venerdì, 4 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Giornata mondiale per l’Ambiente: i ragazzi tornano in piazza per farsi ascoltare

Angelica Bianco
Nella Giornata mondiale del #GlobalStrike per l’Ambiente, i Fridays for future sono tornati in piazza dopo la mobilitazione del 24 settembre, quando oltre 800mila persone hanno scioperato in più di 1.500 località per partecipare allo sciopero globale per il clima. Ai Governi i ragazzi chiedono responsabilità decise, immediate ed efficaci. “Non c’è tempo per tergiversare – dicono i giovani attivisti...
Ambiente

Corepla sceglie LinkedIn per la serie “L’altra faccia della plastica”

Ettore Di Bartolomeo
MILANO (ITALPRESS) – Il progetto "L'altra faccia della plastica" vuole dare un volto all'impegno di Corepla attraverso i racconti dei protagonisti del Consorzio. Donne e uomini che ogni giorno, con professionalità, svolgono il proprio ruolo fondamentale di gestione, coordinamento e monitoraggio in quel percorso virtuoso che parte dai rifiuti e arriva alla valorizzazione della materia attraverso il riciclo e il...
Ambiente

Materiali avanzati e sostenibilità, siglato accordo Cnr-Instm

Paolo Fruncillo
I materiali avanzati sono materiali con nuove funzionalità e caratteristiche sempre più performanti. Si tratta di materiali già conosciuti e opportunamente modificati o materiali del tutto nuovi, progettati per avere precise caratteristiche. Estremamente versatili, le loro applicazioni sono molteplici e trasversali. Salute e scienze della vita, energie rinnovabili, chimica verde e processi sostenibili, tutela del patrimonio culturale, intelligenza artificiale, transizione...
Agroalimentare

Agroalimentare, E.Romagna in campo per tutelare l’Aceto balsamico

Francesco Gentile
“Giù le mani dall’Aceto balsamico di Modena e, più in generale, dai nostri prodotti agroalimentari di eccellenza Dop e Igp, che tutto il mondo apprezza e ci invidia, a partire dai più noti Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma”. La perentoria richiesta al Governo di sbarrare la strada al tentativo da parte della Slovenia di ottenere il via libera da Bruxelles...
Ambiente

Al centro della transizione. I valori della persona

Giuseppe Mazzei
La tre giorni promossa da La Discussione a Saint Vincent ha un quadro di riferimento solido che affonda le radici in una tradizione popolare originale che non è schiava di ideologie o di demagogie ma è attenta alla centralità delle persona come parte di una comunità.  Elena Ruo e Antonino Giannone hanno delineato il contesto con cui la politica post-pandemia...
Energia

Organizzazione e risorse umane, sfide green industria energetica

Paolo Fruncillo
“La transizione energetica passa necessariamente attraverso l’aggiornamento delle competenze professionali esistenti e la creazione di nuovi profili e modelli di lavoro per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, nell’evento ospitato dal Cnel, alla presenza del presidente Tiziano Treu, per presentare lo studio “L’industria energetica, protagonista del cambiamento. Leggere lo scenario...
Ambiente

Green Economy, E.Romagna protagonista alla 24^ edizione di Ecomondo

Francesco Gentile
Il futuro della green economy, la transizione ecologica, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo della mobilità elettrica. Dal 26 al 29 ottobre torna in presenza alla Fiera di Rimini, dopo l’edizione virtuale del 2020 a causa della pandemia, la 24^ edizione di Ecomondo, abbinata a Key Energy, le due manifestazioni dedicate rispettivamente all’economia circolare e alle energie rinnovabili. La Regione Emilia-Romagna,...
Agroalimentare

Agricoltura e cibo. Un tesoro da 575 miliardi l’anno. Coldiretti: l’Italia primeggia per qualità

Angelica Bianco
Agroalimentare italiano da record. Il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la World Food Exibition che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al...
Agroalimentare

Accordo Unicredit-Confagricoltura a sostegno della filiera agricola

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – UniCredit e Confagricoltura hanno firmato un accordo finalizzato a mettere in atto un'azione congiunta e sinergica per facilitare l'accesso al credito e accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica delle imprese agricole italiane. L'intesa è stata firmata da Andrea Casini, responsabile Imprese di UniCredit Italia e dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La collaborazione riguarda in...
Agroalimentare

Gli invasi montani di Iren votati fra i “Luoghi del Cuore” Nutella

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Lo spettacolare panorama degli invasi Iren dell'Agnel e del Serrù, ripresi dal colle del Nivolet nella piemontese alta Valle Orco, è stato riprodotto sugli iconici barattoli di Nutella, da qualche giorno disponibili sul mercato italiano nell'ambito del progetto limited edition di Nutella "Ti Amo Italia". L'immagine dei due laghi artificiali che alimentano le centrali idroelettriche di...