domenica, 1 Ottobre, 2023

Ambiente

Ambiente

Roma, Acea installa “Casa dell’acqua” al Quirinale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per la "Giornata mondiale dell'acqua" di domani, lunedì 22 marzo, Acea ha installato nel Palazzo del Quirinale la 96° Casa dell'acqua. L'iniziativa, che fa parte di un progetto nato a Roma nel 2013, con il duplice obiettivo di incentivare il risparmio idrico e la riduzione dell'uso della plastica, è la testimonianza concreta e quotidiana di quella strategia...
Ambiente

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo

Redazione
Riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei. Inoltre, è anche uno dei pochi paesi europei che dal 2010 al 2018 – nonostante un tasso di riciclo già elevato – ha comunque migliorato le sue prestazioni (+8,7%). È quanto emerge...
Ambiente

Comieco: “il tema del riciclo può essere ulteriormente sviluppato e arricchito”

Redazione
Per quanto riguarda la carta e il cartone, noi stimiamo che sia possibile intercettare in un futuro molto prossimo oltre 800mila tonnellate che oggi vengono purtroppo distrutti attraverso il sistema dello smaltimento in discarica, che evidentemente rappresentano una grande opportunita’ dal punto di vista industriale, ma che hanno bisogno di un sistema di logistica e di impiantistica evidentemente da rafforzare”....
Agroalimentare

Sicurezza alimentare, Pecoraro Scanio: “Reintrodotte le norme penali per chi vende prodotti scaduti”

Redazione
Prima vittoria a difesa della salute dei consumatori e del buon cibo italiano. Nel decreto Sostegno un’articolo che reintroduce le norme penali della legge Alimenti del ’62. Lo afferma il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio. abr/com...
Ambiente

Contro la siccità una rete di piccoli invasi green

Rosaria Vincelli
Il riscaldamento globale che sta modificando il clima terrestre desta grande preoccupazione. Impatta fortemente su settori vitali della nostra società: risorse idriche, agricoltura, salute umana, equilibrio degli ecosistemi. E soprattutto, in un sistema interconnesso come il nostro, ciò che interessa direttamente una regione, colpisce indirettamente anche un’altra, causando ripercussioni a livello planetario. L’agricoltura rappresenta uno dei settori maggiormente coinvolti nel cambiamento climatico.  ...
Ambiente

Droga: Bonelli-Verdi: abbattono bosco per cacciare spacciatori, l’Italia che gira al contrario

Anna La Rosa
“L’Italia gira al contrario, invece di prevenire lo spaccio di droga e di arrestare gli spacciatori si taglia un bosco dove avviene il traffico di droga: accade nel comune di Calolziocorte in provincia di Lecco .” Lo denuncia il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge. “201 alberi verranno abbattuti dall’amministrazione comunale guidata dal leghista Marco Ghezzi che è...
Ambiente

Il valore dell’acqua, innovazione e ambiente

Francesco Gentile
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del...
Energia

Arera, prorogate agevolazioni in bolletta per zone terremotate

Redazione
Sono state prorogate le agevolazioni in bolletta per elettricità, gas e servizio idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 2016 nel Centro Italia e nel 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia). Secondo quanto previsto dalla legge n. 21/2021 (che ha convertito il Decreto-legge Milleproroghe 2020) l’Arera ha prorogato fino al...
Ambiente

Water World Day. Gruppo CAP sensibilizza sul valore dell’acqua.

Redazione
Una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del servizio idrico...
Ambiente

Hera, oltre un miliardo di investimenti nel ciclo idrido

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Hera rinnova l'impegno a tutela della risorsa. Per la multiutility, infatti, la salvaguardia dell'acqua e il contenimento dei consumi sono da sempre esigenze di primaria importanza e la gestione del servizio, svolta in un'ottica di economia circolare, prevede obiettivi precisi e sfidanti. Le strategie adottate da Hera al fine di garantire...