lunedì, 19 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Sacerdote di Lampedusa aderisce al Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
È sacerdote da meno di un anno e svolge il suo ministero presso la Parrocchia di san Gerlando a Lampedusa: stiamo parlando di don Salvatore Piazza il quale ha preso carta e penna e ha scritto all’indirizzo della sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale” per far parte di questa grande famiglia culturale che vive la bellezza del Vangelo”....
Lavoro

Lavoro, nel 2021 sei imprese su dieci hanno programmato assunzioni

Emanuela Antonacci
Nel 2021, 6 imprese su 10 dell’industria e dei servizi hanno programmato assunzioni (a fronte del 58,8% del 2019); 4,6 milioni le entrate previste (+0,5% rispetto a prima della pandemia); crescono in tutti i settori e sono sempre di più difficile reperimento le ricerche di personale specializzato, mentre diminuiscono le richieste per le professioni impiegatizie e la domanda di diplomati...
Attualità

40 anni Magnini, una vita al massimo tra gossip e medaglie

Gianmarco Catone
Nessun italiano prima e dopo di lui si è imposto in vasca lunga a livello mondiale nella gara più classica delle piscine: i 100 stile libero. Filippo Magnini arriva a tagliare il traguardo dei suoi primi 40 anni (li compirà mercoledì) mentre si fa largo nella sua gara preferita Alessandro Miressi che nei recenti campionati iridati di Abu Dhabi ha toccato prima...
Attualità

Aeroporti: Leonardo e AdR insieme per lo sviluppo degli “smart hub”

Angelica Bianco
Leonardo e Aeroporti di Roma hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da ADR. Le direttrici dell’accordo riguardano la congiunta progettualità per realizzare soluzioni e servizi nell’ambito della cyber security, in quello dei sistemi di sorveglianza, monitoraggio, comunicazione e supporto alle decisioni dedicati alle infrastrutture...
Salute

Covid, salute e servizi di cura peggiorati per 3 anziani su 10

Romeo De Angelis
Per il 42,8% degli anziani over 75 lo scoppio della pandemia ha portato ad un peggioramento della propria condizione di salute, a cui si aggiunge un giudizio negativo sulla disponibilità dei servizi di cura e assistenza per la famiglia che, a causa del Covid, è peggiorato per 3 anziani su 10. È quanto emerge dallo studio Censis-Assindatcolf. L’indagine fotografa la...
Europa

Portogallo: Partito socialista del premier Costa vince le elezioni

Emanuela Antonacci
Il Partito socialista portoghese del premier Antonio Costa, ha vinto le elezioni che si sono svolte ieri assicurandosi la maggioranza assoluta. I socialisti si sono assicurati 117 deputati sui 230 complessivi. In decisa ascesa anche l’estrema destra. “Questa è una vittoria di umiltà, di fiducia e di stabilità”, ha affermato Costa. “Una maggioranza assoluta non è il potere assoluto, ma...
Lavoro

Lavoro, nel 2021 denunce infortunio stabili ma morti in calo

Gianmarco Catone
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di dicembre sono state 555.236, 896 in più (+0,2%, contro il +2,1% della rilevazione al 30 novembre) rispetto alle 554.340 del 2020. Aumentano gli infortuni in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro (+29,2%, da 62.217 a 80.389 casi), mentre decrescono del 3,5%...
Ambiente

Imprese, pandemia non ferma percorso verso la sostenibilità

Valerio Servillo
Nonostante gli ultimi due anni di pandemia, le aziende italiane abbiano accelerato il proprio impegno verso temi di sostenibilità con l’obiettivo di consolidarne l’integrazione del business. È quanto emerge da uno studio condotto da EY, secondo cui il 69% delle aziende intervistate abbia previsto un piano di sostenibilità corredato da obiettivi e nel 44% dei casi (aumento del 6% rispetto...
Energia

Energia: arriva app per stimare consumi delle caldaie domestiche

Angelica Bianco
Si chiama HARPa ed è un’app che è in grado di stimare consumi e classe energetica di vecchi impianti autonomi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, privi di etichetta energetica. È uno dei risultati del progetto europeo HARP (Heating Appliances Retrofit Planning), che vede coinvolti 18 partner di cinque Paesi UE (Francia, Germania, Italia,...
Cultura

Accordo tra Cscmp Italy Roundtable e Flc (Freight Leaders Council) per lo sviluppo della cultura logistica

Federico Tremarco
Contribuire alla conoscenza della mobilità delle merci in ambito internazionale, nazionale, regionale e metropolitano rappresenta l’obiettivo del nuovo accordo quadro concluso tra FLC (Freight Leaders Council) e CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals) Italy Roundtable, sezione italiana di una delle principali associazioni internazionali del settore logistico. Le attività previste dall’accordo daranno vita a breve a un tavolo tecnico che,...