martedì, 6 Giugno, 2023

grandi opere

Attualità

Se la corruzione diventa un alibi

Giuseppe Mazzei
I ritardi con cui vengono realizzate le grandi opere in Italia sono ormai diventati un male con cui ci siamo abituati, erroneamente, a convivere, rassegnandoci a questa vergognosa realtà. Il caso del MOSE di Venezia è uno dei più eloquenti: un’opera urgente iniziata nel 2003 e che dopo 16 anni ancora non è finita. Perché avviene tutto questo? La prima...
Società

L’imperativo delle grandi opere

Antonio Falconio
Dalla fine del primo mezzo secolo della Repubblica, che si vide liquidato per iniziativa giudiziaria, ma anche per viltà di molti protagonisti della politica, l’assetto che aveva garantito decenni di sviluppo per l’Italia, nella realizzazione delle grandi infrastrutture, ha fatto il cammino del gambero rispetto alle scelte di avanguardia degli anni compresi tra il 1950 e il 1970. Una pregiudiziale ambientalista...