sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Inps: più di tre milioni i pensionati dipendenti pubblici. Spesa oltre 90 miliardi

Antonio Gesualdi
La spesa per le pensioni dei dipendenti pubblici supera i 90 miliardi di euro, con una crescita dell’8,2% rispetto al 2023. Lo rende noto l’Inps che calcola le pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) vigenti al primo gennaio 2024 in 3.137.572, lo 0,9% in più rispetto all’anno precedente (3.107.983 pensioni), per un importo complessivo annuo di 90.129 milioni di euro....
Economia

Bce: “Le famiglie aspettano un calo dell’inflazione”

Jonatas Di Sabato
Confermate le aspettative dei cittadini dell’eurozona per quanto riguarda i tassi d’inflazione. A dirlo è la Banca Centrale Europea, che nelle ultime rilevazioni, ha accertato come l’inflazione sia scesa ai livelli minimi da settembre 2021. A beneficiarne è soprattutto la fiducia delle famiglie verso un auspicabile taglio dei tassi della Bce nella riunione della prossima settimana. Con i dati di...
Economia

Primo trimestre 2024 del risparmio gestito: performance più 2,9%

Francesco Gentile
Il mercato italiano del risparmio gestito ha chiuso il primo trimestre del 2024 con un patrimonio in crescita, pari a 2.363 miliardi di euro, supportato da un effetto performance particolarmente positivo di +2,9%. È quanto emerge dai dati definitivi della Mappa Trimestrale Q1 2024 di Assogestioni, elaborati dall’Ufficio Studi dell’Associazione, dai quali si evince anche come nei primi tre mesi...
Economia

Superbonus, Nave (M5s): “Governo cambia in corso d’opera e ‘rovina’ imprese e famiglie”

Redazione
Cacciola (Ond): “Sbagliata la retroattività della misura, a rischio migliaia di aziende” Baldi (Cassazione): Allarme per l’aumento di controversie e insolvenze” Cuchel (commercialisti): “Abbiamo chiesto la revisione della normativa” “Il blocco delle cessioni dei crediti edilizi legati al Superbonus, come qualsiasi provvedimento che viene cambiato in corso d’opera, non fa che ricadere sulle famiglie italiane. Significa che il governo non...
Economia

Le Banche Popolari, una risorsa per l’Italia

Riccardo Pedrizzi
Le Banche Popolari ed in genere tutte le cosiddette banche di prossimità o, come si suole chiamarle di comunità, incarnano alcuni principi che rappresentano i pilastri della Dottrina Sociale Cattolica: 1) La centralità delle persona con l’espressione del voto capitario che da la prevalenza al socio piuttosto che al capitale. 2) La vicinanza alle famiglie ed alle piccole e medie...
Economia

La polemica sul Redditometro che verrà

Federico Tedeschini
La reintroduzione del Redditometro da parte del Governo Meloni, avvenuta pochi giorni prima delle elezioni europee, ha suscitato notevoli polemiche e ancor più tensioni, non solamente fra maggioranza e opposizione, ma persino all’interno della stessa compagine di governo. Questo strumento – a suo tempo ritenuto essenziale per combattere l’evasione fiscale – sembra aver ricreato un clima di incertezza e preoccupazione...