lunedì, 5 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): crisi idrica e crollo produttivo del riso. Imprese pronte al rilancio ma serve l’impegno Ue e del Pnrr

Leonzia Gaina
La siccità ha fatto sparire 23 mila ettari coltivati a riso in Lomellina e 3 mila ettari nel Novarese. Sono i dati di uno sconvolgimento produttivo che segnano la crisi di un settore una volta florido e di eccellenza. Risaie alle prese con cambi climatici e una forte concorrenza delle produzioni in arrivo dall’oriente. Le imprese però non accettano la...
Agroalimentare

Scoperto il segreto del fungo “criniera di leone”, in grado di contrastare le malattie neurogenerative

Cristina Gambini
“L’Hericium Erinaceus”, un fungo che da noi è chiamato “criniera di leone”, si trova in tutto l’emisfero del nord Europa, in Asia e nel nord America. Si tratta di un fungo commestibile e abbastanza raro da trovare, che viene utilizzato, non troppo spesso, anche in cucina. Per via del suo aspetto, gli sono stati attribuiti una seria di bizzarri nomi...
Agroalimentare

Al Sol d’Oro 2023 l’Italia domina in tutte le categorie

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La 21ma edizione del concorso Sol d'Oro di Veronafiere si tinge solo dei colori dell'Italia. La più selettiva competizione al mondo dedicata all'olio extravergine di oliva, ha visto i produttori della Penisola conquistare 20 delle 21 medaglie previste nelle sette categorie in gara: Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Dop-Igp, Biologico, Monovarietale e Absolute Beginners. Successo equamente...
Agroalimentare

L’Italia del food sbarca negli Emirati Arabi

Emanuela Antonacci
A Gulfood 2023, la manifestazione fieristica che si svolge al Trade Centre di Dubai, dedicata al settore alimentare più importante della regione del Golfo e di tutto il Medio Oriente, sono presenti 180 aziende italiane di settore, alcune delle quali partecipano con i loro prodotti alle attività di promozione realizzate dall’Agenzia ICE. L’obiettivo della presenza italiana è proporre l’eccellenza agroalimentare...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: crediti bancari, rivedere le regole di Basilea. Le norme penalizzano le imprese

Leonzia Gaina
Modificare le regole per l’accesso al credito bancario previste dagli accordi di Basilea. E’ l’appello emerso durante la prima edizione del Forum sul credito in agricoltura, dal titolo “Gli accordi di Basilea: l’urgenza di cambiare”. Per la Confederazione le norme imposte dagli accordi penalizzano gli agricoltori e devono essere modificate alla luce della specificità dell’attività agricola. Il Forum sul credito...
Economia

Costi di produzione e alimenti. Prandini (Coldiretti): i rincari costano 13 miliardi alle famiglie. Imprese a rischio blocco

Cristina Gambini
L’impennata del prezzi per alcuni prodotti base alimentari è costata agli italiani 13 miliardi. Rincari di materie prime che mandano in crisi le imprese. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione del primo anniversario dell’invasione voluta da Putin. L’impennata dei costi “La guerra è costata alle famiglie italiane 13 miliardi di euro solo...
Agroalimentare

Coldiretti all’attacco del “cibo sintetico”. Prandini: successo della mobilitazione

Valerio Servillo
La sfida contro il “cibo sintetico” deve essere vinta dai prodotti coltivati in agricoltura. È l’impegno sostenuto dalla Coldiretti che illustra come l’84% degli italiani si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. L’analisi Coldiretti/Censis è stata divulgata in occasione del “no chiaro” al cibo sintetico pronunciato dal Ministro della Salute Orazio...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti). La crisi del clima allarma l’agricoltura. Persi miliardi ed eccellenze

Emanuela Antonacci
Ciliegi già in fiore e le prime fave pronte per la raccolta. Sono gli effetti segnalati dalla Coldiretti del caldo anomalo e dalla prolungata assenza di precipitazioni. Stravolgimento climatico che manda la natura in tilt con fioriture che arrivano mesi prima dell’appuntamento del primo maggio, mentre nelle campagne dove la siccità perduta sono a rischio le semine primaverili. Le fioriture...
Agroalimentare

Agroalimentare, Centinaio “Chef aiutano l’export Made in Italy”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il sistema agroalimentare italiano è riuscito a realizzare un salto di qualità, diventando un punto di forza nelle esportazioni del nostro Paese in tutto il mondo. Se questo è stato possibile, è anche grazie al lavoro dei nostri cuochi e dei nostri chef, che non sono solo artisti, ma anche ambasciatori del made in Italy". Lo ha...