sabato, 22 Febbraio, 2025

economia agricola

Ambiente

Maltempo in Emilia e Marche, aziende isolate e frutteti sott’acqua

Antonio Marvasi
L’Emilia-Romagna e le Marche sono nuovamente al centro di una catastrofe naturale che sta mettendo in ginocchio l’economia agricola locale. Secondo un primo monitoraggio della Coldiretti, centinaia di imprese agricole sono state colpite da frane, allagamenti e smottamenti, con migliaia di ettari di terreni coltivati a cereali, ortaggi e frutteti sommersi dall’acqua. I danni, ancora difficili da quantificare, appaiono gravissimi,...
Attualità

Agricoltori, in 1.500 protestano a Roma con 11 trattori

Lorenzo Romeo
Flop? Probabilmente sì. Perché di certo non è stata una manifestazione di protesta tanto partecipata quella organizzata per ieri pomeriggio al Circo Massimo di Roma dalla sigla CraAgricoltori traditi: 1.500 le persone che hanno preso parte al presidio (in compagnia di 11 trattori), provenienti comunque da ogni parte d’Italia. Dunque, una cifra lontanissima dalle 20mila presenze paventate la scorsa settimana...
Società

Albania: le nuove sfide per far fronte agli impatti del cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Banca Mondiale stima che, per far fronte agli impatti del cambiamento climatico, la regione dei Balcani occidentali debba affrontare quattro sfide principali: aziende agricole frammentate e sopravvissute; spesa pubblica non produttiva; mancanza di digitalizzazione; capacità istituzionali limitate. Secondo la Banca Mondiale, l’agricoltura è un’importante fonte di benessere in Albania e impiega 1/3 della forza lavoro. Gli investimenti in questo...