sabato, 26 Luglio, 2025

calo

Attualità

Costruzioni in frenata a maggio, ma il settore regge

Paolo Fruncillo
Dopo i segnali positivi di primavera, torna a calare la produzione nelle costruzioni. Secondo i dati pubblicati oggi dall’Istat, a maggio 2025 l’indice destagionalizzato ha registrato una flessione dell’1,4% rispetto ad aprile. Ma la tendenza di fondo resta positiva: nella media del trimestre marzo-maggio la produzione è cresciuta dell’1,5% rispetto al trimestre precedente, confermando una dinamica complessivamente in ripresa. L’Istat...
Sanità

Estate, donazioni del sangue in calo: l’appello del Cardarelli di Napoli per garantire cure e interventi

Ettore Di Bartolomeo
Ogni estate si ripete la stessa, silenziosa emergenza: con l’aumento delle temperature e l’arrivo delle vacanze, le donazioni di sangue calano drasticamente, mentre la richiesta resta invariata, se non addirittura in crescita. Incidenti stradali, infortuni legati alle attività all’aperto e l’intensa attività ospedaliera estiva mettono sotto pressione il sistema sanitario. È in questo contesto che l’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli...
Esteri

Regno Unito, la sterlina crolla: l’incertezza sul futuro del Cancelliere Reeves scuote i mercati

Stefano Ghionni
La sterlina britannica ha subito un brusco calo nella giornata del 2 luglio, perdendo oltre l’1% sul dollaro e scendendo a 1,591 USD, il livello più basso degli ultimi sei mesi. A innescare la fuga degli investitori è stata l’incertezza politica attorno alla figura del Cancelliere dello Scacchiere Rachel Reeves, dopo che il primo ministro Keir Starmer ha evitato di...
Esteri

Ucraina: stop Usa alle armi, Kiev convoca Washington, Mosca esulta

Antonio Marvasi
Una decisione del Pentagono ha scosso ieri l’equilibrio del fronte ucraino: gli Stati Uniti hanno sospeso l’invio di alcuni sistemi d’arma all’Ucraina, in particolare missili antiaerei e munizioni di precisione. A motivare la scelta, secondo quanto riportato da Politico, sarebbe stato il timore per l’eccessivo calo delle scorte strategiche americane. La Casa Bianca ha confermato il blocco, spiegando che la...
Esteri

ONU: il calo della fertilità globale raggiunge livelli senza precedenti

Chiara Catone
Secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite, il mondo sta vivendo un calo senza precedenti nei tassi di fertilità, con impatti significativi sulla crescita demografica e sull’equilibrio economico globale. Il documento, pubblicato nel 2024, prevede che la popolazione mondiale raggiungerà il suo massimo entro 60 anni, per poi avviarsi a una lenta ma costante diminuzione. Il calo delle nascite è particolarmente...
Esteri

Vietnam: abolita la politica dei due figli per contrastare il calo demografico

Chiara Catone
Il Vietnam ha ufficialmente abbandonato la sua storica politica dei due figli, in vigore dal 1988, per contrastare il preoccupante calo del tasso di natalità e alleviare la pressione di una popolazione in rapido invecchiamento. La decisione, annunciata questa settimana, permette ora alle coppie di avere liberamente il numero di figli desiderato. Questa mossa strategica nasce dalla crescente consapevolezza che...
Esteri

Borse asiatiche in calo, Bitcoin tocca un nuovo record tra timori sul deficit USA

Ettore Di Bartolomeo
Le borse asiatiche hanno aperto in calo, allineandosi al trend negativo di Wall Street, che ha chiuso in forte ribasso a causa delle crescenti preoccupazioni sul crescente deficit pubblico degli Stati Uniti. L’indice Nikkei 225 ha subito una perdita dell’0,61%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ha evidenziato un leggero rialzo dello 0,11%, sostenuto in particolare dalla solida performance del...
Attualità

Export in calo a marzo, ma cresce nel trimestre: farmaceutico e Usa trainano le vendite estere

Anna Garofalo
A marzo 2025, secondo le stime Istat, l’export italiano registra una flessione congiunturale dell’1,0%, dovuta al calo delle esportazioni verso i Paesi Ue (-5,0%), mentre crescono quelle verso l’area extra Ue (+3,3%). Le importazioni restano sostanzialmente stabili (+0,2%). Nel primo trimestre dell’anno, l’export è aumentato del 4,6% e l’import del 4,7% rispetto al trimestre precedente. Su base annua, le esportazioni...
Esteri

Lo spread scende sotto i 100 punti: un segnale di fiducia per l’Italia

Stefano Ghionni
Per la prima volta dal 2021, lo spread tra Btp e Bund è sceso sotto la soglia psicologica dei 100 punti base, segnando un traguardo importante per i mercati finanziari italiani. Il differenziale ha raggiunto 99,9 punti, il livello più basso da settembre 2021, mentre il rendimento del Btp decennale si è attestato al 3,68%. Il calo dello spread è...
Attualità

Fiducia in calo per consumatori e imprese: ad aprile il peggioramento si fa diffuso

Ettore Di Bartolomeo
Il mese di aprile segna un ulteriore deterioramento del clima di fiducia sia tra i consumatori che tra le imprese italiane. Secondo le stime diffuse oggi, l’indice di fiducia dei consumatori scende da 95,0 a 92,7, mentre quello composito delle imprese cala da 93,2 a 91,5, raggiungendo i livelli più bassi da marzo 2021. Tra i consumatori, il peggioramento è...