mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Salute

Allarme per visite e controlli rimandati o cancellati

Gianmarco Catone
Le prestazioni sanitarie tornano ad essere a rischio e a farne le spese saranno soprattutto i più fragili. Da lunedì 10 gennaio è scattato lo stop ai ricoveri programmati e alle attività di specialistica ambulatoriale non urgenti nelle strutture sanitarie pubbliche della Regione Campania. In Piemonte le visite non urgenti erano già state sospese a dicembre. Campania e Piemonte sono...
Regioni

Con Mons. Pennisi per ripartire da un altare

Nicolò Mannino
Sabato 15 gennaio alle ore dodici nella Cappella privata del prestigioso Palazzo Arcivescovile di Monreale, monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale celebrerà una S. Messa con lo staff di presidenza (nel massimo rigore delle misure di sicurezza anti covid) per iniziare questo nuovo anno sociale proprio da un altare per portare un messaggio di...
Ambiente

Nuove regole per la plastica monouso, Wwf: “Importante passo avanti”

Romeo De Angelis
Oggi entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di mari e oceani. Oggi, infatti, circa 80% dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge europee è costituito da plastica...
Attualità

Tennis: fermo Djokovic scatterà dopo colloquio con ufficio immigrazione

Gianmarco Catone
“Questa pandemia è stata incredibilmente difficile per ogni australiano ma siamo rimasti uniti e abbiamo salvato vite e mezzi di sostentamento. Insieme siamo riusciti a ottenere uno dei tassi di mortalità più bassi al mondo, una delle economie più forti e uno dei più alti tassi di vaccinazione. Gli australiani hanno fatto molti sacrifici durante questa pandemia e giustamente si...
Economia

Fabi, 311 mld di aiuti per i prestiti, con stop sarà emergenza

Marco Santarelli
Sono 311 miliardi gli aiuti pubblici ai prestiti bancari per fronteggiare la pandemia. La ripartizione vede circa 60 miliardi di moratorie ancora attive, a fronte di 500.000 sospensioni accordate, tre milioni di richieste di finanziamenti presentate, più di 220 miliardi di prestiti garantiti da Mediocredito Centrale e 31 miliardi quelli erogati attraverso Sace. Una parte delle misure, tuttavia, non è...
Attualità

Generali: si è dimesso il vicepresidente Caltagirone

Redazione
Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dagli incarichi in Generali: vice presidente vicario, consigliere non indipendente e membro dei Comitati per le Nomine e la Remunerazione; per la Corporate Governance e la Sostenibilità sociale ed ambientale; per gli Investimenti; per le Operazioni Strategiche, ha comunicato questa sera le proprie dimissioni dal Consiglio. Questa decisione, si legge in una nota di Assicurazioni...
Ambiente

In Lombardia oltre 600mila ettari di foreste, +3% in 10 anni

Romeo De Angelis
La superficie forestale in Lombardia è di 619.726 ettari e ricopre il 26% del territorio regionale. Lo ha comunicato l’ERSAF (‘Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste’) oggi pomeriggio nella seduta congiunta della Commissione Permanente Agricoltura e della Commissione Speciale Montagna. La Lombardia è così la quarta Regione in Italia per estensione di boschi e foreste e, secondo...
Salute

Cresce la domanda di profili digitali per la sanità

Angelica Bianco
EY, leader mondiale nei servizi professionali, e ManpowerGroup, multinazionale leader nelle innovative workforce solutions, presentano i risultati di un approfondimento sull’evoluzione delle professioni non mediche nella sanità italiana sia pubblica che privata nell’ambito della seconda edizione dello studio predittivo ‘Il futuro delle competenze in Italia’. Attraverso una metodologia innovativa, basata sull’utilizzo di un algoritmo di machine learning creato ad hoc,...
Salute

Accordo Inps-Agenas per semplificare il certificato oncologico

Giulia Catone
Una procedura semplice e uniforme per rendere più agili e rapide valutazioni, accertamenti e gestione di informazioni per i pazienti oncologici. Questo l’obiettivo dell’accordo fra Inps e Agenas per il certificato oncologico telematico introduttivo. La proposta congiunta è quella di stabilire modalità uniformi per il rilascio del certificato , emesso direttamente e immediatamente da chi fa la diagnosi. Tale procedura,...
Motori

Nuovo Nissan Qashqai a portata di app

Gianmarco Catone
Per chi acquista Nissan Qashqai, prendere confidenza con la nuova vettura e sfruttarne da subito tutte le potenzialità è ancora più facile grazie a Nissan Driver’s Guide, l’app libera e gratuita che può essere scaricata su dispositivi mobili Apple (tramite App Store) e Android (tramite Play Store). Con pochi tocchi sullo schermo dello smartphone è possibile, ad esempio, capire il...