0
Domenico Turano

Domenico Turano

Sei mesi di elezioni

Tre campagne elettorali che si intrecciano e si inseguono da Nord a Sud, per le elezioni del Parlamento europeo, di 5 Presidenti di Regioni e di circa 3.800 Sindaci su 7.904 Comuni d’Italia. Election day neanche a parlarne; per alcune Regioni è…
mercoledì, 17 Gennaio 2024

La “Lectio Magistralis” di Mattarella

Autorevolezza, equilibrio, saggezza, rispetto e fedeltà alla Costituzione sono alcune delle sue doti del Presidente che hanno contribuito alla sua rielezione nel febbraio del 2022. Una parte rilevante del discorso l’ha dedicata all’assillante pensiero sulle cause spesso futile e sugli effetti purtroppo…
martedì, 2 Gennaio 2024

Una telefonata di cortesia tra il 2023 e il 2024

La telefonata – sicuramente unica nella storia dei secoli – che il 2023 fa al 2024, a poche ore dalla successione, prima di andare in archivio negli annali della storia del mondo. Una conversazione di circa 60 minuti, molto formale, con tono…
sabato, 30 Dicembre 2023

Caro Babbo Natale ti scrivo…

Sarebbe bello che, una volta tanto, tutti, nel mondo, credessimo ai miracoli di  Babbo Natale – quest’uomo anziano e corpulento vestito con giacca, pantaloni e cappello rossi con bordi di pelo bianco, come la barba e i baffi – che si prodiga nel…
domenica, 24 Dicembre 2023

Gli impatti ambientali del ponte sullo Stretto

Il ponte sullo stretto di Messina è portatore – nelle aree interessate in via immediata e non – di infinite aspettative, di molteplici interessi e di specifici diritti di proprietari di abitazioni, di imprenditori agricoli, di artigiani, di industriali e di altre…
mercoledì, 29 Novembre 2023

I nuovi guardiani dello Stretto

Santa Trada e Torre Faro, punte estreme di Calabria e Sicilia, famose per i due piloni “monumenti storici tutelati”, torneranno nella notorietà mondiale per il Ponte sullo Stretto? Dopo 70 anni, negli stessi luoghi dovrebbero sorgere le fondamenta delle due torri di…
domenica, 12 Novembre 2023

Tutti i grattacapi dell’algoritmo intelligente

L’intelligenza artificiale “mostro di bravura” senza scatola cranica incomincia a far paura all’umano che ne è l’artefice. Incastonare l’AI in una cornice normativa planetaria è indispensabile ma, soprattutto, è urgente, prima che sia troppo tardi. È stato detto e rimarcato nei giorni…
mercoledì, 8 Novembre 2023

Curiosando sul Ponte

Il ponte sullo stretto di Messina continua a fare sognare e fantasticare milioni di italiani e curiosi sempre più intensamente da oltre mezzo secolo. È, in effetti, il 1968, quando Anas, ferrovie dello Stato e Consiglio nazionale delle ricerche ricevono il compito…
venerdì, 27 Ottobre 2023