domenica, 11 Maggio, 2025

Energia

Energia

Confesercenti: energia e bollette gelano i consumi natalizi. Taglio di 5 miliardi

Gianmarco Catone
Meno spese, meno regali sotto l’albero e meno viaggi. A rischio circa 5 miliardi di euro di consumi nell’ultima parte dell’anno. Il caro energia e inflazione gelano le aspettative e le intenzioni di acquisto per le festività di fine anno. Il calcolo per l’ultima parte del 2022 è della Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto insieme a SWG su...
Energia

Energia, da Ue via libera a “Price Cap” e acquisti congiunti

Francesco Gentile
La Unione europea resterà unita per proteggere i suoi cittadini e le sue imprese adottando con urgenza le misure necessarie per far fronte al caro dell’energia usata come arma da parte della Russia. Sono queste le conclusioni del Consiglio europeo che, alla luce della crisi in corso, ha convenuto che occorre accelerare e intensificare gli sforzi per ridurre la domanda,...
Energia

Ue: Parlamento propone diffusione capillare ricariche auto elettriche

Gianmarco Catone
Gli eurodeputati hanno proposto stazioni di ricarica per le auto elettriche ogni 60 km su tutto il territorio e minori emissioni delle navi per aiutare l’Unione Europea a raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica, Il Parlamento ha infatti adottato la posizione negoziale sulla proposta legislativa per la diffusione di stazioni di rifornimento per auto, camion, treni e aerei alimentati da combustibili...
Energia

Terna, a settembre consumi elettrici in calo del 3,9%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di settembre, secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l'Italia ha consumato complessivamente 25,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2021. Nei primi nove mesi del 2022, la richiesta di energia elettrica in Italia è in crescita...
Energia

Contro il caro energia 40mld dai fondi di coesione Ue

Anna Garofalo
La commissaria Ue per la Coesione Elisa Ferreira ha annunciato che la Unione europea proporrà di utilizzare fino a 40 miliardi di euro dai fondi di coesione per sostenere i cittadini e le PMI in difficoltà davanti al caro energia. Bruxelles apre la possibilità per i Governi di impiegare i fondi di coesione non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli...
Energia

PNRR: 64 progetti da 4,63 Mld per reti elettriche resilienti

Emanuela Antonacci
Ammonta a 4,63 miliardi il valore complessivo dei 64 progetti presentati al ministero per la Transizione Ecologica in risposta agli avvisi PNRR per rendere le reti elettriche più resilienti e moderne. Per l’avviso “Smart Grid”, a fronte dei 3,61 miliardi stanziati dal PNRR, sono state avanzate 27 proposte progettuali per un importo totale di circa 4 miliardi. In risposta all’avviso...
Energia

Gestori di carburante. Serve un Ministero dell’energia

Gianmarco Catone
Perché tanti guai con l’energia? La risposta per la Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) è nei “profondi errori di politica economica: l’assenza di una concreta e realistica strategia energetica”. Oltre a questo, segnalano i gestori “l’inadeguatezza e la fragilità dei provvedimenti assunti dalla politica italiana”, scrivono i gestori, “e infine la scelta del precedente governo di collegare la...
Energia

Coldiretti. Ridurre sprechi di energia in cucina. Prandini: tetto al prezzo del gas e autoproduzione

Marco Santarelli
Rinunciare ai fornelli, cucinando di meno puntando sulle pietanze che non necessitano di essere cotte. È uno dei nuovi stili che si impongono in cucina per ridurre l’impatto del caro bollente. Con la crisi energetica e i rincari quasi un italiano su cinque (19%) ha deciso di risparmiare riducendo i cibi e tempo di cottura. Lo dice un sondaggio della...
Energia

La Tunisia può divenire hub energetico nel Nord Africa

Redazione
Nell’intervista rilasciata da Alexandre Arrobio, Rappresentante della Banca Mondiale in Tunisia, in occasione del Forum Francia-Africa all’interno del panel “Finanziare la Transizione ecologica in Africa”, Mr Arrobio ha posto l’accento sul progetto di interconnessione elettrica tra Tunisia e Italia finanziato da Banca Mondiale, con UE e BEI e KFW (la banca tedesca per lo sviluppo). Lo riferisce il quotidiano locale La Presse....
Energia

Eni, l’innovazione per garantire una transizione energetica sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'innovazione tecnologica nel campo delle nuove energie, per garantire una transizione energetica equa e sostenibile: è uno dei focus della decima edizione di "Maker Faire Rome – The European Edition", in programma a Roma dal 7 al 9 ottobre. Per il terzo anno consecutivo, la fiera dell'innovazione sarà ospitata da Eni nell'area del Gazometro, "uno spazio che...