lunedì, 19 Maggio, 2025

In primo piano

Attualità

Addio Zamparini, scopritore di talenti e “mangia” allenatori

Gianmarco Catone
Troppo forte il dolore per la scomparsa del figlio Armando, Maurizio Zamparini da quel primo ottobre non è più riuscito ad essere se stesso: fino alla sua scomparsa, avvenuta nella nottata scorsa intorno alle 2 nella clinica di Cotignola, in provincia di Ravenna, dove era ricoverato da qualche giorno. Già a fine dicembre i primi segnali con l’ex patron di Venezia e...
Esteri

Israele: storica visita del presidente Herzog negli Emirati Arabi

Romeo De Angelis
Storica vista del presidente Isaac Herzog negli Emirati Arabi Uniti, la prima visita ufficiale di un presidente israeliano nello stato del Golfo che ha normalizzato i rapporti con Israele nell’autunno 2020. Ricevuto domenica ad Abu Dhabi dal principe ereditario Mohammed Bin Zayed Al Nahyan, Herzog ha dichiarato: “Oggi inviamo all’intera regione il messaggio che esiste un’alternativa di pace e convivenza, e che...
Attualità

Countdown agli sgoccioli, Pechino pronta per i Giochi

Emanuela Antonacci
Il countdown è agli sgoccioli: Pechino è pronta. Venerdì 4 febbraio si alza il sipario sui Giochi Invernali che si terranno nella capitale cinese, già sede nel 2008 dell’Olimpiade estiva. Saranno dei Giochi blindati, caratterizzati da protocolli rigidi per contrastare l’ennesima ondata di contagi. “Il popolo cinese mantiene sempre le sue promesse – non nasconde l’orgoglio Zhao Weidong, portavoce del Comitato...
Attualità

Il 2022 anno cruciale per il Pnrr

Francesco Tufarelli
Che ne sarà del Pnrr nel 2022? I fondi attribuiti all’Italia nel luglio 2020 dal Next Generation EU e ordinati nel PNRR nazionale, composti da circa 123 miliardi di prestiti e 69 miliardi di sovvenzioni, poi integrati dal cd. “Fondone nazionale” di 30 miliardi, necessitano di un continuo monitoraggio anche perché le scadenze condivise con l’Unione e affidate alla vigilanza...
Esteri

Assediato dal Partygate, Johnson non molla

Tommaso Rabitti
Il governo Johnson è da settimane in trincea. Lo scandalo partygate avanza come una valanga raccogliendo detriti e nuovi dettagli. La polizia apre un’indagine Martedì la polizia ha annunciato di aver aperto un’indagine penale sulle diverse feste tenute a Downing Street durante il lockdown. Trattandosi di violazioni delle norme anti-covid allora in vigore, la polizia ha precisato che in caso di colpevolezza dovrà limitarsi...
Esteri

Marocco: a causa della siccità la popolazione soffre la mancanza di acqua

Gianmarco Catone
Il Marocco sta vivendo, da mesi, manifestazioni popolari che chiedono una soluzione alla crisi di disponibilità di acqua potabile, creata dalla politica di distribuzione del prezioso liquido divenuto sempre più raro a causa del calo delle precipitazioni. Lo riferiscono i media locali. La sete e la scarsità d’acqua hanno spinto i marocchini negli ultimi mesi a organizzare proteste per chiedere una soluzione...
Agroalimentare

Agricoltura, imprese impegnate per la sostenibilità del settore

Romeo De Angelis
Presentata la seconda edizione del Rapporto di Agricoltura100, l’iniziativa di Reale Mutua e Confagricoltura nata nel 2020, volta a promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese. L’indice AGRIcoltura100 misura il livello di sostenibilità dell’impresa considerando il numero e l’intensità delle iniziative adottate in tutte le aree. Rispetto al periodo pre-Covid e la conseguente crisi economica,...
Società

Anagrafe digitale, al via in 31 comuni il cambio di residenza online

Angelica Bianco
Da domani al via il cambio di residenza online: i primi comuni italiani, individuati d’intesa con ANCI, attiveranno il servizio per il cambio di residenza o dimora dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Si tratta di una prima fase di applicazione, che durerà circa due mesi, al termine della quale il servizio verrà gradualmente esteso a tutti i comuni...
Ambiente

Clima: fiume Po in secca come d’estate

Emanuela Antonacci
Il fiume Po è in secca come d’estate ma anomalie si vedono anche nei grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 18% di quello di Como al 22% del Maggiore. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Lombardia dal quale si evidenzia che il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca (Pavia) è sceso a...
Esteri

Gambia: dopo gli ultimi scontri, Sant’Egidio chiamata per una mediazione

Marco Santarelli
Dopo lo scontro armato del 24 gennaio scorso fra truppe del Senegal, facenti parte della missione militare della Comunità degli Stati dell’Africa Occidentale (CEDEAO) in missione in Gambia, ed elementi del Movimento delle forze Democratiche della Casamance (MFDC), su richiesta delle parti direttamente coinvolte, una delegazione della Comunità di Sant’Egidio si è recata a Banjul (Gambia) per contribuire a fermare...