sabato, 19 Aprile, 2025

Corte Suprema

Esteri

Giudici liberali della Corte Suprema criticano la maggioranza conservatrice per aver consentito l’esecuzione di James Barber in Alabama

Federico Tremarco
I tre giudici liberali della Corte Suprema hanno preso di mira i loro colleghi conservatori per aver consentito l’esecuzione di venerdì scorso di un detenuto nel braccio della morte dell’Alabama. L’evento aveva sollevato polemiche sullo stato di fallimento del processo di iniezione letale. La corte, a maggioranza conservatrice di 6 a 3, ha rifiutato di bloccare l’esecuzione di James Barber,...
Esteri

L’ex agente Derek Chauvin chiede alla Corte Suprema degli Stati Uniti di rivedere la sua condanna per l’omicidio di George Floyd

Valerio Servillo
L’ex agente di polizia di Minneapolis, Derek Chauvin, chiederà alla Corte Suprema degli Stati Uniti, ora che la Corte Suprema del Minnesota ha rifiutato di esaminare il caso, di rivedere la sua condanna per omicidio di secondo grado nell’uccisione di George Floyd. La più alta corte dello stato ha negato la petizione di Chauvin, lasciando immutata la condanna di Chauvin...
Esteri

Il Giudice Brett Kavanaugh: “La Corte Suprema Usa non è di parte!”

Valerio Servillo
Il giudice Brett Kavanaugh ha indicato le decisioni contrastanti della Corte Suprema degli Stati Uniti mentre cercava di dissipare le nozioni secondo tale Corte fosse di parte, anche dopo che i conservatori hanno determinato la fine dell’azione affermativa nelle ammissioni al college, accusando il programma di riduzione del debito del prestito studentesco del presidente Joe Biden. “Il tribunale è un’istituzione...
Esteri

Limiti di accesso nei bagni femminili per le donne transgender: per il tribunale supremo giapponese sono regole”inaccettabili”

Federico Tremarco
La Corte Suprema del Giappone ha stabilito che limitare l’uso dei servizi igienici ad una donna transgender sul posto di lavoro è “inaccettabile”. Una decisione che potrebbe aiutare a promuovere i diritti LGBT nell’unica nazione del Gruppo dei Sette senza protezione legale per le unioni dello stesso sesso. La sentenza, la prima della più alta corte giapponese sull’ambiente di lavoro...
Europa

Ue ammonisce Malta su lenta riforma giustizia e pressione dello Stato verso i media

Valerio Servillo
Nel quarto rapporto sullo stato di diritto che esamina la situazione in tutti gli Stati membri della Ue, la Commissione europea ha ammonito Malta riguardo alla pressione dello Stato sui media e i lenti progressi per un sistema giudiziario efficace. Per quanto riguarda la magistratura, il rapporto rileva l’aumento delle risorse, ma ciò non ha ancora comportato per una riduzione...
Attualità

Impiegato delle poste cristiano evangelico, in Pennsylvania, si rifiuta di lavorare la domenica

Cristina Gambini
La Corte Suprema si è espressa su di un caso riguardante una causa intentata da un postino cristiano evangelico che ha chiesto di non lavorare la domenica. Il caso riguardava un reclamo presentato da un uomo della Pennsylvania, Gerald Groff, il quale affermava che il servizio postale degli Stati Uniti avrebbe dovuto accogliere la sua richiesta di risparmiargli i turni...
Società

La Corte Suprema USA riduce l’azione affermativa: l’ammissione degli studenti nelle scuole subordinata anche alla razza

Francesco Gentile
Le principali organizzazioni per i diritti civili americane hanno condannato la Corte Suprema, dominata dai conservatori, per aver posto fine ai programmi di azione affermativa ad Harvard e all’Università della Carolina del Nord. Hanno accusato l’Alta Corte di aver riportato indietro l’orologio sulla storia del progresso razziale della nazione. La maggioranza conservatrice della corte ha annullato i programmi delle più...
Esteri

Un anno dopo la cancellazione della Roe contro Wade, ripristinata nel Wisconsin una legge del 1849 che vieta totalmente l’aborto

Cristina Gambini
La decisione della Corte Suprema di annullare, un anno fa, la Roe contro Wade, ha rapidamente cancellato quasi cinquant’anni di diritto federale all’aborto. Altrettanto rapidamente, ha creato un diluvio di conseguenze legali e politiche dando ai governi e ai tribunali statali il potere di decidere come regolamentare l’assistenza riproduttiva per i residenti nelle loro giurisdizioni. Il risultato è stato una...
Esteri

Ordine esecutivo firmato dal Presidente Usa, Joe Biden, estende l’accesso alla contraccezione

Paolo Fruncillo
Il presidente Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo progettato per proteggere ed espandere l’accesso alla contraccezione dopo che una sentenza della Corte Suprema dello scorso anno ha annullato il diritto costituzionale all’aborto, sollevando timori su possibili restrizioni sul controllo delle nascite. Jen Klein, consigliere di Biden, ha dichiarato che l’ordine aumenterà i modi per le donne di accedere alla...
Esteri

Eventi Pro-Choice dei Democratici Usa ad un anno dal ribaltamento della sentenza Roe contro Wade

Cristina Gambini
I Democratici del Senato USA hanno in programma di celebrare il primo anniversario della decisione Dobbs della Corte Suprema cercando di portare avanti una legge incentrata sulla salute riproduttiva. Un tentativo di mettere in difficoltà i repubblicani. Per farlo, hanno bisogno del “consenso unanime” di tutti i cento senatori affinché il disegno di legge vada avanti. Consenso che non riescono...