martedì, 13 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agricoltura, Ue lancia la giornata annuale della produzione biologica

Angelica Bianco
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica. Le tre istituzioni hanno firmato una dichiarazione congiunta che designa d’ora in poi il 23 settembre come “Giornata europea della produzione biologica”. Questa iniziativa dà seguito al piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, adottato dalla Commissione il 25 marzo...
Agroalimentare

Fertilizzanti. Confagricoltura: produzione in forte calo, disastro per l’Italia. Serve un piano Ue di acquisti

Angelica Bianco
Sarà un anno inquieto per le imprese agricole. Le prospettive di crescita sono a rischio per un fenomeno nuovo, la carenza mondiale di fertilizzanti. Che, secondo Confagricoltura, “avrebbe un impatto devastante sulla quantità e sulla qualità delle produzioni agricole a livello mondiale”. La situazione Per la Confederazione degli agricoltori sono registrati ripetuti annunci di pesanti tagli da parte delle principali...
Agroalimentare

Per l’olio un’annata ancora al di sotto delle potenzialità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La campagna olearia 2021/22, mediamente, si annuncia in leggera ripresa rispetto a quella dello scorso anno, seppur con forti differenze tra il Nord e le aree del Centro e del Sud. Confagricoltura presenta le stime del comparto mentre si svolgono le prime operazioni di raccolta delle olive in Sicilia. La qualità è buona, e in generale gli...
Agroalimentare

Oltre 6,6 mln da Regione per promuove vini E.Romagna

Francesco Gentile
Sono sempre di più i vini emiliano-romagnoli apprezzati sui mercati extra-Ue: dal Lambrusco al Pignoletto, dal Sangiovese all’Albana, dalla Bonarda al Gutturnio, solo per citare alcuni dei più noti. Per sostenere questo importante biglietto da visita del made in Emilia-Romagna nel mondo, la Giunta regionale ha approvato un bando con una dotazione di 6 milioni 614 mila euro indirizzato alle...
Agroalimentare

Ferrero Rocher entra nel mercato delle tavolette

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dopo l'ingresso nel mondo dei gelati confezionati, il Gruppo Ferrero lancia un nuovo prodotto a firma Ferrero Rocher entrando nel mercato delle tavolette di cioccolato che complessivamente – considerando GDO, discount e canale tradizionale – vale circa 578 milioni. Un segmento in continua crescita che, solo in GDO, vale 439 milioni con un presidio di oltre il...
Agroalimentare

Prosek, Patuanelli “Ci opporremo a errata e assurda decisione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Non ci sono le condizioni giuridiche perché il prosek venga registrato. Non esiste in Croazia una zona che si chiama 'prosek', mentre esiste in Italia la zona del prosecco. Ci opporremo con tutte le forze possibili alle pretese della Croazia e a una scelta che la Commissione europea dovrà fare e che dovrà tenere conto delle nostre...
Agroalimentare

L’agrovoltaico: una nuova frontiera per le imprese

Paolo Fruncillo
Con 2,6 miliardi di euro stanziati all’interno del Piano nazionale di ripartenza e resilienza (Pnrr), suddivisi in due distinte misure a sostegno del Parco Agrisolare (1,5 miliardi) e dello Sviluppo agrovoltaico (1,1 miliardi), il mondo agricolo è invitato a raccogliere una sfida ambiziosa: coniugare il doppio ruolo di produttore di cibo e di energia. Il salto in avanti da compiere,...
Agroalimentare

Oltre 11 milioni di Euro dal FEAMP per la pesca del Veneto

Angelica Bianco
Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) dà il via libera a oltre 11 milioni di euro a favore del mondo della pesca del Veneto. “Con queste risorse messe a disposizione delle imprese, – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari – la Regione del Veneto, nel considerare il settore della pesca e dell’acquacoltura strategico...
Agroalimentare

Primo semestre 2021 in crescita per il Provolone Valpadana

Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – Il primo semestre 2021 si conferma in crescita per il Provolone Valpadana: l'impegno del Consorzio in Vigilanza, Ricerca e Sviluppo, trova conferma in un incremento del 3% sulla produzione del primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ed un aumento del volume delle esportazioni, nei primi cinque mesi dell'anno, pari al 23% sull'anno precedente. All'attività...