domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Pandemia impone voto “digitale” per migliaia di assemblee societarie

Redazione
Con la pandemia e la conseguente accelerazione digitale, sempre più riunioni e assemblee si svolgono online ed è nata l’esigenza di poter approvare atti, prendere decisioni, rinnovare gli organi societari con un sistema di votazione elettronica che garantisca l’identificazione del soggetto votante e la sicurezza dell’operazione. Ad una platea nazionale di oltre 364.000 organismi tra Società quotate, Ordini professionali, Associazioni...
Attualità

Trasporto. Confartigianato: imprese senza utili, mezzo miliardo in più per il gasolio. Dal Governo nessuna risposta

Marco Santarelli
Mezzo miliardo un più di uscite per le piccole imprese di trasporto per la bolletta energetica. Che la crisi e i rincari dei prezzi si abbattesse sulle mini e micro attività produttive era un fatto temuto, oggi la conferma arriva dalle analisi della Confartigianato. Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con...
Attualità

Lollobrigida argento nel pattinaggio, prima medaglia Italia a Pechino

Romeo De Angelis
Prima giornata di gare e prima medaglia per l’Italia ai Giochi Invernali di Pechino. È lo splendido argento conquistato nei 3000 metri femminili di pattinaggio di velocità da Francesca Lollobrigida, pronipote della Gina stella del cinema, che riesce finalmente a conquistare il suo primo podio olimpico facendosi un bel regalo anticipato per il suo 31esimo compleanno. Originaria di Frascati, atleta...
Ambiente

Cambiamenti climatici. Rischio idro-geologico nel 91% dei Comuni Giovannini: sui fondi un patto pubblico-privato

Giampiero Catone
Danni e scenari nefasti provocati dai cambiamenti climatici sono una priorità assoluta. Se non si agirà in modo tempestivo avremo un Paese insicuro, a rischio di catastrofi naturali, dove viaggiare sarà una impresa ad alto rischio. Il rapporto delle Commissioni di studio sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture e i sistemi di mobilità e sulla finanza per le infrastrutture sostenibili,...
Energia

A Fukushima l’idrogeno verde per dimenticare il nucleare

Gianmarco Catone
A soli undici anni e a pochi chilometri di distanza dal luogo del disastro atomico avvenuto nella prefettura giapponese di Fukushima, classificato al livello sette della scala INES, massimo livello di gravità degli incidenti nucleari, è entrato a pieno regime il Fukushima Hydrogen Energy Research Field (FH2R). Si tratta di una delle più vaste aree al mondo dedicate alla produzione...
Società

Covid, nelle farmacie arrivano le mascherine made in Sicily

Emanuela Antonacci
Da oggi sarà possibile trovare in farmacia le mascherine Ffp2 prodotte dalle imprese siciliane. Si partirà con una fornitura di 150 mila pezzi settimanali, ma l’obiettivo è quello di incrementare i volumi. È questo il risultato ottenuto grazie all’accordo siglato stamattina, presso la sede degli industriali di Palermo, dai presidenti di Sicindustria, Gregory Bongiorno; del distretto Meccatronica, Antonello Mineo; e...
Economia

Terremoto: prorogate per il 2022 agevolazioni acqua, luce e gas

Emanuela Antonacci
Prorogate a tutto il 2022 le misure di agevolazione in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia), negli anni 2016 e 2017. Il legislatore, con la legge di Bilancio 2022, è nuovamente intervenuto a tutela delle popolazioni colpite prorogando fino al 31 dicembre 2022: le esenzioni...
Società

Nel 2020 in calo ricavi per carta stampata e tv

Marco Santarelli
Nell’editoria quotidiana e periodica, i ricavi registrati dalle principali imprese nel 2020 sono stati pari a 3,28 miliardi di euro, in flessione del 14,6% rispetto al 2019. Depurando l’attività estera svolta da alcuni editori, nel 2020, il fatturato del mercato italiano si è ridotto del 12,9% rispetto al 2019. In dettaglio, i ricavi editoriali sono scesi del 10,4%, mentre quelli...
Società

Scuola, nell’ultima settimana di gennaio 17,2% classi in Dad

Romeo De Angelis
Prorogate a tutto il 2022 le misure di agevolazione in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia), negli anni 2016 e 2017. Il legislatore, con la legge di Bilancio 2022, è nuovamente intervenuto a tutela delle popolazioni colpite prorogando fino al 31 dicembre 2022: le esenzioni...
Società

Contro lo spreco alimentare. Sant’Egidio aperti per un giorno i centri di raccolta

Redazione
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, la Comunità di Sant’Egidio promuove una raccolta straordinaria di generi alimentari presso mercati rionali, esercizi commerciali e catene di grande distribuzione. Sono trascorsi quasi due anni dall’inizio di una pandemia, che oltre a causare quasi 150mila morti, ha provocato un grave aumento della povertà e acuito le disuguaglianze. In questi...