lunedì, 28 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare: 575 miliardi per l’Italia. Il successo di 740 mila imprese

Leonzia Gaina
L’agroalimentare salva l’Italia Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese per un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Cifre e considerazioni arrivano dalla Coldiretti e illustrate al Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma in occasione del Cibus. I numeri del successo Il Made...
Agroalimentare

Barilla compie 145 anni, 4 storie ne raccontano la storia e la visione

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – 145 anni in un giorno e in un luogo. Un viaggio attorno a una visione, quella di Pietro Barilla sr, che nel 1877 apriva a Parma una bottega di pane e pasta con il sogno di dare da mangiare alle persone quello che avrebbe dato ai suoi figli. Attorno a quel principio si è sviluppato un modello...
Agroalimentare

Operazione “Verum et Oleum”: 2,3 milioni di litri irregolari

Gianmarco Catone
Finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi e Ispettori del Dipartimento ICQRF del Ministero delle politiche agricole e forestali hanno condotto insieme una indagine a tutela della produzione di olio extravergine di oliva nel nostro Paese. Su 183 controlli dell’operazione “Verum et Oleum” il 27,2% dei campioni prelevati è risultato irregolare, per complessivi 2.300.000 litri di olio non conformi alla...
Agroalimentare

In Francia migliore export agroalimentare verso Extra UE

Gianmarco Catone
Bilancia commerciale agroalimentare francese con i paesi extra UE positiva, con un surplus di 10,3 miliardi di euro ma rimane deficitaria con i paesi dell’Unione Europea (-2,1 miliardi di euro). Complessivamente cresciute velocemente le esportazioni (+7,8 miliardi di euro), un po’ meno le importazioni (+5,8 miliardi di euro). L’avanzo commerciale della Francia ha comunque raggiunto gli 8,2 miliardi di euro...
Agroalimentare

Battistoni “Cibus segno di ripartenza e risposta alla crisi”

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – "Essere a Cibus per celebrare il food e beverage Made in Italy è il segno tangibile di una ripartenza e, al tempo stesso, una risposta alla crisi. Credo che questa Fiera sia la risposta più importante proprio perché viviamo in una fase storica così complessa e Cibus rappresenta un segno di ripartenza per tutti i comparti produttivi...
Economia

Fondi Pnrr. Cia-Agricoltura: oltre 1 miliardo

Leonzia Gaina
Un fondo da 1 miliardo e 203 milioni dal Piano nazionale di Ripresa a sostegno dell’agroalimentare. A sottolineare l’importanza degli incentivi è la Cia-Agricoltura che spiega le modalità di accesso ai fondi Il bando e le finalità “Pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare e con dotazione pari a 1 miliardo e 203 milioni”, evidenzia...
Agroalimentare

Cresce il fatturato delle coltivazioni biologiche in Italia

Marco Santarelli
L’agricoltura biologica si è estesa dagli agli oltre 2 milioni del 2020 in termini di superficie coltivata. Il fatturato, tra consumi interni ed esportazioni, è in significativo aumento, ed è passato da 2 a 6 miliardi nell’arco 2008-2020. Cresce in Italia l’agricoltura biologica che raggiunge gli oltre 2 milioni di ettari di coltivazioni nel 2020 a fronte degli 1,3 milioni...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano, nel primo trimestre vendite a +3,6%

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato in occasione della Fiera Cibus i dati economici del primo trimestre 2022. Dopo aver chiuso un 2021 da record, con un giro d'affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo trimestre 2022, il Consorzio ha registrato – rispetto al primo trimestre 2021 – un incremento delle vendite totali...