domenica, 27 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Confagricoltura, Annamaria Barrile nuovo direttore generale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Assumo con orgoglio e determinazione questo incarico. E' una grande sfida dare risposte adeguate alle imprese in questo momento delicato, ma sono convinta che insieme potremo farcela". Punta sul concetto di "squadra" il neo direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, 47 anni, siciliana, sposata e madre di due bambini, che diventa la prima donna DG della storia...
Agroalimentare

Raccolti a rischio, troppo pochi lavoratori stagionali

Romeo De Angelis
L’arrivo del grande caldo accelera la maturazione nei campi e rende ancora più urgente far fronte alla carenza di manodopera. Bisogna velocizzare il rilascio dei nulla osta necessari per consentire ai lavoratori extracomunitari, ammessi all’ingresso con il decreto flussi, di poter arrivare in Italia per lavorare nelle imprese agricole al più presto. È quanto afferma la Coldiretti. Le imprese agricole...
Agroalimentare

Pecoraro Scanio “Dieta Mediterranea sconfiggerà cibi artificiali”

Redazione
"La dieta mediterranea e i mercati degli agricoltori ci aiuteranno a sconfiggere chi vuole imporre una dieta mondiale di prodotti artificiali e iperprocessati dannosi per salute e ambiente. Ecco perché è nata, con il grande impegno del direttore di Campagna Amica Carmelo Troccoli, la coalizione mondiale dei Farmers Market ed ecco perché abbiamo lanciato un appello perché l'Efsa (Autorità Europea...
Agroalimentare

Operai agricoli e florovivaisti: nuovo contratto di lavoro. Confagricoltura: trattativa positiva

Leonzia Gaina
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. Il nuovo contratto è stato siglato a Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura. Senso di responsabilità Il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2021. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sottolinea: “Il senso di responsabilità che ha qualificato l’intera trattativa da parte della...
Agroalimentare

Piccole imprese agroalimentari. Cia-agricoltura: incentivi per il Commercio elettronico. Come accedere ai fondi

Marco Santarelli
Un incentivo per entrare nel commercio elettronico, per essere più competitivi, e mettere al centro del progetto le piccole imprese dell’agroalimentare. Un credito del 40% Le aziende agricole e agroalimentari, infatti, potranno usufruire del 40% del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del...
Agroalimentare

Brazzale “Per filiera latte scenario incerto con guerra”

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Uno scenario attualmente incerto per l'aumento dei costi di produzione lungo la filiera lattiero casearia, per le incognite della guerra in Ucraina e per le conseguenze che un'economia non così brillante su scala mondiale potrebbero riverberare sui consumi alimentari, ma con l'ottimismo nei confronti di un comparto nel suo complesso vitale, nonostante la fase congiunturale "estremamente prudente",...
Agroalimentare

Crisi alimentare. Giansanti (Confagricoltura): sostegno pieno a Draghi

Marco Santarelli
Rischio di crisi alimentare, l’impegno del presidente del Consiglio Draghi, e l’adesione della Confagricoltura alla linea del Premier. “Esprimiao il nostro pieno apprezzamento e sostegno all’iniziativa lanciata dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, per sbloccare i cereali fermi nei porti dell’Ucraina ed evitare la diffusione di una crisi alimentare che in alcuni paesi africani è già in atto”. Evidenzia il...
Agroalimentare

Ecco il questionario di “Agricoltura100”

Marco Santarelli
“Agricoltura100” premierà le aziende agricole più innovative oltre a continuare ad indagare sulla diffusione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore primario italiano. Come nelle precedenti edizioni, anche l’indagine di quest’anno seguirà rigidi criteri di misurazione per la classificazione sia dell’interesse verso i principi Esgd, sia degli investimenti concretamente avviati. I dati raccolti confluiranno in un report, che verrà...