venerdì, 31 Marzo, 2023

lobbying

Politica

Inchiesta “Qatargate”. Quante sciocchezze sul lavoro dei lobbisti!

Giuseppe Mazzei
Chi compra a suon di mazzette o di favori le decisioni pubbliche è un corruttore non un lobbista. Il lobbista dialoga con le istituzioni per convincerle in modo lecito e senza pressioni indebite a tener conto degli interessi che rappresenta. E questo è il sale della democrazia non il suo cancro. Lobbisti che pascolano tra le istituzioni di Bruxelles, lobbisti che assaltano Parlamento e...
Politica

Lobby, Brunetta: “Una legge ‘europea’ frutto di ottima mediazione”

Romeo De Angelis
“Bene l’approvazione alla Camera della proposta di legge che disciplina l’attività di lobbying. È il primo passo per regolamentare anche in Italia la rappresentanza di interessi, nel nome della trasparenza e della partecipazione ai processi decisionali. In questo senso, è una legge ‘europea’, capace di colmare un vuoto normativo più volte segnalato in questi anni da diverse istituzioni”. Così Renato...
I dialoghi de La Discussione

Decisione pubblica e lobbismo democratico

Maurizio Merlo
Partiamo da un’elementare riflessione: come funziona il “lobbying” in Inghilterra e negli Stati Uniti? Immaginiamo un triangolo: su un vertice rappresentiamo gli interessi delle grandi lobbies, queste propongono l’assunzione di provvedimenti al decisore pubblico; il secondo vertice ideale è rappresentato dall’opinione pubblica che partecipa attivamente al dibattito; il terzo è infine la sede della decisione pubblica che dialoga, valuta e...