mercoledì, 16 Aprile, 2025

#tiktok

Esteri

La Corte Suprema potrebbe confermare la legge che vieta TikTok negli Stati Uniti

Anna Garofalo
Se la Corte Suprema decidesse di sostenere la legge firmata dal Presidente Biden ad aprile, TikTok dovrà chiudere il 19 gennaio, un giorno prima dell’inizio del mandato di Donald Trump. La legge richiede alla popolare piattaforma di vendere a una società USA, separandosi dalla proprietà cinese. Se la legge sarà dichiarata incostituzionale, potrà continuare a operare per i suoi 170...
Esteri

La corte suprema della Romania annulla il risultato delle elezioni presidenziali

Anna Garofalo
La Corte Costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle elezioni presidenziali del 2024, inizialmente vinto dal candidato di estrema destra Calin Georgescu, a causa di presunte interferenze russe. Ciò cancella il previsto ballottaggio contro la centrista Elena Lasconi. La corte ha basato l’annullamento sull’articolo 146(f) della Costituzione, evidenziando la necessità di un processo elettorale corretto. La decisione, definitiva...
Esteri

TikTok chiede 1,1 milioni di dollari all’ex stagista accusato di aver sabotato un progetto di intelligenza artificiale

Chiara Catone
ByteDance, la società cinese che possiede TikTok, ha chiesto un risarcimento di 1,1 milioni di dollari attraverso un’azione legale contro un ex stagista accusato di aver deliberatamente compromesso la loro infrastruttura dedicata alla formazione dei modelli di intelligenza artificiale linguistica. Il caso ha destato notevole attenzione in Cina, paese attualmente impegnato in una corsa all’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Il...
Esteri

Con una legge unica al mondo, il Parlamento australiano vieta i social media ai minori di 16 anni

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento australiano ha dato il via libera, nella giornata di venerdì, a una legge che introduce un divieto mondiale sull’uso dei social media per i minori di 16 anni. Questa normativa, innovativa nel suo genere, prevede che piattaforme come TikTok, Facebook, Snapchat, Reddit, X e Instagram potrebbero presto incorrere in multe fino a 50 milioni di dollari australiani, pari...
Flash

Minori e privacy, una tutela non rimandabile

Federico Leone
Il Dipartimento della Giustizia americana porta in tribunale TikTok, per le accuse della Federal Trade Commission secondo cui l’app e la sua società madre cinese ByteDance hanno (ancora) violato la privacy online di milioni di minori, di cui molti under 13. La citazione, presentata presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti, nello Stato della California, accusa TikTok di aver violato...
Esteri

Budots, un genere musicale e di danza filippino, diventa un tormentone su TikTok

Stefano Ghionni
Un tormentone di TikTok ha conquistato le pagine “For You” a livello globale, mettendo in risalto un genere poco conosciuto di musica dance elettronica dalle Filippine. “Emergency Budots”, un remix di “Dr. Beat” dei Miami Sound Machine, è stato realizzato dal DJ Johnrey Masbate a dicembre ma nell’ultimo mese ha trovato nuova vita su TikTok. La canzone è stata utilizzata...
Attualità

Musica, nel 2023 un fatturato di 440 milioni

Jonatas Di Sabato
Un mercato vitale e in espansione. Il prospetto si riferisce al comparto discografico in italiano, che nei dati forniti dalla Fimi – Federazione industria musicale italiana, vede, nel 2023, un fatturato totale di 440 milioni di euro e una percentuale di crescita del 18,8%. Il mercato italiano, con i suoi ricavi dell’anno scorso, segna una delle crescite più alte al...
Esteri

TikTok e Universal Music Group risolvono la controversia sulle royalty

Chiara Catone
Dopo un periodo caratterizzato da un’intensificazione delle tensioni, Universal Music Group e TikTok hanno finalmente trovato un accordo di grande importanza, firmando un trattato che consente il reintegro della musica di UMG all’interno della popolare piattaforma di condivisione video. Questo accordo sancisce il principio di una remunerazione equa per gli artisti e introduce misure di protezione per prevenire gli abusi...
Attualità

Elezioni europee: Commissione Ue indaga Facebook e Instagram per disinformazione

Ettore Di Bartolomeo
Instagram e Facebook di Meta sono oggetto di un’indagine della Commissione Ue su come le piattaforme affrontano la disinformazione ai sensi del Digital Services Act (DSA), nel timore che siano vulnerabili alle reti russe. Le presunte violazioni riguardano le pratiche di Meta relative alla pubblicità ingannevole e ai contenuti politici sui suoi servizi, ha reso noto la Commissione. “Data la...
Esteri

TikTok: gli Stati Uniti approvano un disegno di legge che potrebbe vietare l’app in America

Chiara Catone
Il Senato degli Stati Uniti d’America ha varato una nuova normativa che potrebbe condurre all’esclusione di TikTok dal mercato statunitense. La piattaforma di social media, ampiamente apprezzata in tutto il mondo per la sua vasta gamma di contenuti innovativi e intrattenenti, si fregia di avere un seguito di oltre un miliardo di utenti attivi ogni mese. Ciononostante, permangono serie preoccupazioni...