ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Euroma2, in collaborazione con il Muciv, propone l’anticipazione della mostra-evento che sarà allestita al Museo delle Civiltà dell’EUR nel 2021, dal titolo: “Nel mondo di Sandokan. Tributo a Emilio Salgari”. La sezione esposta all’interno del Centro Commerciale Euroma2 a partire da metà novembre, è dedicata…
12158 Filippo Roma, la “Iena” in fondo è un tenerone “eternamente innamorato”, ma con molti dubbi sull’amore ed i suoi misteri, oggi si direbbe sulle: “Conseguenze dell’amore”, che lui indica come “Concatenazioni” casuali, oppure cercate, ma con risultati diversi alle aspettative, solo…
Oggi più che mai l’Università, settore che come altri è stato colpito dagli effetti della pandemia, risulta cruciale per sviluppare soluzioni contro la crisi, per la ripresa e la costruzione di una società e una economia ‘resiliente’, inclusiva e sostenibile. Con questi…
Recensire un libro di poesie è sempre un atto, a suo modo, violento che per sfuggire a questa caratteristica dovrebbe limitarsi ad un giudizio molto semplice: leggetele oppure non leggetele. Anche la recensione più lusinghiera, infatti, è sempre un tentativo di imprigionare delle emozioni…
In programma venerdì 27 novembre alle 14.00 la proiezione organizzata dal Torino Film Festival e SEEYOUSOUND di Billie, ritratto unico e imperdibile della leggendaria signora del blues Billie Holiday, una delle più grandi cantanti di tutti i tempi che ha cambiato il volto della musica americana.…
“Una passeggiata nella storia-tra Eroi, ricordi e tradizioni”, edizioni Il Viandante di Arturo Bernava, è l’ultimo libro dello scrittore avvocato Luca Salini, che così raggiunge il traguardo della quarta pubblicazione. Il volume contiene la ricostruzione in chiave territoriale e aneddotica di eventi…
Dalle: “Memorie dal sottosuolo” di Dostoevskij al: “Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà. Scene e figure di ieri e di oggi”, il passo è breve, almeno nella idea che c’è in mondo che dietro le quinte, “nel sottosuolo” appare più contraddittorio, tormentato, più…
“Il diritto altrove” è il titolo di un volume agile e leggibilissimo, anche da coloro che giuristi non sono, e che consente di cogliere connessioni e influenze fra la disciplina del titolo e la letteratura, l’arte, la religione e il teatro. Ne…
TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale annuale che supporta talenti provenienti da tutto il mondo attraverso attività di formazione, sviluppo, produzione e finanziamento. L’anno culmina con il TFL Meeting Event, forum internazionale di co-produzione del TorinoFilmLab, all’interno del quale vengono presentati – ad…
“Si può vivere ad ogni costo perdendo la dignità e rinunciando alla propria libertà”? È l’interrogativo posto dal filosofo Paolo Becchi nel suo ultimo libro intitolato L’Incubo di Foucault – la costruzione di un’emergenza sanitaria che fa seguito ad un altro libro,…