lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Ammortizzatori sociali, sì della Confartigianato. Granelli: tutele e incentivi danno protezioni e creano lavoro

Angelica Bianco
Prime reazioni positive alla riforma degli ammortizzatori sociali proposte dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando. A schierarsi con le linee guida è la Confartigianato “perché siamo convinti”, sottolinea la confederazione, “della necessità di costruire un sistema di protezione sociale più inclusivo ed equo, attento anche alla sostenibilità per le micro e piccole imprese. Restiamo in attesa, però, di indicazioni determinanti sulla...
Economia

Banche, a giugno prestiti in aumento

Francesco Gentile
A giugno i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 3,4 per cento sui dodici mesi (3,8 nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia. I prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,9 per cento sui dodici mesi (come nel mese precedente) mentre...
Economia

Istat, nel 2020 peggiorano Indicatori di Sviluppo Sostenibile

Giulia Catone
L’analisi complessiva degli indicatori di sviluppo sostenibile in Italia al 2019, mostra un quadro complessivamente positivo rispetto a 10 anni prima, con il 60,5% delle misure in miglioramento, il 19,1% invariate e il 20,5% in peggioramento. L’intensità dei segnali favorevoli, però, diminuisce significativamente considerando i dati aggiornati al 2020: rispetto all’anno precedente scende al 42,5% la quota di misure in...
Attualità

Revisioni auto, aumenti da novembre. Confartigianato: nuovi standard di sicurezza

Paolo Fruncillo
La Confartigianato esulta parlando di risultato che definisce “storico”, un po’ meno avranno motivi di esultanza gli automobilisti. Il Ministero dell’Economia ha infatti concesso un rialzo del costo della revisione auto che scatterà dal primo novembre. “È finalmente in vigore”, sottolinea la Confederazione degli artigiani, “l’aumento della tariffa delle revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. Storico risultato...
Lavoro

La ripresa c’è. Ma non si trovano 400mila lavoratori

Piccinino
Le aziende hanno in programma di assumere, in totale, 1,2 milioni di lavoratori e, in media, la difficoltà di reperimento si ha in un caso su tre. I settori che fanno fatica o, addirittura non riescono a trovare personale con le competenze necessarie, sono quelli della logistica, turismo, trasporti e costruzioni. Ad agosto le posizioni aperte sono oltre 257mila. Sono...