giovedì, 23 Marzo, 2023

città d’arte

Regioni

Il Veneto la meta più ambita dai turisti

Emanuela Antonacci
In Veneto il turismo è ripartito alla grande e torna ad essere la meta più frequentata in Italia dai turisti, soprattutto stranieri. Le presenze turistiche nel primo quadrimestre del 2022 sono più che triplicate rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se non si sono ancora raggiunti i livelli del 2019 (-19,9%). Tra le destinazioni più ambite il Lago di...
Turismo

Riparte il turismo nelle città d’arte

Gianmarco Catone
Secondo l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio, per l’estate 2022 si prevedono in Italia flussi turistici in netta crescita, soprattutto nelle città d’arte, tra le destinazioni più penalizzate a causa dell’emergenza sanitaria. Gli operatori turistici hanno dichiarato che nel mese di giugno hanno venduto o affittato il 50% delle camere, sul totale di quelle disponibili, un valore simile...
Turismo

Ognissanti dà una mano alle città d’arte. Messina (Assoturismo): con il Pnrr più competitivi sui mercati esteri

Paolo Fruncillo
Turismo, il fine settimana e il ponte lungo di Ognissanti dà una spinta al turismo. Tra il 30 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane, secondo le proiezioni, dovrebbero registrare 3,8 milioni di pernottamenti, di cui oltre 1 milione nelle città d’arte. Flussi in risalita Una performance positiva, anche se i livelli pre-pandemia, per ora, restano lontani: nel...
Turismo

Cna, boom vacanzieri domestici, 23 milioni tra luglio e agosto

Paolo Fruncillo
Il turismo italiano ha messo il turbo. E tra luglio e agosto i connazionali che hanno scelto di trascorrere le vacanze in Italia hanno battuto ogni record. Sono arrivati a 23 milioni in totale contro i 17 del 2020 e i 18 del 2019, l’anno precedente la pandemia. Un risultato che all’inizio della stagione era del tutto inatteso. E con...
Turismo

Turismo, in viaggio il 54,5% degli italiani

Giulia Catone
Ricominceranno a fare vacanza, riprendendo timidamente uno standard simile al periodo pre-covid, non tradiranno la preferenza per le località di mare, viaggeranno principalmente in Italia preferendo l’auto come mezzo di trasporto, privilegeranno l’albergo come sistemazione per le ferie, non rinunceranno a serate al ristorante o in casa di amici ma si terranno alla larga dalle notti in discoteca per paura...
Attualità

Confesercenti, spiagge in ripresa, città d’arte vuote. Alberghi in difficoltà

Angelica Bianco
Il caldo rilancia le presenze lungo i lidi e penalizza le città. Per la Confesercenti la prima settimana di afa ha ridato vita e turisti alle spiagge, e procurato un deserto – o quasi – nelle città d’arte. “Le previsioni meteo favorevoli danno una spinta al turismo: per questo weekend, il primo ‘caldo’ della stagione, strutture ricettive e locazioni turistiche...
Cultura

Le città d’arte italiane sfidano la ripartenza ad iniziare da Firenze

Angelica Bianco
Le citta’ d’arte italiane, cosi’ duramente colpite dalla pandemia, sfidano la ripartenza ad iniziare da Firenze che, per prima, invita i turisti a tornare grazie ad una campagna straordinaria congiunta. Firenze, cosi’ come Roma e Venezia, e’ una destinazione a forte tasso di internazionalizzazione, il 73% delle presenze e’ la componente straniera, ed ha dunque particolarmente sofferto l’impatto della pandemia...
Società

Città d’arte e montagna in crisi. Federalberghi: intervenga il Governo

Giovanna M. Piccinino
Ricognizione in picchiata per le strutture alberghiere e il settore turismo. “Le casse degli alberghi italiani sono vuote e le imprese al limite della sopravvivenza”. A sottolineare la situazione critica è Federalberghi, che sottolinea: “il lockdown totale a Natale e Capodanno e il perdurare del divieto di spostarsi da una regione all’altra hanno moltiplicato gli effetti di una devastazione che...
Attualità

Estate con il Covid. Famiglie incerte, vacanze mordi e fuggi. Confcommercio: più presenze nei luoghi di relax, gli italiani disertano le città d’arte

Angelica Bianco
Confcommercio trae le prime somme del turismo nelle estate Covid, e i dati non entusiasmano, non c’è da sperare nemmeno in un cambio di scena positivo per le prossime settimane. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Confturismo Confcommercio e SWG sull’indice di fiducia del viaggiatore relativo al mese di giugno, così emerge che quasi 4 intervistati su 10 pensano di...
Società

Le città d’arte italiane protagoniste dell’autunno

Redazione
Protagoniste dell’autunno turistico saranno le città d’arte italiane: quasi un intervistato su due ha intenzione di visitarne una. La ricchezza delle nostre mete artistico-culturali è testimoniata dal fatto che i nostri connazionali pensano sia necessario trascorrere oltre 3 notti per visitarne una. Oltre tre italiani su dieci fanno la vacanza principale nei mesi di settembre, ottobre e novembre: motivo principale,...