sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Istat: migliora il potere d’acquisto, ma sale lievemente l’inflazione

Paolo Fruncillo
Migliora il potere di acquisto delle famiglie anche se, a giugno, sale lievemente l’inflazione, dallo 0,8% allo 0,9%. A dirlo gli ultimi dati provvisori dell’Istat usciti con i rapporti pubblicati dall’Istituto di statistica. Reddito delle famiglie Andando nel merito degli studi, nei primi tre mesi del 2024, in termini nominali, il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto del +3,5% rispetto...
Economia

“Bollette, per i clienti vulnerabili rincaro da +43 euro annui a famiglia”

Stefano Ghionni
Con l’ultimo aggiornamento tariffario disposto da Arera, le famiglie italiane più vulnerabili si trovano a fronteggiare un ulteriore aumento delle spese per il gas. Secondo quanto riportato da Assoutenti, l’associazione a tutela dei consumatori, la spesa annua di una famiglia tipo che consuma 1.100 metri cubi di gas salirà di 43 euro, portandosi a una media di 1.183 euro, assumendo...
Economia

Codacons: “Per Rc auto una stangata da 1,5 miliardi”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi due anni, le tariffe delle assicurazioni Rc auto hanno subito un aumento significativo, con un impatto complessivo di 1,5 miliardi di euro sulle tasche degli automobilisti italiani. Questo è quanto emerge dalla relazione annuale dell’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) e dalle dichiarazioni del Codacons, l’Associazione dei consumatori, che ha commentato con preoccupazione il trend crescente dei...
Economia

Il Factoring vale il 14% del Pil nazionale e cresce del 2,4 per cento

Francesco Gentile
L’avvio del 2024 ha fatto registrare per il factoring un andamento positivo, con un volume d’affari complessivo nei primi cinque mesi pari a 113,11 miliardi di euro, in crescita del 2,46% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le previsioni del Rapporto Forefact indicano per l’intero 2024 un tasso medio di crescita atteso anno su anno pari al 3,58%, con un’accelerazione...
Economia

Codacons: “Sarà l’estate dei rincari”

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani che si preparano a partire per le vacanze nelle prossime settimane dovranno affrontare una dura realtà: rincari significativi che coinvolgono ogni aspetto della villeggiatura, dai trasporti agli alloggi, passando per stabilimenti, parchi e musei. Questo è quanto emerge dallo studio sui ‘prezzi pazzi’ delle vacanze estive 2024, diffuso dal Codacons. La prima brutta notizia riguarda chi viaggerà in...
Economia

Gentiloni: ripresa Ue in corso, persistono incertezze geopolitiche

Ettore Di Bartolomeo
Paolo Gentiloni al Seminario di Fondazione Symbola: l’economia europea in ripresa, ma restano incertezze geopolitiche. Fondamentale proseguire con il Green Deal e puntare sulla coesione per la competitività delle imprese. L’economia europea è in una fase di graduale ripresa dopo un periodo di stagnazione nel 2023, grazie alla risalita dei consumi, al dinamismo del mercato del lavoro e al calo...
Economia

Il Factoring vale il 14% del Pil nazionale e cresce del 2,4 per cento

Francesco Gentile
L’avvio del 2024 ha fatto registrare per il factoring un andamento positivo, con un volume d’affari complessivo nei primi cinque mesi pari a 113,11 miliardi di euro, in crescita del 2,46% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le previsioni del Rapporto Forefact indicano per l’intero 2024 un tasso medio di crescita atteso anno su anno pari al 3,58%, con un’accelerazione...