mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Guida Michelin, 35 nuove stelle per l’edizione 2022

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Presentata la 67a edizione della Guida Michelin, che ha visto l'assegnazione di 36 nuove stelle a 35 ristoranti, con l'exploit del ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due stelle. Tra le 35 novità stellate che hanno delineato un nuovo firmamento in quattordici regioni della penisola, la Campania si è distinta sia per il numero...
Agroalimentare

Viticoltura, dalla Pac opportunità per sfida green

Angelica Bianco
La nuova Pac offre diverse opportunità alla viticoltura italiana per accrescere la sostenibilità di tutta la filiera, dalla vigna al calice, senza rinunciare alla qualità ed alla tipicità che hanno premiato il nostro vino nel mercato globale. Di questo si è discusso in occasione del convegno La viticoltura e le sfide della nuova PAC tra sostenibilità e mercato, un momento...
Ambiente

Riciclo degli pneumatici, l’innovazione italiana premiata in Europa

Francesco Gentile
Parte da Momo, in provincia di Novara, la rivoluzione green nel riciclo della gomma, a cominciare dagli pneumatici usati. Protagonista la Electronic Systems, due volte premiata dalla Commissione Europea. Il sistema brevettato dall’azienda consente di rimettere immediatamente in produzione la gomma recuperata, a cui viene conferito un grado di purezza elevatissimo. Intesa Sanpaolo ha concesso 5 milioni di finanziamenti attraverso...
Ambiente

Italcementi, meno CO2 con i combustibili alternativi per la produzione

Paolo Fruncillo
Ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dalla filiera del cemento e del calcestruzzo utilizzando combustibili alternativi al posto di quelli fossili durante il processo produttivo. Tessuti, plastiche, carta e altri materiali non pericolosi, che non è più possibile riciclare né riutilizzare in alcun modo, potrebbero diventare un’importante risorsa energetica per la produzione del cemento. Tuttavia, anche se l’industria è...
Agroalimentare

Agroecologia, la “via italiana” per l’attuazione della nuova Pac

Ettore Di Bartolomeo
Diversificazione colturale per promuovere una migliore sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei sistemi agroalimentari, mantenendone però la capacità produttiva, la fornitura di servizi ecosistemici e promuovendo l’uso efficiente delle risorse. Tutto questo è DiverIMPACTS, il progetto europeo che, a meno di un anno dalla sua conclusione, presenta i primi risultati, in occasione del convegno del 23 novembre dal titolo Diversificazione...
Ambiente

Riconversione green, Intesa Sanpaolo finanzia un’impresa innovativa

Paolo Fruncillo
Parte da Momo, in provincia di Novara, la rivoluzione green nel riciclo della gomma, a cominciare dagli pneumatici usati. Protagonista la Electronic Systems, due volte premiata dalla Commissione Europea. Il sistema brevettato dall’azienda consente di rimettere immediatamente in produzione la gomma recuperata, a cui viene conferito un grado di purezza elevatissimo. Intesa Sanpaolo ha concesso 5 milioni di finanziamenti attraverso...
Ambiente

Callieri (Italcementi): “Meno CO2 utilizzando combustili alternativi”

Redazione
Ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dalla produzione del cemento e del calcestruzzo utilizzando combustibili alternativi al posto di quelli fossili. Dall’amministratore delegato di Italcementi, Roberto Callieri, arriva la richiesta di semplificare il ricorso a combustibili derivanti da materiali non più riciclabili da parte delle aziende della filiera. csa/abr/...
Ambiente

Rifiuti, Aimaro (Amiat): “A Torino sfida green con le favole”

Redazione
Tre divertenti spot ispirati ad altrettante fiabe, che in rilette in chiave postmoderna, vogliono sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più rispettosi dell’ambiente e contrastare il fenomeno dei rifiuti abbandonati. È questo l’obiettivo di Amiat Gruppo Iren. “Migliorare l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità è un obiettivo che la Città di Torino si prefigge insieme ad Amiat”, spiega il presidente Christian Aimaro....
Ambiente

Iren-Autorità distrettuale fiume Po-MiTE, azioni comuni per sostenibilità

Angelica Bianco
Incontro al vertice sulle possibili azioni sostenibili comuni per lo sviluppo futuro del territorio ed il miglioramento delle performances ambientali tra il Segretario dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE Meuccio Berselli e l’Amministratore Delegato di IREN Ambiente Eugenio Bertolini. A pochi giorni dalla presentazione del nuovo Piano Industriale della multiutility che, tra le altre cose, gestisce il servizio pubblico integrato, le...
Ambiente

Nuova vita per pneumatici usati, Intesa Sanpaolo finanzia un impianto

Redazione
Parte da Momo, in provincia di Novara, la rivoluzione green nel riciclo della gomma, a cominciare dagli pneumatici usati. Protagonista la Electronic Systems, due volte premiata dalla Commissione Europea. Intesa Sanpaolo ha concesso 5 milioni di finanziamenti attraverso i plafond stanziati per la riconversione green e il sostegno all’economia circolare. sat/gtr/red...