“La bellezza della Calabria non basta più. Occorre una vera e propria strategia politica e culturale per costruire una Regione capace di affrontare le sfide del presente, tutelando il proprio territorio con…
Il vuoto fisico di Papa Francesco è colmo di una immensa responsabilità che pende sul capo di tutti, dai ‘potenti della terra’ all’ultimo suo abitante del Pianeta. Lo si rileva dal contenuto…
Una Regione con 533.345 abitanti in 131 Comuni, dei quali 31 in provincia di Matera e 100 in provincia di Potenza, capoluogo di regione. La superficie complessiva è di 10.073,32 km2, con una densità abitativa media di 52,95 ab/km2, mentre Potenza che…
La Società italiana di Neurologia (SIN) lancia la Strategia italiana per la Salute del Cervello dedicandovi ben 7 anni di lavoro dal 2024 al 2031. Durante questo periodo intende implementare in Italia il Piano Globale di Azione per l’epilessia e le altre…
Nell’anno appena passato, hanno perso la vita ben 120 donne, giovanissime e meno giovani, nubili, accompagnate, coniugate e anche con bimbi nel loro grembo. Il carnefice, purtroppo, è sempre l’uomo, in nome del patriarcato, del padre padrone che sopprime la figlia perché…
È il titolo del convegno tenuto il 23 febbraio u.s. nel Teatro della Scuola Cattolica Paritaria dell’Istituto Suore di Gesù Redentore San Giuseppe sito nella cittadina Fonte Nuova della provincia di Roma. Una lezione di vita comportamentale diretta agli studenti della scuola…
Il IV Municipio della Capitale ha deciso di attribuire una nuova intitolazione alla struttura “Casa del Municipio Roma IV”, nota come “Villa Farinacci”, dal nome del gerarca fascista Roberto Farinacci, da lui fatta edificare nel 1940 per farne un deposito di cereali…
In Piazza dell’Indipendenza a Roma, dal 1962 vi è la sede del Consiglio Superiore della Magistratura, Organo di autogoverno prersieduto dal Capo dello Stato. È un palazzo, denominato da 62 anni “Palazzo dei Marescialli” che , dal 12 febbraio, si chiama “Palazzo…
L’Italia vive una fase difficile, siamo agli inizi del 1951; un Paese disastrato e conflittuale: a Modena tafferugli con una sparatoria contro gli operai delle ex fonderie, in Sicilia il cadavere e il mistero della morte del bandito Salvatore Giuliano. La gente…
È l’anno della Presidenza di turno dell’Italia, la settima dalla nascita nel 1975 secondo la consueta sequenza Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone, Italia, Canada. La prima riunione è stata tenuta in Francia presso il castello di Rambouillet dall’allora Presidente Valery Giscard…
Tre campagne elettorali che si intrecciano e si inseguono da Nord a Sud, per le elezioni del Parlamento europeo, di 5 Presidenti di Regioni e di circa 3.800 Sindaci su 7.904 Comuni d’Italia. Election day neanche a parlarne; per alcune Regioni è…
Autorevolezza, equilibrio, saggezza, rispetto e fedeltà alla Costituzione sono alcune delle sue doti del Presidente che hanno contribuito alla sua rielezione nel febbraio del 2022. Una parte rilevante del discorso l’ha dedicata all’assillante pensiero sulle cause spesso futile e sugli effetti purtroppo…