giovedì, 30 Marzo, 2023

accertamenti

Economia

Il peso di imposte e tasse sulla crisi economica. Cartelle. Tanti morosi non riusciranno a pagare

Giampiero Catone
Il fisco e i comuni battono cassa con l’invio di milioni di cartelle e di accertamenti. Una tempesta di pagamenti per fine anno tra imposte e tasse. La marcia travolgente di un’inflazione a doppia cifra. Infine una crisi che fa scivolare il ceto medio verso la povertà. Sono tre eventi negativi che accadono oggi nel Paese. Una Italia che naviga...
Economia

Il metodo “compliance” e l’Agenzia recupererà 2 miliardi e 400 milioni

Maurizio Piccinino
Giorni d’attesa per 2 milioni e seicentomila cittadini che sanno che l’Agenzia delle entrate li scoverà. In modo soft ma implacabile attraverso le lettere di “compliance”. Il nuovo temine che per gli strateghi della comunicazione dell’Agenzia dovrebbe suonare accattivante. Le missive sono “inviti” a pagare quanto dovuto per le anomalie sulle dichiarazioni dei redditi degli ultimi anni. In altri versi...
Economia

Faro sui morosi “seriali”: 80 miliardi l’anno. 50% debiti sotto i mille euro

Piccinino
Troppi cittadini morosi. Il fisco corre ai ripari con un maxi controllo sui debitori seriali. Ogni anno 7,2 milioni di contribuenti ricevono una cartella senza aver saldato il conto di quelle precedenti e così accumulano debiti. Per l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) i mancati pagamenti ammontano a circa 80 miliardi l’anno. Una cifra da manovra economica che non viene riscossa. L’Italia...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): invio degli accertamenti, rischio paralisi

Redazione
“Il Decreto 3/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 gennaio ha introdotto una nuova previsione “ponte” per ritardare l’invio degli atti di accertamento e la contestazione delle sanzioni. Come se il Covid avesse “congelato” gli uffici dell’Agenzia delle Entrate e la possibilità di inviare tutti gli atti già pronti. Così facendo però, di fatto, si è prorogata addirittura fino...