0

arte- Pagina 5

David Speciale 2023

Isabella Rossellini, nel corso della 68esima edizione dei Premi David di Donatello, riceverà il David Speciale 2023, il riconoscimento che celebra la carriera di un artista e che viene attribuito dalla giunta dei David di Donatello ad attori, produttori, registi e altri…
giovedì, 27 Aprile 2023

Isola di Albarella. Inaugurazione mostra Naturale ARTificiale

Nei giorni scorsi, all’Isola di Albarella, c’è stata l’inaugurazione della mostra “Naturale ARTificiale” di Cracking Art.  Erano presenti il direttore generale dell’Isola di Albarella, Mauro Rosatti; l’assessore del Comune di Rosolina, Stefano Gazzola; il responsabile dell’associazione Comunione, Andrea Cavallari; il sottotenente Sandro…
martedì, 11 Aprile 2023

L’amore di Rudolf Bauer tra astrattismo e Hilla von Rebay

L’interesse di Bauer per l’arte iniziò fin dalla giovane età: sfidando il giudizio e la contrarietà dei suoi familiari, si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Berlino-Charlottenburg. Poco dopo lasciò l’accademia e iniziò a lavorare disegnando vignette politiche e caricature che vendeva a…
venerdì, 7 Aprile 2023

Quando il gioco incontra l’arte: il Backgammon

L’origine del Backgammon risale a 4500 anni fa nella valle della Mesopotamia, attuale Iraq. Alcune leggende attribuiscono la sua invenzione al Re di Persia, mentre alcuni attribuiscono la sua invenzione ad un antico saggio indiano. Un gioco che ha fatto il giro…
venerdì, 31 Marzo 2023

Metamorfosi dell’arte contemporanea  

L’arte contemporanea è un’espressione  ampia che comprende molti movimenti, stili e mezzi e riflette il cambiamento della società nel corso degli anni e degli eventi accaduti che hanno influito sul modo di fare e comprendere l’arte. Dopo la Seconda guerra mondiale, molti…
venerdì, 24 Marzo 2023

Lecce: la “Signora del Barocco”

Tra l’Adriatico e lo Ionio, in cui la storia, la cultura e gli incantevoli paesaggi naturali contraddistinguono il territorio, sorge lo straordinario “Salento”, dove spicca proprio una delle città più ammirate nel Belpaese: la splendida “Lecce”, il capoluogo di provincia più orientale…
mercoledì, 8 Marzo 2023

La scomparsa di Franco Mulas, il sindaco de “La Piccola Londra”

Passeggiando nel quartiere Flaminio della Capitale, per la precisione nel vialetto pedonale pavimentato con dei sampietrini, tra le villette stile british rigorosamente di colore pastello, costruite all’inizio del ‘900, era un privilegio imbattersi nel Maestro Franco Mulas, il quale, si definiva il…
martedì, 7 Marzo 2023

Falsi d’autore: come gestire il rischio

Il settore dell’arte utilizza il termine “provenienza” quando descrive la storia di un’opera. Domande come “Da dove viene l’opera?”, “Chi era il precedente proprietario?”, “Quali prove di acquisto hanno?”; rispondere a queste domande alle volte risulta essere un compito semplice, ma nella…
venerdì, 3 Marzo 2023