mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Bottle Story, i segreti del riciclo del vetro raccontati dagli studenti

Angelica Bianco
Non sarà il solito contest tra scuole, ma un vero e proprio esperimento di scrittura condivisa, con l’obiettivo di diffondere le buone pratiche in materia di raccolta differenziata del vetro e di riciclo degli imballaggi, in particolare tra i più giovani. In due parole, “Bottle Story”, racconti in bottiglia, il nuovo progetto di educazione alla sostenibilità ideato da CoReVe, il...
Ambiente

Acea Sustainability Day, sfide e opportunità della transizione ecologica

Angelica Bianco
Si è svolta presso la “Lanterna” di Roma, la terza edizione del Sustainability Day Acea, un’iniziativa che nasce dalla volontà del Gruppo di proporre un momento di confronto sui temi della sostenibilità. Al centro dell’edizione 2021, l’importanza di avere una transizione ecologica equa che possa contemplare, oltre agli aspetti ambientali, anche quelli economici e sociali e che metta al centro...
Ambiente

Promuovere corrette abitudini per l’ambiente, nasce “CambiaGesto Day”

Francesco Gentile
Si celebra il 27 novembre il CambiaGesto Day, la giornata che vuole sostenere e rafforzare il senso di responsabilità individuale a favore dell’ambiente, stimolando i cittadini a cambiare le proprie abitudini e prendere consapevolezza dei propri comportamenti, partendo dall’impatto ambientale dei mozziconi di sigaretta dispersi nell’ambiente. Il CambiaGestoDay si ispira alla campagna di sensibilizzazione contro la dispersione dei mozziconi nell’ambiente,...
Agroalimentare

Brevettato il glutine “detossificato” per celiaci e intolleranti

Ettore Di Bartolomeo
Un processo per produrre glutine “detossificato” adatto ad alimenti per celiaci e intolleranti al glutine con proprietà nutrizionali e organolettiche superiori a quelle dei prodotti gluten free attualmente sul mercato. Lo ha brevettato un team di ricercatori del Laboratorio Biotecnologie dell’ENEA grazie al fondo Proof of Concept (PoC) e all’integrazione di competenze che vanno dall’immunologia all’ingegneria proteica e dalle biotecnologie...
Agroalimentare

Riso, Confagricoltura: “Prorogare l’obbligo di etichettatura”

Ettore Di Bartolomeo
“Il nostro riso è una delle eccellenze del made in Italy agroalimentare, siamo i primi produttori europei di riso di qualità. Occorre prorogare l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del prodotto, intervenire mantenendo la clausola di salvaguardia della UE per le importazioni da Paesi come la Cambogia o il Myanmar. È necessario inoltre garantire la sostenibilità economica ed ambientale, attraverso...
Ambiente

Intesa Sanpaolo, WWF e Jovanotti insieme per la tutela dell’ambiente

Redazione
Cinque milioni di euro. E’ l’obiettivo della raccolta fondi del progetto Ri-Party-Amo promosso da Intesa Sanpaolo e WWF con Jovanotti, per richiamare l’attenzione sulla sostenibilità ambientale, un messaggio di speranza per il mondo dello spettacolo fiaccato dalla pandemia. Su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo convergeranno le donazioni dirette o quelle che si potranno fare durante l’acquisto...
Ambiente

Oceano Artico sempre più caldo dall’inizio del XX secolo

Ettore Di Bartolomeo
L’Oceano artico ha iniziato a riscaldarsi rapidamente all’inizio del XX secolo, decenni prima di quanto finora documentato dalle moderne misurazioni sperimentali. La notizia arriva da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari (Cnr-Isp) e di scienze marine (Cnr Ismar) del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna con la collaborazione dell’Università di Cambridge. La causa è un fenomeno...
Ambiente

Combustibili innovativi carbon neutral prodotti con idrogeno verde e CO2

Redazione
Produrre combustibili innovativi a zero emissioni nel ciclo, utilizzando anidride carbonica e idrogeno verde, con possibili impieghi nell’industria, nei trasporti e nel residenziale. È l’obiettivo del progetto di ricerca E-CO2, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sviluppo e Coesione e coordinato dal Laboratorio Enea Cross-Tec di Bologna in partnership con le università di Bologna e Parma, il Laboratorio Energia...
Agroalimentare

Il Consorzio Parmigiano Reggiano al Forum Agroecologia Circolare

Angelica Bianco
Si è parlato del ruolo del cibo contro la crisi climatica per una transizione ecologica giusta alla III edizione del Forum Agroecologia Circolare organizzato da Legambiente al quale ha partecipato anche Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. Bertinelli è intervenuto sul tema ‘Agroecologia e sostenibilità delle filiere agroalimentari: ridurre gli input idrici, chimici ed energetici dal campo alla tavola’....