sabato, 22 Febbraio, 2025

tariffe

Energia

La relazione Arera sul 2023: mercati reattivi alle turbolenze globali

Ettore Di Bartolomeo
Proseguono gli investimenti programmati nell’idrico, ma aumentano le tariffe a causa dell’inflazione e dell’aumento del costo dell’energia. A dirlo è Arera nella relazione annuale 2023 sullo stato sei servizi e sull’attività svolta che è stata presentata al Parlamento e al Governo dal presidente Stefano Besseghini. Con la presentazione dei due volumi della relazione il presidente di Arera ha sottolineato come...
Economia

Codacons: “Sarà l’estate dei rincari”

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani che si preparano a partire per le vacanze nelle prossime settimane dovranno affrontare una dura realtà: rincari significativi che coinvolgono ogni aspetto della villeggiatura, dai trasporti agli alloggi, passando per stabilimenti, parchi e musei. Questo è quanto emerge dallo studio sui ‘prezzi pazzi’ delle vacanze estive 2024, diffuso dal Codacons. La prima brutta notizia riguarda chi viaggerà in...
Energia

Bollette. Come rientrare nel mercato tutelato entro il 30 giugno

Ettore Di Bartolomeo
Ultima occasione per gli utenti domestici passati al mercato libero dell’elettricità, di rientrare nel tutelato. Entro il 30 giugno i clienti non vulnerabili hanno ancora la possibilità di rientrare nel mercato tutelato della luce e di conquistare così la possibilità di accedere dal 1° luglio a quello delle tutele graduali. Dal 1 luglio 2024 infatti, il regime di maggior tutela...
Energia

Energia elettrica: tra gli Stati dell’Ue l’Italia nel 2023 è stato il sesto Paese più caro

Ettore Di Bartolomeo
Lo scorso anno gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire, a parità di consumi, il 23% in più rispetto alla media europea. Il dato è stato calcolato da Facile.it, tenendo in considerazione i consumi di una famiglia-tipo italiana (2.700 kWh) e le tariffe dell’energia elettrica rilevate da Eurostat nei diversi...
Energia

Bollette domestiche: il 52% degli utenti si concentra soltanto sulla prima pagina per conoscere importo e scadenza

Stefano Ghionni
“Un italiano su due al momento della consultazione delle bollette di luce e gas presta attenzione solo a importo e scadenza o sfoglia velocemente tutte le pagine, avendo difficoltà nel comprendere voci di spesa, costi fissi e variabili e prezzi applicati”. È ciò che emerge da una indagine 2024 commissionata da Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente),...
Attualità

Arera avvia un’indagine conoscitiva per far luce sulle tariffe di gestione dei rifiuti urbani

Maria Parente
“Riconoscere i costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti e determinare le tariffe alla luce del paradigma della Circular Economy”. Con questo intento, l’Autorità di Regolazione per Energia e Ambiente (ARERA) ha avviato un’indagine conoscitiva, annunciando azioni strategiche e linee di intervento, sui criteri di articolazione dei corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti urbani con riferimento sia...
Esteri

Giudice federale blocca la fusione delle compagnie aeree JetBlue-Spirit

Francesco Gentile
Un giudice federale di Boston ha emesso una decisione storica bloccando l’acquisto di Spirit Airlines da parte di JetBlue Airways, un affare da 3,8 miliardi di dollari che avrebbe creato la quinta compagnia aerea più grande degli Stati Uniti. Questa mossa rappresenta una significativa vittoria per il Dipartimento di Giustizia di Biden, il quale ha intentato una causa per fermare...
Economia

Assoutenti: Rc auto in aumento, + 31 euro a polizza all’anno

Valerio Servillo
“Il prezzo medio delle R.c. auto è di 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua in termini reali (7,8% in termini nominali); il livello dei prezzi medi risulta ancora inferiore al dato osservato nel periodo pre-pandemico (403 euro a novembre 2019); le province registrano incrementi di prezzo compresi tra il +4,6% (Ascoli) e il +12% (Imola). Il differenziale...
Turismo

Assoviaggi Confesercenti: Turismo organizzato in frenata per le feste rispetto al 2022

Cristina Gambini
Inflazione, tariffe elevate e conflitto in Medio Oriente raffreddano le partenze per le prossime festività natalizie. Saranno quasi 500mila gli italiani che quest’anno si metteranno in viaggio durante le feste con un pacchetto vacanze completo prenotato presso le agenzie di viaggio, di cui 286mila raggiungeranno una destinazione internazionale. Un numero che sale a circa 2 milioni se si considera pure...
Attualità

Liguria, Toti: “Rimodulazione delle tariffe dei treni per diluire i flussi turistici”

Marco Santarelli
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore al Turismo e ai Trasporti Augusto Sartori sono intervenuti in merito alla nota diffusa dall’Ente Parco delle Cinque Terre sul nuovo piano tariffario per il Cinque Terre Express tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. “Francamente non riusciamo a capire come la rimodulazione delle tariffe per le Cinque Terre, con prezzi...