venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Energia, Cingolani “Gli Stati dovrebbero collaborare di più”

Marco Santarelli
“Da decenni vediamo storture in molti aspetti del mercato, gli Stati devono collaborare di più. Le realtà di partenza di ciascuno Stato non sono uguali, in Italia abbiamo un energy mix monocromatico, gas al più del 90% importato e un po’ di rinnovabili che dobbiamo far crescere urgentemente. Già questo rende un accordo europeo complicato”. Così Roberto Cingolani, ministro della...
Agroalimentare

Autotrasporto, Confagricoltura al Viminale “Evitare blocchi”

Romeo De Angelis
“Le agitazioni previste per i prossimi giorni del settore trasporto su gomma, oltre ai disagi più generali connessi alla movimentazione delle merci, determinerà difficoltà ancora più incisive in ordine allo spostamento e alla consegna dei prodotti agricoli deperibili alla distribuzione, alla consegna dei mangimi agli allevamenti e all’attività quotidiana di raccolta del latte”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti,...
In primo piano

Covid, Salmassi “Più contagi per effetto meno restrizioni”

Lorenzo Romeo
“Il 13 febbraio i nuovi positivi erano solo 22 mila circa e anche la nostra associazione Aie aveva ritenuto plausibile un’evoluzione di rapido declino dell’incidenza con una riduzione del 30% di nuovi casi ogni settimana. Invece nei giorni successivi si è avuto un incremento e l’8 marzo siamo arrivati a quota 60 mila». E’ l’analisi al Corriere della Sera di...
Salute

Fnopi, infermieristica non sempre una professione “rosa”

Emanuela Antonacci
L’International Labour Organization, agenzia delle Nazioni Unite, stima (dati novembre 2021) a livello mondiale, in generale, una forza lavoro al femminile del 42,7%, mentre gli uomini sono il 57,3 per cento e per l’Italia la media è del 40,9% per le donne e del 59,1% per gli uomini. Per le infermiere al lavoro in Italia però, non in tutte le...
Salute

Nel 2020 uso antibiotici in calo ma situazione preoccupante

Angelica Bianco
Nel 2020 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici in Italia è stato pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti, in forte riduzione rispetto al 2019 (-18,2%). Con 692,1 milioni di euro gli antibiotici hanno rappresentato il 3% della spesa e l’1,2% dei consumi totali a carico del Ssn. E’ quanto emerge dal Rapporto Nazionale 2020 sull’uso degli antibiotici...
Attualità

Atteso in casa Parlamento della Legalità Salvatore Attanasio, papà di Luca. Tappa a Monreale e Palermo

Nicolò Mannino
Salvatore Attanasio, papà dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio ucciso barbaramente in un agguato nella Repubblica Democratica del Congo, è atteso in casa Parlamento della Legalità Internazionale per dare vita a una riflessione culturale con diversi studenti di ogni ordine e grado che fanno capo a questo movimento apartitico / interconfessionale ma di matrice cristiano/mariano sul tema “Il linguaggio della Speranza e...
Società

Pnrr, al via un gruppo di lavoro contro la dispersione scolastica

Gianmarco Catone
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha istituito il Gruppo di lavoro che definirà le indicazioni generali per il contrasto della dispersione e il superamento dei divari territoriali, nell’ambito dell’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono componenti del Gruppo: Ludovico Albert, Franco Lorenzoni Massimiliano Morelli, Andrea Morniroli, Massimo Nutini, Vanessa Pallucchi, Don Marco Pagniello, Marco Rossi Doria,...
Ambiente

M’illumino di Meno, il silenzio energetico simbolico

Marco Santarelli
Anche quest’anno i più importanti monumenti e le principali piazze italiane sono rimaste al buio per una notte in occasione della diciottesima Giornata Internazionale del Risparmio energetico più responsabile e sostenibile. “M’illumino di Meno” infatti, è l’iniziativa lanciata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, in occasione dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, cui aderisce ogni anno anche la...
Regioni

Sanità, ad Agrigento un sistema più sicuro per le terapie oncologiche

Angelica Bianco
Presso il reparto di Oncologia dell’ASP di Agrigento, diretto dal dottore Antonino Savarino, si è concretizzata una tappa importante nella sanità siciliana, con un progetto che mira, oltre che all’adeguamento e al rispetto delle raccomandazioni ministeriali e delle linee guida regionali, a garantire ed elevare la qualità e la sicurezza delle terapie oncologiche dei pazienti. Le attività legate all’assistenza terapeutica...
Società

Bronzo Romele nello sci nordico alle Paralimpiadi di Pechino

Gianmarco Catone
A Pechino come a Pyeongchang. L’ottava giornata delle Paralimpiadi invernali regala all’Italia la quinta medaglia, che permette di eguagliare il bottino di quattro anni fa. Merito di Giuseppe Romele, lombardo, che ha conquistato il bronzo nella middle distance di categoria sitting, primo podio azzurro in terra cinese nello sci nordico. Romele (nella foto, credit Cip), che arrivava a questo impegno...