lunedì, 14 Luglio, 2025

Ambiente

Energia

Nuova polizza assicurativa per impianti fotovoltaici domestici

Valerio Servillo
Plenitude e Zurich hanno lanciato “Zurich Sole Protetto”, la polizza parametrica offerta in omaggio ai clienti Plenitude che sceglieranno di acquistare un impianto fotovoltaico ad uso domestico entro il 31 marzo 2024. Rimborsi se non c’è sole La polizza, attiva per 3 anni, indennizzerà i clienti nel caso in cui l’impianto dovesse beneficiare di un irraggiamento solare inferiore a quello...
Agroalimentare

Dopo l’ok della Ue prima di Natale il ministro Pichetto Fratin ha firmato il decreto

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo l’approvazione agli incentivi destinati alle comunità energetiche a valere sui fondi PNRR, arriva un altro bel sì dalla Commissione europea al regime d’aiuti nazionale a sostegno della transizione ecologica nel nostro Paese. Questa volta si tratta di 1,7 miliardi di euro destinati agli impianti agrivoltaici innovativi, che consentirà all’Italia di sostenere un uso più efficiente dei terreni combinando l’agricoltura con...
Ambiente

Tg Ambiente – 24/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Ue potrebbe non soddisfare gli obiettivi di politica ambientale – Al via la Hydrogen Valley di Modena – Il riscaldamento globale minaccia le stagioni – Si conclude a Palermo il viaggio di “Energie della Sicilia” mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Agroalimentare: in Toscana 6 milioni per promuovere i prodotti di qualità

Francesco Gentile
La Regione Toscana punta a contribuire a migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di valore e promuovere le politiche dell’Unione europea in materia di alimentazione e salute, affrontando temi come la produzione sostenibile di alimenti sani, la riduzione degli sprechi alimentari, il miglioramento del benessere degli animali. Per farlo è stato istituito il bando attuativo dell’intervento “Promozione dei prodotti...
Energia

Romania: in crescita le risorse di energia elettrica

Francesco Gentile
Secondo i dati pubblicati dell’Istituto Romeno di Statistica, nel periodo gennaio-ottobre 2023 le fonti di energia primaria sono calate dell’1,8%, mentre le risorse di energia elettrica sono aumentate dell’1,8%, rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Nei primi dieci mesi dell’anno in corso, le principali risorse di energia primaria hanno raggiunto un valore di 27,56 milioni di tonnellate equivalenti di...
Ambiente

Una scoperta rivela che i rifiuti plastici trasportati dal mare danno vita a vere ‘rocce di plastica’

Marco Santarelli
Un’allarmante scoperta degli scienziati rivela che i rifiuti plastici trasportati dal mare sulle spiagge sembrerebbero dare vita a vere e proprie ‘rocce di plastica’. “Gli scienziati stanno scoprendo strane rocce in tutto il mondo – riporta il ‘Newsweek’ – si tratta di un vero e proprio disastro a causa della permeazione dell’inquinamento da plastica nel mondo naturale”. Le prime scoperte...
Ambiente

Itrec di Rotondella, consegnati i due cask per stoccaggio Elk River

Redazione
ROTONDELLA (MATERA) (ITALPRESS) – Sono arrivati nell'impianto Itrec di Rotondella, dove Sogin porta avanti le attività di dismissione del sito, i due speciali contenitori metallici, denominati cask, nei quali verranno stoccati i 64 elementi di combustibile irraggiato Elk River, oggi custoditi nella piscina dell'impianto. I due cask, progettati dalla francese Orano secondo la tecnologia dual purpose, che li rende idonei...
Energia

‘Un Posso alla volta’, campagna Enea-Mase sull’efficienza energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'efficienza energetica per la crescita sostenibile del Paese, e far sì che cittadini, imprese e pubbliche amministrazione compiano azioni concrete per ridurre il consumo energetico nella vita quotidiana e professionale. È questo l'obiettivo della nuova campagna di comunicazione 'Un POSSO alla volta', realizzata da ENEA e promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza...
Energia

BEI e A2A, 200 milioni di euro per favorire la transizione energetica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Estensione e modernizzazione delle infrastrutture di distribuzione dell'energia elettrica in Lombardia per contribuire al raggiungimento dei target nazionali ed europei di decarbonizzazione attraverso l'elettrificazione dei consumi. Questo l'obiettivo del finanziamento di 200 milioni di euro che la BEI ha concesso ad A2A, in linea con il REPowerEU, che vuole rispondere alla crescente domanda energetica favorendo al contempo...
Energia

Nel 2023 oltre 1,5 milioni di impianti fotovoltaici in Italia

Francesco Gentile
Nei primi nove mesi dell’anno sono stati connessi oltre 3.550 MW di nuova potenza fotovoltaica, con una crescita del 117% rispetto allo stesso periodo del 2022. Numeri che hanno permesso di raggiungere i 28.596 MW di installato fotovoltaico cumulativo per un totale di 1.506.558 impianti distribuiti sul territorio nazionale. Il 49% della potenza connessa nei primi 9 mesi (1.096 MW)...