mercoledì, 14 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Nasce “Sapori italiani”, un hub dedicato alle eccellenze agroalimentari

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È stato presentato presso la Sala Cavour del Mipaaf il progetto "Sapori italiani", un Hub di oltre 500 mq dedicato alle eccellenze dell'agroalimentare italiano che verrà inaugurato in occasione della XI edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino prevista a Rieti dal 24 al 28 agosto. Il progetto, nato dalla collaborazione fra il Centro Appennino del Terminillo...
Agroalimentare

Al via nuova campagna di comunicazione per Gocciole Pavesi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si intitola "La vita è una giungla", la nuova campagna di comunicazione multi-soggetto di Gocciole Pavesi firmata da Nadler Larimer & Martinelli on air a partire dal 24 aprile sulle principali emittenti Tv e piattaforme digitali. Dopo 20 anni dal primo storico spot, Gocciole riporta l'ironia al centro della creatività e per la prima volta sceglie due...
Agroalimentare

Torna ‘Identità di Formaggio’, Parmigiano Reggiano protagonista

Redazione
Con una cena-anteprima di “Identità di Formaggio”, intitolata “Colpa d’Alfredo” e curata dallo chef Michele Casadei Massari, ha di fatto preso il via “Identità Golose”, il congresso che racconta la grande tavola italiana e internazionale in programma a Milano dal 21 al 23 aprile al MiCo. Sabato 23 si terrà la sezione dedicata alla produzione casearia, “Identità di formaggio”. Fra...
Agroalimentare

A Milano “Identità Golose”, Parmigiano Reggiano tra i protagonisti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Con una cena anteprima di "Identità di Formaggio", intitolata "Colpa d'Alfredo" e curata da chef Michele Casadei Massari, ha di fatto preso il via "Identità Golose", il congresso che racconta la grande tavola italiana e internazionale e che è in programma a Milano dal 21 al 23 aprile al MiCo, il Milano Convention Centre. Il tema dell'edizione...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano tra sostenibilità e benessere degli animali

Redazione
Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i risultati del progetto a sostegno del miglioramento del benessere degli animali istituito nel 2021 per premiare sia le aziende che hanno mostrato una particolare attenzione al benessere degli animali, sia quelle che, puntando a nuovi specifici investimenti, hanno mostrato nel corso dell’anno miglioramenti misurabili. abr/mrv...
Agroalimentare

Coldiretti: subito una iniziativa mondiale in aiuto di milioni di persone a rischio povertà e denutrizione

Marco Santarelli
Insicurezza alimentare, milioni di persone verso la povertà e la denutrizione. È il futuro che attende le aree più povere del pianeta se non c’è subito un intervento degli Stati ed enti mondiali interessanti. Per la Coldiretti oggi è urgente e “indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”. Milioni di persone alla fame...
Agroalimentare

Esportazione di cereali. L’UE contesta il blocco dell’Ungheria. Giansanti (Coldiretti): rifornimenti assicurati ma la Fao è in allarme

Marco Santarelli
Geo politica, economia e scambi commerciali sempre più determinanti nei rapporti tra Paesi dell’Unione. È il caso della decisione dell’Ungheria di introdurre rigide limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea, riferisce in una nota Confagricoltura, ha formalmente chiesto al governo ungherese di ritirare il provvedimento con il quale, all’inizio di marzo, sono state...
Agroalimentare

Confagricoltura: Cereali, rifornimenti per i cittadini europei continuano a essere assicurati

Emanuela Antonacci
A marzo il Governo ungherese ha imposto limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea ha formalmente chiesto di ritirare il provvedimento. Nella lettera firmata dai commissari UE all’Agricoltura e al Mercato Interno – evidenzia Confagricoltura – si sottolinea che le misure varate, in sintesi la preventiva autorizzazione delle autorità statali, hanno l’effetto di...
Agroalimentare

La guerra e il caro prezzi si fa sentire anche in campo alimentare

Lorenzo Romeo
La Pasqua sarà un importante banco di prova per le tasche degli italiani, che, rispetto a un anno fa, dovranno fare i conti con gli evidenti rincari dei prezzi dei prodotti tipici delle feste pasquali.  Partendo dalla più tradizionale delle pietanze, l’agnello, il prezzo nel circuito del vivo, secondo l’analisi di BMTI sui dati delle Camere di commercio, registra un...