mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Sanità

Farmaci: approvvigionamento in europa al massimo livello di criticità

Angelica Bianco
“Il conflitto in Ucraina, che fa seguito a due anni di pandemia di Covid-19, mette ancora più in risalto la necessità di garantire un migliore accesso dei pazienti ai farmaci e di ripristinare la sicurezza dell’approvvigionamento farmaceutico in Europa, oggi più critico che mai”. Ad affermarlo è Elisabeth Stampa (Ceo di Medichem), nuovo presidente di Medicines for Europe, l’associazione che...
Agroalimentare

Ue: Confagricoltura “no al protezionismo alimentare tra stati membri”

Marco Santarelli
“Spetta alla Commissione europea il compito di assicurare il regolare funzionamento del mercato unico. Va respinto qualsiasi tentativo di ‘protezionismo alimentare’ tra gli Stati membri dell’Unione”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulla decisione assunta dal governo ungherese di sospendere le esportazioni di grano per assicurare i rifornimenti interni e contenere la crescita dei prezzi. “Anche la Bulgaria –...
Società

Beni confiscati: dossier Libera, gestiti da 947 enti in 18 regioni

Emanuela Antonacci
Un popolo variegato di associazioni, cooperative sociali, del mondo del volontariato dalla Lombardia alla Sicilia protagonisti della trasformazione da beni di cosa nostra ed esclusivi a beni comuni e condivisi. In occasione dell’anniversario della legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati. Sono 947 soggetti...
Economia

Fondi Ue: a fine 2021 rendicontato a Bruxelles 46,3% del totale

Romeo De Angelis
Mentre l’attenzione è concentrata sulle risorse europee del Pnrr, vi è ancora un’ingente somma finanziaria da spendere dei Fondi strutturali e d’investimento europei della programmazione 2014-2020. Secondo i dati del monitoraggio sulla spesa effettiva (dati al 31 dicembre 2021), le risorse finanziarie rendicontate alla Commissione Europea dal nostro Paese si attestano a 28,6 miliardi, il 46,3% del totale delle risorse...
Società

Vendita di banconote contraffatte, oscurati 17 canali telegram

Lorenzo Romeo
La Guardia di Finanza di Falconara Marittima (Ancona), ha eseguito decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Ancona, con il quale è stato disposto l’oscuramento di 17 canali presenti sull’applicazione di messaggistica istantanea “Telegram“, dove venivano poste in vendita ingenti quantità di banconote contraffatte. Il provvedimento è stato adottato all’esito di una complessa...
Attualità

Ucraina: i teatri d’opera italiani vicini al popolo

Romeo De Angelis
Le Fondazioni lirico-sinfoniche aderenti ad ANFOLS, riunitesi in Assemblea, esprimono solidarietà e vicinanza al popolo ucraino e alle vittime innocenti di un conflitto che ha riportato la guerra e le sue terribili conseguenze drammaticamente al centro del dibattito pubblico internazionale. “I teatri e le istituzioni culturali di tutto il mondo stanno testimoniando in queste ore – si legge nella nota...
Cultura

Le “Farfalle senza ali” di Stefania la Greca

Redazione
Da domani al 17 marzo, al piano nobile di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, Stefania La Greca presenta la sua nuova mostra di pittura a tema. L’artista napoletana, pescarese d’adozione, propone le nuove opere realizzate durante il periodo della pandemia, che richiamano il tema centrale alle origini della sua arte pittorica, ossia il desiderio di raccontare la donna...
Esteri

Più leadership femminile, a Dubai presentata ricerca Atenei cattolici

Lorenzo Romeo
Rappresentano una risorsa preziosa per lo sviluppo economico ma le donne del Terzo Millennio sono ancora soggette a discriminazioni, pregiudizi e stereotipi che ne impediscono lo sviluppo integrale relegandole a ruoli ancillari. Come se non bastasse per coloro che si affermano nel mondo della scienza, della tecnologia e dell’accademia resta alta la presenza di situazioni diseguali in termini di quantità,...
Società

Famiglie in aumento ma nuclei sempre piu piccoli

Angelica Bianco
Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione censita come residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia mentre sono solo 382.067 le persone in convivenza anagrafica, ossia che abitano in istituti assistenziali, ospizi, istituti di cura e altre residenze collettive. E’ quanto emerge dai dati Istat sul Censimento permanente della popolazione. Rispetto ai dati del 2011, le famiglie sono...
Società

Sci alpino: Cdm donne. 11 azzurre convocate per la trasferta di are

Redazione
Sono complessivamente undici le convocate per la trasferta di Coppa del mondo femminile a Are, in Svezia, dove sono in programma un gigante venerdì 11 marzo (ore 15.00 e 18.00) e uno slalom sabato 12 (ore 10.30 e 13.45). Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta televisiva su Raisport ed Eurosport. Al via nell’ottava prova stagionale fra le porte larghe...