lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Moro: commemorazione delle vittime della strage di via Fani

Marco Santarelli
Questa mattina a Roma è stata commemorata la strage di via Fani dove, il 16 marzo 1978, furono uccisi tre agenti di polizia e due carabinieri che componevano la scorta dell’onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. Il politico, in quella circostanza, fu rapito da appartenenti all’organizzazione terroristica Brigate Rosse. Durante la cerimonia, un picchetto interforze, composto da personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri...
Economia

Design: dopo ripresa per il Made in Italy, allarme frenata per il 2022

Emanuela Antonacci
Dopo la crisi economica globale del 2020, il 2021 ha rappresentato per le imprese del legno-arredo un anno importante nel recupero del gap causato dalla pandemia: i dati preconsuntivi elaborati dal Centro Studi FederlegnoArredo rilevano infatti una vera e propria ripresa, che ha coinvolto in misura diversa i vari comparti che compongono la filiera legno-arredo. Un andamento particolarmente positivo per...
Hi-Tech

Vivere la città dal pc senza uscire da casa. A Seul ci provano

Alessandro Alongi
Sale ancora la febbre del Metaverso, ovvero la realtà virtuale tridimensionale all’interno della quale ogni singolo abitante del pianeta può accedere e vivere in un mondo parallelo attraverso un avatar. Il progetto di Seul Infatti, in un tweet risalente allo scorso novembre, il sindaco di Seul Oh Se-hoon ha dichiarato che, all’inizio del 2023, la capitale sudcoreana diventerà ufficialmente la prima città del...
Economia

Confagricoltura: testo definitivo Ue salva parte export vino verso la Russia

Marco Santarelli
Il testo definitivo in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della UE potrebbe salvare, sul filo di lana, una parte significativa delle esportazioni di vini italiani sul mercato della Federazione Russa, precisa Confagricoltura. Per colpire i “prodotti di lusso”, inclusi i vini, è stata fissata una soglia pari a 300 euro a unità, che può essere riferita, nel caso specifico, alla singola...
Agroalimentare

McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs

Angelica Bianco
McDonald’s fa il suo ingresso nel mondo degli NFTs, opere digitali che, tramite blockchain, sono certificate uniche. I clienti che acquisteranno il triplo cheeseburger avranno una chance di vincerne una. Si sono messi alla prova con la tavoletta tre artisti: Serena Gianoli, che viene dal mondo dell’illustrazione, Daniele Tozzi che arriva dai graffiti e Nicola Laurora aka Nico 189, designer...
Salute

CV-Prevital, la prevenzione cardiovascolare ha una App come coach

Lorenzo Romeo
Prevenire le malattie cardiovascolari con un personal trainer d’eccezione. È la scommessa del progetto CV- PREVITAL in partenza in tutta Italia presso i 17 IRCCS afferenti alla Rete Cardiologica, della quale fa parte anche la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. L’iniziativa, promossa e finanziata dal Ministero della Salute, prende il via questo mese e avrà una durata di tre...
Regioni

A Palermo si inaugura la mostra fotografica di Arianna Di Romano

Romeo De Angelis
Che consistenza ha il silenzio? Come si fa ad accoglierlo, ad ascoltarlo?. Il silenzio è un universo, non la semplice assenza di suono o di voce. Lo sa bene Arianna Di Romano, fotografa nata in Sardegna e tornata alle radici paterne, in Sicilia: due isole che fanno del silenzio una narrazione, dello sguardo un racconto. La mostra Universi Silenziosi, curata...
Cultura

Turandot – L’Oriente fantastico di Puccini

Redazione
L’esecuzione della Turandot diretta da Antonio Pappano verrà arricchita con l’esposizione di alcuni costumi e gioielli di scena risalenti alla prima assoluta della Turandot (Teatro alla Scala di Milano, 25 aprile 1926). La fortuita scoperta dei materiali risale ai primi mesi del 2018, quando al Museo del Tessuto di Prato venne proposto di acquisire un misterioso baule contenente del materiale proveniente dal...
Economia

Industria farmaceutica italiana, 1,2 mld di investimenti in ricerca

Emanuela Antonacci
Si è svolto, presso il Tempio di Adriano, il convegno “Il ruolo sociale e strategico dell’industria farmaceutica italiana. Ricerca scientifica, innovazione, sviluppo e occupazione”, organizzato dalle 13 imprese Farmaceutiche a capitale italiano, aderenti a Farmindustria, le FAB13. Il settore farmaceutico è un asset strategico per l’economia Italiana: il governo Draghi ha inserito tra i suoi obiettivi l’incremento degli investimenti nel...
Attualità

Al via gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna

Lorenzo Romeo
Gli Stati Generali Mondo del Lavoro sono pronti a ritornare nel 2022 inaugurando, con gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna, una serie di eventi che riguarderanno diversi settori del mondo del lavoro tra cui, Innovazione, Mare, Architettura e Design, Cultura, Turismo, Sport, Italia, Agrifood e Cinema. Gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna, dopo il successo della prima edizione...