lunedì, 14 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

Musei, Schmidt: “Progetto Uffizi diffusi trasformerà flussi turismo”

Romeo De Angelis
“Uffizi diffusi è partito l’anno scorso dopo l’annuncio che ne prevedeva ben dieci progetti, ogni singolo di grande successo. Continuiamo quest’anno con un numero ancora maggiore di progetti aggiuntivi. Siamo pienamente in tempo per raggiungere 100 luoghi di riferimento degli Uffizi diffusi in meno di cinque anni, nel contempo bisogna guardare i grandi progetti che trasformeranno non solo l’identità locale...
Attualità

Illimity lancia b-ilty, primo business store digitale per le pmi

Angelica Bianco
Tutto digitale, tutto dal proprio ufficio, tutto a qualsiasi ora e giorno della settimana: illimity presenta oggi b-ilty, il primo business store digitale di servizi finanziari e credito per le piccole e medie imprese – con fatturato orientativamente da 10 a 2 milioni di euro – con grande potenziale di crescita. “illimity si è molto focalizzata dal momento della sua...
Salute

Alzheimer, progetto di diagnosi precoce con fondi 5×1000 dell’Enea

Romeo De Angelis
Individuare metodologie innovative per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer. È questo l’obiettivo del Progetto Mental che verrà realizzato grazie alle donazioni dei contribuenti attraverso il 5×1000 all’Enea. Il progetto verrà sviluppato da un team composto da sei ricercatrici del Laboratorio Tecnologie Biomediche dell’Agenzia e punta a sviluppare metodologie non invasive di diagnosi precoce e a basso costo da...
Attualità

Pechino 2022: Gli azzurri in gara domani

Gianmarco Catone
Questi gli azzurri in gara domani, sabato 12 febbraio 2022 ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino (ora italiana): 3.00 – Snowboardcross Mixed Team – Quarti – Caterina Carpano – Michela Moioli – Lorenzo Sommariva – Omar Visintin 3.30 – Snowboardcross Mixed Team – Ev semifinali – Caterina Carpano – Michela Moioli – Lorenzo Sommariva – Omar Visintin 3.50 – Snowboardcross Mixed Team...
Economia

Nelle filiere produttive internazionali forti segnali di stress

Marco Santarelli
La pandemia ha avuto ripercussioni importanti sul sistema produttivo mondiale e sulla domanda aggregata. Anche se non si è verificata la temuta distruzione di capacità produttiva, nel 2021 sono emersi ugualmente forti segnali di stress nelle filiere produttive internazionali, che hanno costituito un ostacolo crescente alla ripresa post pandemia. È quanto emerge dal Focus sull’economia globale a cura della Direzione Studi...
Attualità

Anas: al via iscrizioni quarto contest “Sicurezza stradale in musica”

Angelica Bianco
Al via lunedì 14 febbraio 2022, le iscrizioni per il contest “Sicurezza stradale in musica”. Giunto alla quarta edizione, l’iniziativa musicale di Anas (Gruppo Fs Italiane), realizzata in collaborazione con Radio Italia, promuove uno dei temi di più scottante attualità tra i giovani, la sicurezza stradale. Da una recente ricerca sugli stili di guida degli italiani commissionata da Anas risulta infatti che una persona...
Attualità

Il papà di Luca Attanasio in dialogo con i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Si avvicina la data del primo anniversario della barbara uccisione dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio avvenuta nella Repubblica Democratica del Congo, un data scritta in un freddo calendario della memoria e che sa di speranza e di appello forte per chiedere “Verità e Giustizia”. Nel cuore di tutti il ricordo corre al 22 Febbraio 2021…. una data che ha spento la...
Agroalimentare

Inaugurata l’Accademia del Caffè napoletano

Gianmarco Catone
È stata inaugurata l’Accademia del Caffè Napoletano, dedicata alla valorizzazione e alla promozione del rito del caffè napoletano. Una realtà fortemente voluta dall’associazione Medeaterranea in collaborazione con Caffè Borbone, che ha preso forma negli spazi della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta (Padiglione Piscina, primo piano), dove a febbraio si terranno le prime lezioni. Tre, i livelli, aperti a chiunque volesse specializzarsi...
Lavoro

Contratti: Confedilizia, aggiornate retribuzioni portieri e regole pacchi

Emanuela Antonacci
Aggiornate per l’anno 2022 le retribuzioni per i dipendenti da proprietari di fabbricati. È quanto convenuto dalle Parti Sociali firmatarie della contrattazione nazionale di settore: Confedilizia, in rappresentanza della proprietà edilizia, e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Dando seguito alle previsioni dell’Accordo di rinnovo del Contratto nazionale sottoscritto nel 2019, è stato definito, spiega in una...
Agroalimentare

Fieragricola scommette sulle energie rinnovabili

Marco Santarelli
La 115^ Fieragricola (oltre 500 espositori diretti da 11 Paesi) scommette sulle energie rinnovabili per assecondare il percorso di transizione ecologica, che mira a raggiungere l’obiettivo “Emissioni zero” entro il 2050, secondo il progetto ambizioso del Green Deal, varato dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Alla rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Veronafiere dal 2 al 5 marzo...