domenica, 27 Luglio, 2025
News Italpress

Coronavirus, i consigli per l’igiene familiare e la pulizia della casa

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – In tempi di coronavirus, le raccomandazioni sull'igiene personale sono diventate un mantra che accompagna le nostre giornate e osservare scrupolosamente le indicazioni del Ministero della Salute e' di fondamentale importanza per cercare di prevenire e limitare la trasmissione del virus e la diffusione del contagio. La regola d'oro, la piu' importante, e' quella di lavare correttamente e...
News Italpress

Coronavirus, Fondazione con il Sud “Aiuti senza vincoli a Terzo settore”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Realizzare un'operazione straordinaria di sostegno al Terzo settore meridionale, mediante la concessione di contributi a fondo perduto da erogare non a singoli progetti, ma a tutte le organizzazioni con esperienza e radicamento nei territori. E' la proposta lanciata, dalle prime colonne del Mattino di oggi, dal presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, al ministro per...
News Italpress

Coronavirus, Scaroni “Per l’Italia futuro molto complicato”

Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – "Ci auguriamo tutti che finisca presto l'epidemia, ma sara' solo per entrare in un altro scenario drammatico". Cosi' Paolo Scaroni, deputy chairman Rothschild Group, per il quale "il tema italiano non e' quel che dice Bruxelles, ma quel che pensano i mercati. E dunque quanto ci costa il debito. Bisogna che in parallelo la Bce aumenti l'acquisto...
News Italpress

Coronavirus, Salvini “Occorrono garanzie di investimenti illimitati”

Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – "Chi mette a rischio la salute degli altri va punito e non ci sono biciclettate o corsette che tengano". Cosi' il leader della Lega, Matteo Salvini, in un'intervista a La Stampa. "La gente si sta comportando in maniera eccezionale, pero' pretende garanzie. A partire dall'occupazione. I soldi promessi devono arrivare. Ora, non tra due mesi. La gente...
News Italpress

Mina, gli 80 anni di un mito

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Da "Parole, parole, parole" a "Se telefonando", passando per "E poi" e "Grande, grande, grande". Da piu' di 40 anni Mina, 80 anni oggi (25 marzo), non compare in pubblico, ma resta comunque un mito della musica italiana e il suo successo non accenna a scemare. Mina, al secolo Anna Maria Mazzini, soprannominata la Tigre di Cremona,...
Sanità

Contagi da Coronavirus e malati di altre patologie, la disorganizzazione più del virus crea drammi e morti innocenti

Giampiero Catone
Ora che l’emergenza Coronavirus. non lascia spazio quasi più a nulla occupando televisioni, giornali, social, approfondimenti, virologi talvolta anche in contrapposizione tra loro. E ancora tutto il resto degli appelli anti contagio oggi chiamato “distanziamento sociale”: dai cori sui balconi, agli inviti di cantanti e attori per far rimanere tutti a casa. Ecco in tutto questo c’è da chiedersi –...
Europa

Provvedimenti europei: tante le fake news

Raffaele Bonanni
Può senz’altro essere ambiguo e triste, ma chi più e chi meno, siamo fatti tutti così: i grandi cambiamenti, quelli che esigono forzature sulle nostre abitudini, egoismi, timori, mancanza di coraggio, come d’incanto avvengono sempre in presenza di grandi eventi vissuti da tutti come pericolo per il futuro. Anzi la paura degli accadimenti, più destabilizza ogni certezza, più le mete...
Attualità

Confartigianato, 20 respiratori in donazione agli ospedali. Si inizia con il Nord Italia

Gianmarco Catone
Le piccole imprese collegate a Confartigianato impegnate in una gara di solidarietà in favore, – in questo primo momento di emergenza -, degli ospedali lombardi dove c’è urgente necessità di attrezzature per rianimazione. L’iniziativa sostentata da Confartigianato e ANCoSa, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, prevede la messa a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in...
Attualità

Come è strana la vita

Lino Zaccaria
Pensate allo scenario politico di fine gennaio. In Campania erano in previsione le elezioni regionali da celebrarsi in primavera, dopo Pasqua, e i partiti si azzuffavano per scegliere i loro candidati. Il centrodestra sciorinava tante anime, alcune schierate con l’indicazione di Berlusconi favorevole a Caldoro, altre in opposizione, con la Lega pronta ad inserirsi nella partita per tentare di imporre...