0

Decarbonizzazione- Pagina 6

2mld per la decarbonizzazione dei trasporti

Con il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini, sono stati stabili i nuovi criteri e le nuove percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile  istituito con la Legge di Bilancio, pari a due miliardi…
venerdì, 7 Ottobre 2022

Patto Decarbonizzazione trasporto aereo, zero carbon entro 2050

La piena decarbonizzazione del settore aereo al 2050 sarà raggiungibile grazie all’attuazione di molteplici strategie che nel breve-medio termine saranno indirizzate allo sviluppo dei bio-fuels e con il necessario sostegno del policy maker, mentre nel medio-lungo termine potranno includere soluzioni innovative, tra…
lunedì, 26 Settembre 2022

Ministri energia Ue chiedono interventi urgenti

Secondo quanto emerge dalla bozza conclusiva del Consiglio straordinario sull’Energia Ue, i ministri invitano la Commissione europea a proporre entro metà settembre interventi per limitare l’impatto eccezionale dei prezzi elevati del gas sull’elettricità sui mercati all’ingrosso e sui clienti e misure coordinate…
martedì, 13 Settembre 2022

Più gas dall’Africa. Mix energetico ecologico in Italia

Decisori politici di Italia, Usa, Grecia, Egitto, Cipro ed esponenti del Forum del gas del Mediterraneo orientale (Emgf) si sono incontrati per il terzo giorno al Salone Gastech 2022 a Milano per imbastire nuove collaborazioni economiche in grado di alleviare le tensioni…
giovedì, 8 Settembre 2022

Venier (Snam): Indispensabile il rigassificatore a Piombino

Secondo giorno del Salone Gastech di Milano dove industriali e istituzioni discutono del percorso da seguire per raggiungere gli obiettivi strategici fondamentali per la sicurezza energetica e una transizione giusta. Ma accanto alle proposte c’è spazio anche per le proteste. Il gas…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Comunità energetiche tra opportunità e complessità

Con il Pacchetto Clean Energy for all Europeans, l’Europa ha messo i consumatori al centro delle politiche energetiche, affidando loro un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Ciascuno è chiamato a un’azione attiva e collettiva, anche attraverso la costituzione delle…
venerdì, 5 Agosto 2022

Cna chiede una proroga per contrastare il caro energia

Prorogare almeno per un altro trimestre le misure emergenziali per attenuare gli impatti del caro energia sulle piccole imprese in scadenza a fine giugno. Lo ha sottolineato CNA nel corso dell’audizione in Commissione industria del Senato sulla comunicazione della Commissione Europea in…
mercoledì, 22 Giugno 2022