giovedì, 30 Marzo, 2023

Ambiente

Energia

Confcommercio: caro energia, nuovi aiuti a imprese e famiglie. Bonus per uscire dall’emergenza

Federico Tremarco
Anche se i prezzi del gas stanno diminuendo, i rincari energetici rimangono l’emergenza più urgente da affrontare. È la priorità della Confcommercio che non nasconde la sua preoccupazione per gli effetti collaterali del caro energia. I tre punti della Confcommercio “Alla luce di questa situazione, le principali richieste di Confcommercio al Governo sul tema del caro energia sono quindi tre”,...
Ambiente

Acqua, Presentata a New York edizione in italiano del rapporto WWAP

Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli aiuti pubblici allo sviluppo impegnati ed erogati a favore dell'acqua hanno raggiunto l'importo, secondo le stime più recenti al 2020, di 8,7 miliardi di dollari in tutto il mondo, in crescita rispetto ai 2,7 miliardi di dollari del 2002. Tuttavia, i progressi verso il conseguimento di tutti i traguardi dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile...
Agroalimentare

Da Enea kit per rintracciare sostanze tossiche nel latte

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Enea ha messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di analisi, in grado di rilevare in modo rapido, efficace e a basso costo la presenza dell'aflatossina M1 nel latte crudo, una sostanza considerata cancerogena per l'uomo che proviene da animali nutriti con mangimi contaminati. La tecnica di analisi messa a punto dai ricercatori...
Energia

Egp, nascerà a Tarquinia impianto agrivoltaico più grande d’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un impianto fotovoltaico da circa 170 MW di capacità completamente rinnovabile integrato con le attività agricole del territorio: Enel Green Power ha avviato a Tarquinia, in provincia di Viterbo, il cantiere per il suo parco solare più grande in Italia, che sarà anche il più grande impianto agrivoltaico a livello nazionale. L'avvio della costruzione dell'impianto, oltre che...
Ambiente

Fini (Cia-Agricoltori): acqua tra siccità e sprechi è emergenza

Leonzia Gaina
Ogni giorno, in Italia, consumiamo circa 241 litri di acqua a persona e ne sprechiamo più di 150 litri, mentre nel mondo più di mille bambini, sotto i cinque anni, muoiono a causa di malattie legate ai servizi idrici. Sono le cifre sulle quali la Cia-Agricoltori riflette ricordando come la crisi idrica è un fenomeno globale a cui l’Italia è...
Ambiente

AQUAE! World Water Day 2023. Una nuova alleanza per la gestione dell’acqua

Redazione
“Per tutelare e gestire al meglio la risorsa idrica, è indispensabile definire azioni immediate ed unire le forze in una nuova alleanza tra istituzioni e industria, associazioni e comunità di cittadini. Solo percorrendo questa strada sarà possibile trovare soluzioni di sistema che producano effetti positivi sull’intero ciclo dell’acqua”. Con queste parole, il professor Vincenzo Romano Spica, Direttore Scientifico di AQUAE, riassume...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 22/3/2023

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – BAT, investimento da 60 milioni per l’acquisto di tabacco italiano – La siccità anticipa le primizie di un mese – Unpli, il marchio “Sagre di qualità” a 18 eventi delle pro loco – Xylella, maxi innesto salva 100 ulivi monumentali in Puglia mgg/abr/gtr...
Ambiente

Serpillo (Uci) AQUAE – World Water day – Il ciclo dell’acqua nel settore agroalimentare. Aspettative e prospettive dal mondo dell’agricoltura

Redazione
Questa mattina il presidente dell’UCI Mario Serpillo é intervenuto al convegno AQUAE tenutosi presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Il convegno, è stato promosso dall’Università degli Studi di Roma Foro Italico e da SITI Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica con il patrocinio anche dell’UNESCO, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare...
Ambiente

Siccità: l’emergenza idrica è una priorità globale

Emanuela Antonacci
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua di oggi e della riunione della Cabina di Regia per la crisi idrica, Cia-Agricoltori Italiani rinnova il suo appello sull’allarme siccità, ribadendo che deve essere in cima alle priorità dell’agenda politica globale. Cia ha esortato anche il Governo italiano a fare presto per risolvere l’emergenza idrica che sta colpendo il nostro Paese. Ogni giorno,...
Agroalimentare

Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande "ambasciata" del vino, con oltre 4 mila aziende da tutta Italia e da più di 30 nazioni, e un contingente record che supera i 1.000 top buyer (+43% sul 2022) da 68 Paesi...