lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Giornata di Raccolta del Farmaco, coinvolte 5mila farmacie

Marco Santarelli
Si rinnova, anche per il 2022, l’impegno dei farmacisti italiani al fianco del Banco Farmaceutico per aiutare le persone più indigenti che non hanno la possibilità di acquistare i medicinali. La 22^ Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF22) coinvolgerà 5mila farmacie e oltre 17mila farmacisti in tutta Italia, che da oggi 8 febbraio fino a lunedì 14, saranno impegnati nella...
Società

Scuola: Anief “un flop il liceo di 4 anni”

Giulia Catone
“Il liceo di quattro anni non piace a studenti e famiglie: lo dicono le poche iscrizioni alla forma ridotta di scuola superiore. Solo un terzo dei 1.001 posti disponibili su base regionale è stato “prenotato”. I dati, resi noti oggi dal Sole 24 Ore e riportati dalla stampa specializzata, certificano un fallimento o quasi del progetto, con il Ministero dell’Istruzione...
Società

Federlegnoarredo “se mite conferma massimali aziende e filiere a rischio”

Emanuela Antonacci
“FederlegnoArredo esprime profonda preoccupazione per il Decreto Prezzi che sembra non solo mantenere i massimali sostanzialmente invariati, rispetto a quelli dell’allegato I del decreto Mise del 6 agosto 2020, ma addirittura comprendere anche i costi di posa e dell’IVA precedentemente esclusi. Una decisione che non solo non prende in considerazione l’evolversi di un contesto ormai insostenibile, ma addirittura peggiora persino...
Ambiente

Marevivo rilancia la petizione per l’approvazione della Legge Salvamare

Romeo De Angelis
“Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di Papa Francesco che, durante la trasmissione domenicale “Che tempo che fa”, torna a parlare di ambiente, fornendo uno spunto di riflessione sul dramma legato alla quantità sempre maggiore di plastica presente in mare e sui...
Ambiente

Bologna si candida tra le 100 città Ue a zero emissioni entro il 2030

Angelica Bianco
La Commissione europea sostiene 100 città nella trasformazione verso la neutralità climatica da qui al 2030, facendone dei poli di sperimentazione e ‘modelli’ per tutte le altre. L’obiettivo di Bologna (la candidatura ufficiale parte oggi, ndr) è quello di rientrare proprio fra queste cento ‘fortunate’ e portare così a termine uno dei progetti cardine della campagna elettorale: una città più...
Attualità

Tributaristi INT: inviato contributo alla Commissione Europea sull’IVA nell’era digitale “adeguare le norme e introdurre fatturazione elettronica europea”

Redazione
Nell’ambito della Consultazione pubblica sull’ IVA nell’era digitale, promossa dalla commissione Europea, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato un contributo da cui si evince la condivisione dell’ Associazione di rappresentanza professionale con il piano d’azione della Commissione, ma in cui si evidenzia anche la necessità che l’utilizzo della tecnologia digitale oltre a combattere frodi ed evasione deve semplificare i rapporti...
Regioni

All’Istituto Superiore Oriani/Tandoi” a Corato pronta l’ambasciata della luce

Nicolò Mannino
Tutto pronto nella cittadina di Corato, tutto alla perfezione grazie a una Dirigente scolastica e ad uno staff di docenti che credono nel programma formativo ed educativo dove i giovani si trovano in casa. La palestra del Liceo Classico “A.Oriani” in via S. Faustina Kowalska (il richiamo a Papa Giovanni Paolo II e alla Domenica in Albis non puo’ mancare...
Economia

Instant Legaltech & Credit Management per gestire i crediti esteri delle Pmi

Redazione
L’export in Italia vale 500 mld di euro, cifra pari a 1/3 del Pil nazionale, tra i Paesi dell’Unione raggiunge i 3.000 mld € e quello tra gli Stati membri e il resto del mondo 2000 mld €. Globalmente viene stimato in 20.000 mld di dollari. Tutelare le aziende che esportano è strategico: gestione e salvaguardia del credito export sono...
Ambiente

Be Charge: iniziativa per incentivare mobilità elettrica piccoli comuni

Gianmarco Catone
Incentivare la mobilità elettrica delle realtà comunali più piccole del territorio italiano fornendo infrastrutture che consentano di scoprire la bellezza di tanti borghi con spostamenti a emissioni zero. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo tra Be Charge, società di Eni gas e luce (che presto cambierà nome in Plenitude), e l’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che comprende i Comuni che possono fregiarsi...
Ambiente

Imprese, da transizione green impatto positivo sul business

Marco Santarelli
Il 50% delle imprese italiane sono convinte che il processo di transizione verso un’economia sostenibile avrà un impatto favorevole sulla propria attività; questo spiega la decisione di tantissime aziende di aderire ai principi ESG, sviluppando i modelli di business sostenibili. È quanto emerge da uno studio realizzato da Euler Hermes (Gruppo Allianz), in collaborazione con Format Research. In particolare, sono le...