giovedì, 15 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Primo semestre 2021 in crescita per il Provolone Valpadana

Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – Il primo semestre 2021 si conferma in crescita per il Provolone Valpadana: l'impegno del Consorzio in Vigilanza, Ricerca e Sviluppo, trova conferma in un incremento del 3% sulla produzione del primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ed un aumento del volume delle esportazioni, nei primi cinque mesi dell'anno, pari al 23% sull'anno precedente. All'attività...
Ambiente

Neutralità climatica, nessuna Regione in linea con gli obiettivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello europeo per la neutralità climatica al 2030, ma ci sono 6 Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria e Marche; in coda alla classifica, ancora molto lontane dal target europeo, Toscana, Umbria, Lombardia...
Energia

Si rinnova la collaborazione tra Guardia di Finanza e Gse

Francesco Gentile
Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana e l’amministratore unico del Gestore dei Servizi Energetici – Gse, Andrea Ripa di Meana, hanno siglato un protocollo d’intesa volto a rinnovare la pluriennale collaborazione avviata nell’ottobre 2014 e già riconfermata nel 2018. Il memorandum potenzia le sinergie nel contrasto agli illeciti legati agli incentivi nei settori chiave della transizione...
Ambiente

ONU. Draghi sul clima “siamo inadempienti”. Attesa per l’intervento di Biden

Cristina Calzecchi Onesti
Il presidente del Cnsiglio interviene al Forum sull’energia e il clima dell’Onu lanciando un allarme: “Intervenire subito, è emergenza di pari entità pandemia” Anche per le Nazioni Unite, il momento attuale rappresenta un potenziale punto di svolta. Dobbiamo essere onesti, non stiamo mantenendo gli accordi di Parigi per contenere l’incremento del riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi rispetto ai livelli...
Agroalimentare

Grana Padano, tradizione e innovazione a concorso Caseus Veneti

Francesco Gentile
Per gli amanti dei formaggi di qualità e degli abbinamenti con le eccellenze enogastronomiche, sabato 25 e domenica 26 settembre l’appuntamento d’obbligo è a Piazzola sul Brenta (Pd), a Villa Contarini, per la 17ma edizione di “Caseus Veneti”, il concorso regionale dei formaggi del Veneto, che vedrà confrontarsi centinaia di produttori in 39 categorie, attivi in una delle regioni italiane...
Ambiente

Ingv, Enea e Gnv insieme per monitorare la temperatura del Mediterraneo

Redazione
Ripartono le attività di monitoraggio della temperatura delle acque del Mar Ligure e del Mar Tirreno lungo la rotta Genova-Palermo dopo quasi tre anni di interruzione. Dal 20 settembre 2021 i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, riprenderanno le attività nel Mar Mediterraneo anche...
Ambiente

Intesa fra Unione nazionale pro loco e Federparchi su tutela natura

Paolo Fruncillo
Promuovere la fruizione turistica dei parchi e delle aree protette, sostenere tutte le forme di tutela della natura con la stipula di appositi accordi con le realtà di tutela ambientale presenti nelle varie regioni. Sono alcuni dei punti qualificanti al centro del protocollo siglato fra l’Unione Nazionale delle Pro Loco Aps e Federarchi. L’intesa è stata sottoscritta dal presidente dell’Unpli...
Agroalimentare

In arrivo 3 milioni per il settore vitivinicolo in Trentino

Paolo Fruncillo
Rilanciare, qualificare e valorizzare i settori vitivinicolo ed enoturistico del Trentino, fortemente provati dalla pandemia. Punta a questo il bando approvato oggi dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca che mette a disposizione del comparto 3 milioni di euro. Nel dettaglio le risorse messe a disposizione delle imprese agricole singole o loro società del...
Agroalimentare

Prodotti bio, Italia prima in Europa. Coldiretti: la spesa sale a 10 miliardi

Angelica Bianco
Acquisto di prodotti biologici, una corsa che tocca il valore record di 10 miliardi. Gli italiani scelgono prodotti che fanno riferimento all’ambiente dal “sostenibile” al “riciclabile”, dal “biologico” al  “100% naturale”. L’analisi è fatta dalla Coldiretti su dati dell’Osservatorio Immagino relativi al 2020. Crescita, orientamenti, e prospettive diffusa in occasione dell’apertura del Sana di Bologna, il Salone Internazionale del Biologico...
Ambiente

Tg Ambiente – 19/9/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Palazzo Chigi e Carabinieri insieme per tutelare la biodiversità di Villa Pamphilj – Allerta smog e polveri sottili per tutta l’Italia – Da BAT un progetto per coltivazioni di tabacco più sostenibili – A Salina il premio Marevivo “Sole, Vento e Mare”...