domenica, 18 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Green Pass: Federdistribuzione “Rischio disagi e aumento costi”

Romeo De Angelis
“A pochi giorni dal 1° febbraio, le aziende che vendono prodotti non rientranti nel novero delle merci essenziali e che sono tenute al controllo del Green Pass all’ingresso, cominciano a fare i conti con le difficoltà organizzative, che rischiano di comportare un aumento di costi che graveranno ulteriormente sui loro bilanci. Molte imprese del non alimentare sono già sotto tensione...
Società

Mafia: Palermo ricorda il giornalista Mario Francese a 43 anni dall’omicidio

Gianmarco Catone
Il 26 gennaio del 1979 Mario Francese, dopo aver terminato il suo lavoro al Giornale di Sicilia, stava facendo rientro a casa in viale Campania, a Palermo. A pochi passi da casa lo aspettava Leoluca Bagarella, il killer dei corleonesi che lo uccise a colpi di pistola. “Oggi 43 anni dopo il suo ricordo – scrive in una nota Assostampa...
Società

Cybersecurity: collaborazione tra Garante privacy e agenzia nazionale

Marco Santarelli
Garante della protezione dei dati personali e Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme per garantire diritti dei cittadini e tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, e dal Direttore generale dell’ACN, Roberto Baldoni. Il documento avvia la cooperazione tra le due istituzioni per il miglior esercizio delle...
Cultura

Centenario morte Verga, iniziative Parlamento europeo su “Verga100.it”

Angelica Bianco
È mobilitata e in prima linea quest’anno la Regione Siciliana nella celebrazione del centenario di Giovanni Verga. Fitto e vario il programma delle iniziative per tutto l’anno. Si comincia domani, anniversario della sua morte: dalle 11 nel Duomo di Catania si terrà una Santa Messa alla presenza dei discendenti dello scrittore e alle 12,15 presso il Cimitero, insieme alle autorità...
Società

L’assessorato alla Pubblica Istruzione della Sicilia patrocina il Festival del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto Lagalla ha comunicato ufficialmente allo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale il Patrocinio dell’Assessorato in questione in richiamo al “Festival della Legalità e della Gioia” in programma per il prossimo 20 e 21 Maggio in occasione del Trentennale Anniversario delle stragi del novantadue. Un segnale di incoraggiamento...
Società

Raduno Arbitri Conmebol: Maria Sole Ferrieri Caputi in rappresentanza dell’Europa

Romeo De Angelis
Nuova soddisfazione per il movimento arbitrale italiano, in particolare per la sua componente femminile. Nell’ambito di un protocollo d’intesa tra Uefa e Conmebol, l’italiana Maria Sole Ferrieri Caputi ha infatti potuto rappresentare l’Europa, su indicazione della stessa Uefa, insieme all’arbitro Portoghese Luis Godinho, al raduno precampionato di arbitri, assistenti e Var Conmebol che ha avuto luogo in Paraguay. Si tratta...
Società

Università: Catania, un software per potenziare il web

Angelica Bianco
La tecnologia Blockchain, alla base della ‘next web revolution’ ovvero il Web3, l’Internet decentralizzato naturale evoluzione dell’attuale web, continua la sua crescita a livello mondiale. Basti pensare che al 2021 risultano sviluppate, da parte delle pubbliche amministrazioni e delle aziende, ben 370 progetti con investimenti in continua crescita (28 milioni di euro nel 2021, 5 in più rispetto al 2020...
Economia

Pratiche commerciali ingannevoli: Antitrust sanziona per 5Mln di euro 9 società

Gianmarco Catone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tra luglio e ottobre 2021 ha sanzionato complessivamente per circa 5 milioni di euro le società Mulpor Company S.r.l., Ibcm – International Business Convention Management Ltd, Seo Marketing S.L., Inversiones Dgsm S.r.l., C.L. Business Conflict Solutions Management Ltd, Credit Intelligence Kft, Wipot d.o.o., Servizi Imprese di Palma Roberto e Medianet One S.r.l. per...
Agroalimentare

Russia-Ucraina: Confagricoltura “possibili conseguenze mercato cereali”

Angelica Bianco
“Le crescenti e preoccupanti tensioni tra Federazione Russa e Ucraina possono destabilizzare il mercato internazionale dei cereali, ma l’Unione europea sarebbe al riparo grazie all’abbondanza della produzione interna”, dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La Federazione Russa e l’Ucraina – rileva Confagricoltura – sono tra i principali esportatori di cereali a livello mondiale. Nel complesso le esportazioni di settore...
Attualità

Green pass: Confimprese “emergenza controlli”

Romeo De Angelis
Si avvicina la data del 1° febbraio 2022, a partire dalla quale entrerà in vigore l’obbligo di controllo del green pass per i clienti negli esercizi commerciali, come stabilito dall’art. 3 del d.l. 7 gennaio 2022, n. 1 e Confimprese chiede al Governo conferma che tali controlli possano essere fatti a campione. “Riteniamo – dichiara Mario Resca, presidente Confimprese –...