sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

Le “Farfalle senza ali” di Stefania la Greca

Redazione
Da domani al 17 marzo, al piano nobile di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, Stefania La Greca presenta la sua nuova mostra di pittura a tema. L’artista napoletana, pescarese d’adozione, propone le nuove opere realizzate durante il periodo della pandemia, che richiamano il tema centrale alle origini della sua arte pittorica, ossia il desiderio di raccontare la donna...
Esteri

Più leadership femminile, a Dubai presentata ricerca Atenei cattolici

Lorenzo Romeo
Rappresentano una risorsa preziosa per lo sviluppo economico ma le donne del Terzo Millennio sono ancora soggette a discriminazioni, pregiudizi e stereotipi che ne impediscono lo sviluppo integrale relegandole a ruoli ancillari. Come se non bastasse per coloro che si affermano nel mondo della scienza, della tecnologia e dell’accademia resta alta la presenza di situazioni diseguali in termini di quantità,...
Società

Famiglie in aumento ma nuclei sempre piu piccoli

Angelica Bianco
Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione censita come residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia mentre sono solo 382.067 le persone in convivenza anagrafica, ossia che abitano in istituti assistenziali, ospizi, istituti di cura e altre residenze collettive. E’ quanto emerge dai dati Istat sul Censimento permanente della popolazione. Rispetto ai dati del 2011, le famiglie sono...
Società

Sci alpino: Cdm donne. 11 azzurre convocate per la trasferta di are

Redazione
Sono complessivamente undici le convocate per la trasferta di Coppa del mondo femminile a Are, in Svezia, dove sono in programma un gigante venerdì 11 marzo (ore 15.00 e 18.00) e uno slalom sabato 12 (ore 10.30 e 13.45). Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta televisiva su Raisport ed Eurosport. Al via nell’ottava prova stagionale fra le porte larghe...
Sanità

Long Covid, medici “manca il quadro completo dei sintomi”

Emanuela Antonacci
A quattro settimane dalla guarigione si può definire long covid, dopo le 12 settimane si parla di sindrome, in alcuni casi con sintomi invalidanti. Le donne risultano le più esposte e i giovani l’anello debole. “Ci sono pazienti guariti dall’infezione che si riprendono in poco tempo e senza effetti negativi, altri che devono fare i conti con il long covid...
Regioni

Parco del Circeo scelto come area campione del progetto “Visibility”

Angelica Bianco
Misurare l’inquinamento dell’aria e la visibilità dei paesaggi nei parchi naturali italiani. È questo l’obiettivo del progetto “Visibility”, coordinato dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari (CUFA) dell’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Laboratorio ENEA di Inquinamento atmosferico. Il progetto applicherà, per la prima volta in Italia, la procedura adottata dall’EPA, l’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente, per la...
Società

Corte conti: approvato programma attività sezione controllo Enti

Gianmarco Catone
La Sezione del Controllo sugli enti della Corte dei conti ha approvato il programma delle attività di controllo per il 2022. Gli enti sottoposti al controllo della Corte sono, al 31 dicembre 2021, complessivamente 314 e di essi, 222 sono enti pubblici, 37 società e 55 persone giuridiche private diverse dalle società. Si tratta, quindi, di un ambito di competenza...
Economia

Fondazioni bancarie, pronte a sostenere Comuni e territori

Gianmarco Catone
Piano nazionale di Ripresa progetti e opere in salita. A dare una mano agli Enti locali, ai piccoli Comuni e territori, ora scende in campo l’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio, (Acri) che sottolinea le difficoltà di una piena attuazione del Piano nazionale di Ripresa. “L’atterraggio dei progetti del Piano sui territori è un’operazione complessa”. Le difficoltà sono note,...
Società

Scuola, Anief: “Priorità è far cadere obbligo vaccinale”

Angelica Bianco
“Dal 1 aprile sarà necessario dire basta alle restrizioni che lasciano a casa i lavoratori non vaccinati. I dati sui contagi di altri Paesi europei dove questo è già avvenuto, cioè la maggior parte, sono confortanti: non possiamo continuare a discriminare determinati dipendenti, come dovrà cadere ogni forma di quarantena per gli alunni non vaccinati. Quindi, anche l’Italia deve approvare...
Sanità

Bayer sigla un accordo con la startup italiana 1000Farmacie

Marco Santarelli
– In un contesto di mercato in cui il settore e-pharmacy si è fatto consistente e ha un valore potenziale di 180 miliardi di Euro in tutta Europa (fonte Sempora), Bayer ha deciso di siglare un accordo di collaborazione strategica e commerciale con 1000Farmacie, startup che riunisce le migliori farmacie italiane in un unico spazio virtuale, in grado di garantire...