mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Consumi, +5,1% nel 2021 ma preoccupa il turismo

Marco Santarelli
Il 2021 chiuderà con una crescita del Pil del 6,2% e dei consumi del 5,1%. È quanto emerge dal consuntivo 2021 elaborato dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Risultati che, nonostante siano in larga parte “rimbalzi statistici”, testimoniano comunque una grande vitalità del tessuto produttivo del Paese le cui performance non erano affatto scontate. Quello che, invece, ora preoccupa maggiormente è che...
Agroalimentare

Accordo Confagricoltura-Bpm per favorire crescita imprese agricole

Romeo De Angelis
Confagricoltura e Banco BPM hanno sottoscritto un accordo destinato ad avviare un insieme di attività congiunte per facilitare l’accesso da parte delle imprese agricole associate a servizi consulenziali, alle iniziative di settore e ai prodotti offerti dalla banca, in particolare ai servizi di finanziamento. La collaborazione si svilupperà in particolare negli ambiti individuati come prioritari per il sostegno delle imprese...
Salute

Associazioni pazienti alle Istituzioni: “Servono più infermieri”

Angelica Bianco
Sono i rappresentanti di quasi 22 milioni di malati cronici, dalle associazioni dei malati oncologici a quelle dei portatori di stomie, da chi ha bisogno di nutrizione parenterale al coordinamento nazionale famiglie con disabilità e molte altre ancora. Chiedono al Governo in una petizione inviata all’esecutivo, al Parlamento e alle Regioni, di non essere lasciati soli sul territorio, nella loro...
Motori

Renault Italia, nel 2021 leadership mercato elettrico a privati

Redazione
Nel 2021 Renault ha commercializzato 56.609 veicoli a clienti privati, con una quota di mercato del 5,9%, su un totale di 88.366 unità immatricolate (VP+VU). Su un mercato elettrico a privati che cresce del 137% in Italia nel 2021, Renault registra una crescita superiore a quella del mercato, conquistando la leadership, con 6.692 immatricolazioni ed una quota del 19,5%. In...
Regioni

In Puglia riapre “Custodiamo le imprese”, 15 milioni per il ristoro

Redazione
Riapre a partire da domani la misura straordinaria “Custodiamo le imprese”. Con una dotazione di oltre 15,482 milioni di euro offre alle imprese micro, piccole e medie della Puglia, chiuse per decreto nel corso del 2021, un ristoro, cioè una sovvenzione diretta finalizzata a compensare la riduzione di ricavi dovuti all’emergenza sanitaria. La misura sarà aperta dal 13 gennaio al...
Agroalimentare

Peste suina, Confagricoltura: “Salvaguardare allevamenti e filiera”

Gianmarco Catone
“Una situazione critica che, con tutta probabilità, avrebbe potuto essere evitata con l’azione di contrasto sollecitata da tempo a tutti i livelli nei confronti della proliferazione dei cinghiali”. Lo sostiene la Giunta di Confagricoltura che si è riunita per fare il punto sulla situazione a seguito dei casi accertati di peste suina e delle prime decisioni varate a livello europeo. “Ora è...
Società

Migranti, Frontex: “Arrivi 2021 in Europa oltre i livelli pre-Covid”

Angelica Bianco
Secondo i dati preliminari raccolti da Frontex, il numero totale di attraversamenti illegali delle frontiere nel 2021 è stato di poco inferiore a 200.000, il numero più alto dal 2017. Si tratta di un aumento del 36% rispetto al 2019 e del 57% rispetto al 2020, quando era stato notevole l’impatto delle restrizioni per il Covid-19. “Ciò suggerisce che fattori diversi...
Motori

Michelin presenta l’ultima novità, il Road 6

Marco Santarelli
Michelin sarà presente al Motor Bike Expo di Verona dal 13 al 16 gennaio, con un importante novità che catalizzerà l’attenzione: il nuovo pneumatico Road 6. La gamma è stata progettata per offrire ai possessori di moto naked, maxi enduro stradali, sport touring e moto GT, prestazioni ottimali in termini di aderenza sul bagnato, durata chilometrica, comfort e maneggevolezza. Accanto...
Società

Fede e politica: servire per essere credibili

Nicolò Mannino
Dinnanzi a un panorama offuscato dalla logica del tornaconto, dell’essere tutti per uno uno per tutti contro l’altro, prendendo atto che la pandemia della corsa al potere non conosce tregua né ostacoli e neanche dialogo costruttivo, visto che tanti cittadini sono piombati nella fame più totale (non solo di cibo) e nessuno accende i riflettori sulla condizione di povertà e...
Attualità

Un ricordo personale di David Sassoli

Vitaliano Gemelli
Quando ho avuto modo di conoscerlo personalmente, in una delle mie consuetudinarie visite a Bruxelles, ho riconsiderato il pensiero che avevo di lui che, come giornalista trovavo alcune volte demagogico e di parte. Scoprivo un altro David Sassoli, aperto e disponibile alla discussione, animato da sentimenti che si avvicinavano ai miei, frutto di una formazione culturale e umana propria dei...