0

Coronavirus, si riscopre la lettura: gli animali

Il Coronavirus e la conseguente “reclusione” hanno avuto un effetto anche sulle classifiche dei libri: insomma il “coronavirus“ fa leggere più libri. Si, ma quali? Si potrebbe parlare della rivincita dei bibliofili misogini ma in realtà è un’occasione per tutti. Sempre in…
mercoledì, 25 Marzo 2020

La peste in letteratura: Boccaccio – Decamerone

[1] Nelle pagine introduttive alla prima Giornata del “Decameron” Boccaccio descrive l’epidemia di peste che sconvolse Firenze nel 1348, un “orrido cominciamento” che spiega il motivo per cui i dieci novellatori si incontrano nella chiesa di S. Maria Novella e decidono di…
lunedì, 23 Marzo 2020

Pisa, inaugurato il Polo della Memoria

È stato appena inaugurato il Polo della Memoria San Rossore 1938, nuovo edificio dell’Università di Pisa che ospita le attività didattiche dei dipartimenti di Civiltà e forme del sapere e di Biologia con 278 posti a sedere, 11 aule e 4 laboratori.…
venerdì, 28 Febbraio 2020