martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Economia

Eurispes: situazione economica peggiorata per il 55% degli italiani

Jonatas Di Sabato
Più della metà degli italiani pensa che la situazione economica sia peggiorata. A dirlo è il 36° ‘Rapporto Italia’ dell’Istituto di Ricerca Eurispes, presentato ieri presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. A ritenere che l’economia stia migliorando è solo il 10% degli intervistati, mentre per il 18,6% la situazione è rimasta sostanzialmente stabile. A preoccupare, secondo...
Lavoro

Mobilità, andare a lavoro in auto costa fino a 3mila euro l’anno

Chiara Catone
L’aumento costante dei prezzi del carburante negli ultimi anni ha intensificato la pressione finanziaria sui pendolari italiani, rendendo il tragitto casa-lavoro o casa-università una voce di costo significativa che incide sul reddito mensile. Tra il 2020 e il 2024, i costi del carburante sono cresciuti del 27,97% per la benzina e del 34,85% per il gasolio, costringendo molti lavoratori e...
Economia

Notai. Impennata dei costi pensionistici, ma la Cassa regge

Paolo Fruncillo
Aumento del numero delle pensioni erogate (raddoppiate) e delle richieste di prepensionamento legate al calo dei repertori; impennata dei costi pensionistici, che in 30 anni da 82 milioni sono passati a oltre 226 milioni di euro: sono questi alcuni dei dati esposti dal presidente Vincenzo Pappa Monteforte al LIX Congresso Nazionale del notariato che si è tenuto nei giorni scorsi....
Economia

Innovazione, De Luca: “Continueremo a sostenere imprese e start up”

Redazione
“Continueremo a sostenere le aziende e le start up che investono in sviluppo tecnologico e innovazione. Quello delle nuove tecnologie è uno dei campi più interessanti che stiamo praticando come Regione. Soprattutto nel settore sanitario, dove abbiamo una diffusione di robot di altissimo livello nel campo della chirurgia oncologica. Lo abbiamo fatto all’Istituto ‘Pascale’ all’ospedale ‘Fucito’ di San Severino e...
Economia

Ceto medio in crisi: il 50% teme un declassamento socio-economico

Jonatas Di Sabato
Più del 74% degli italiani è convinto che si sia bloccata la scala sociale verso l’alto. Questo il risultato principale del rapporto Cida-Censis dal titolo ‘Il valore del ceto medio per l’economia e la società’, commissionato dalla Confederazione italiana dei dirigenti e delle a professionalità e presentato ieri alla Camera dei Deputati. Protagonista dello studio, come evidenziato dal titolo, il...