domenica, 11 Maggio, 2025

Domenico Turano

214 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Clima. Mettere in sicurezza l’Italia

Domenico Turano
Come affrontare le cause in conseguenza degli effetti dannosi visibili e tangibili, diretti ed indiretti dei cambiamenti climatici è davvero complicato. Tutto il territorio manifesta problemi prioritari ed urgenti da affrontare: siccità, alluvioni, grandinate, trombe d’aria, incendi dolosi a boschi, a Parchi naturali e a depositi di materiali di scarto quale plastiche e rifiuti tossici. Ogni Regione della Penisola ha...
Ambiente

Il clima, le regole della natura e le sfide temerarie dell’uomo

Domenico Turano
Tra alluvioni, trombe d’aria, incendi, dissesti idrogeologici e piccole frane, gli italiani sono giornalmente bersagliati di informazioni fornite da almeno due scuole di esperti o di pensiero, quali i così detti catastrofisti climatici e quelli di pensiero opposto. La forza dell’uomo vorrebbe sopraffare quella della natura, anche se qualche potente politico afferma che è la natura che vuole sopraffare l’uomo...
Europa

Il Parlamento europeo verso il rinnovo nel 2024

Domenico Turano
La IX legislatura del Parlamento europeo ha avuto inizio il 2 luglio 2019 a seguito delle elezioni del 23-26 maggio 2019. A luglio 2024 scadrà il quinquennio di questa IX legislatura (a suffragio universale sin dal 1979, essendo nelle precedenti i parlamentari nominati dai parlamenti dei singoli Stati dell’Unione europea). Attualmente i parlamentari italiani che siedono a Strasburgo sono 76...
Società

Un nuovo welfare per chi non è autosufficiente

Domenico Turano
L’incendio nella Rsa di Milano è l’ennesima tragedia che colpisce gli anziani, dopo quella da COVID-19, proprio mentre già da alcuni mesi, il Parlamento ha approvato in via definitiva, esattamente il 21 marzo 2023, la legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, una riforma riguardante, appunto, la loro non autosufficienza. Si tratta di nuove regole per...
Sport

Golf. La Rider Cup al Marco Simone

Domenico Turano
Conto alla rovescia per la 44a Ryder Cup 2023 che si disputerà, per la prima volta, su suolo italiano, in un Comune limitrofo alla Capitale, esattamente presso il “Marco Simone Golf and Country Club” di Guidonia Montecelio. Essa avrà luogo il 29 e 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023. È quasi tutto pronto, ad iniziare dalla visibilità, il tratto...
Società

Portella della Paglia. 74 anni fa l’agguato a cinque poliziotti

Domenico Turano
Un assalto in piena regola, di notte, all’autocarro su cui viaggiavano gli otto agenti compreso il loro Commissario – riuscito a salvarsi insieme ad altri due agenti – compiuto con determinazione ed efferatezza con armi da fuoco e bombe a mano.   È la sera del 2 luglio del 1949 quando il brigantaggio fa sentire la sua presenza con un...
Società

Disattendere le regole di festa o di lutto nazionale si viola il giuramento prestato o anche norme penali?

Domenico Turano
È colpa della politica dichiarare tante ricorrenze, impegnando tempo, risorse e immagine dello Stato di diritto senza averne la forza giuridica di farle rispettare? Oltretutto sono davvero numerose le norme che dispongono festeggiamenti di interesse nazionale, di semplice memoria di eventi tragici che sensibilizzano la collettività nazionale a non dimenticare, nonché per rafforzare e tramandare l’Amor di Patria, specie nei...
Attualità

Corte dei Conti in conflitto con altri Poteri dello Stato?

Domenico Turano
I 139 articoli e le 18 disposizioni transitorie e finali della Costituzione  fissano i paletti della nostra vita democratica. Nel tempo, sono stati, abrogati cinque articoli (115, 124, 128, 129 e 130) a seguito della revisione del Titolo V con legge Costituzionale n.3/2001  nonché i primi due commi della 13esima disposizione transitoria e finale. Significativa è stata la modifica, consistente...
Società

C’era una volta l’IRI. L’Italia ne avrebbe ancora bisogno

Domenico Turano
È stato il più longevo ente pubblico economico italiano e, forse, mandato in pensione quando ancora poteva servire tanto al Paese. Con sede nella Capitale, l’IRI viene fondato il 24 gennaio del 1933 dal Governo Mussolini, con la concreta partecipazione del dirigente pubblico, economista e politico italiano Alberto Beneduce che ne diviene il primo presidente e di Guido Jung, Ministro...
Società

Il Giro d’Italia per la quinta volta a Roma

Domenico Turano
Il Giro d’Italia è un appuntamento sportivo di portata mondiale, per cui grande è la soddisfazione per tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, al realizzarsi di tale evento, benché non siano mancati i disagi per i residenti, immensamente compensati per il ritorno di immagine di Roma Capitale che si prepara ad altre imminenti sfide quali quella del Ryder...