giovedì, 1 Giugno, 2023

Enrico Berlinguer

Missione Conoscenza

Aldo Moro e la costruzione della società della conoscenza

Antonio Derinaldis
Alcuni giorni fa abbiamo ricordato il sequestro di Aldo Moro, il politico, la persona, il professore universitario. La lezione morotea ci induce a riflettere che quando nel 1984 il PCI raggiunse il 34,3% segnando il passo sul “centrismo” nazionale, la teoria del “compromesso storico” lanciata dalle pagine di Rinascita, si stava “strutturando”. “Camminiamo insieme perché l’avvenire appartiene in larga misura ancora...
Il silenzio delle parole

La Sinistra e i tempi bui del ‘900

Maurizio Merlo
Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”. Molti giovani comunisti libertari fuggono sottraendosi alla repressione fascista, destinazione Mosca, ambienti del Komintern, Internazionale Comunista, non certo fra i più adatti a uomini liberi e indomiti. Molti fra loro finiscono in Siberia, mentre in Italia i nostri “detenuti politici” soggiornano al confino a Ponza. Fra i tanti, a...