ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Cinque secondi”, il nuovo film di Paolo Virzì – “Dracula – L’amore perduto”, il ritorno di Luc Besson – “The Mastermind”, il nuovo film di…
Il mondo della musica piange la scomparsa di James Senese, uno dei più grandi sassofonisti italiani di sempre. L’artista, pseudonimo di Gaetano Senese, si è spento all’età di 80 anni. Era ricoverato…
L’artista trevigiana è presente nel padiglione della Nigeria, i particolari dei suoi dipinti vengono proiettati sulle architetture tribali nigeriane Alla Biennale Architettura 2023 di Venezia ci sono anche le opere di Alda Boscaro, artista di fama internazionale nata a Oderzo ma che da anni vive tra…
In occasione del solstizio d’estate, il 21 giugno oltre centoventi nazioni in tutto il mondo promuovono la “Festa della Musica” per celebrare l’ingresso dell’estate. Con una ricca proposta di iniziative musicali questo evento vuole rappresentare le più diverse radici culturali, storiche ed…
Il prossimo 21 giugno alle ore 20:30 al Teatro Olimpico di Roma, L’Arte nel Cuore, accademia di spettacolo per ragazzi disabili e normodotati, porta in scena “Il sogno di Sophie” con la regia di Laura Garofoli. Lo spettacolo è un riadattamento teatrale…
La Fondazione Premio Ischia conferisce periodicamente riconoscimenti sia a giornalisti che nell’arco della propria carriera si sono distinti per professionalità e deontologia sia alle mostre e convegni o dibattiti che mirano a qualificare gli aspetti culturali, archeologici e ambientali dell’isola d’Ischia e…
A Firenze, nella Biblioteca della Fondazione Spadolini, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è tenuta la cerimonia di consegna della XXVI edizione del Premio Spadolini Nuova Antologia. Il Premio Spadolini, istituito in ricordo del suo insegnamento storico, è annualmente…
Secondo il Rapporto Federculture 2022, durante la pandemia si è registrata una forte diminuzione della partecipazione agli eventi culturali: -81% nei cinema, -85% in teatro; -72% nei musei e -82% ai concerti. Anche l’impatto sull’occupazione è stato rilevante poiché in due anni…
Il film Jurassic Park compie 30 anni. Arrivò nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti l’11 giugno 1993, mentre in Italia fu distribuito dopo l’estate. Nonostante le prime recensioni negative, che lo etichettavano come “passabile divertimento per ragazzini”, il film si rivelò un…
Matt Dillon, il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, l’attrice statunitense Alfre Woodard, Rocco Papaleo, Giulia Andò, Nicola Guaglianone, Paola Lavini, Ivano De Matteo. Su questi top dello spettacolo sono piovute le Stelle d’Argento del festival del Cinema che si è concluso…
A seguito della conclusione di un lungo negoziato con i liquidatori della Symes Ltd, una società di diritto inglese in liquidazione, appartenuta al mercante d’arte, Robin Symes, che si è in realtà rivelato un trafficante di beni culturali, l’Italia è riuscita a…
L’Istituto Centrale per la Grafica dal 9 giugno fino all’8 ottobre 2023 ospita all’interno di Palazzo Poli di Roma la mostra fotografica “I mondi di Gina”, promossa dal Ministero della Cultura con Archivio Luce Cinecittà. Ideata e curata dal Sottosegretario del MIC,…