sabato, 10 Maggio, 2025

cultura

Economia

Pandemia: Lazio, oltre 4 milioni di euro sostenere le realtà culturali e sportive del territorio

Redazione
In arrivo una importante novità per teatri, associazioni culturali e di promozione sociale e associazioni e società sportive dilettantistiche della Regione Lazio: grazie all’apporto di fondi POR FESR 2014-2020 per oltre 4 milioni di euro, sarà possibile effettuare lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi pubblici di dicembre, gestiti dalla società regionale in house LAZIOcrea S.p.A., per la concessione di...
Cultura

In Costiera da maggio a luglio va in scena la cultura

Barbara Braghin
La quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it proporrà nel suo ricco calendario, dal 21 Maggio all’11 Luglio, appuntamenti che, ormai, si sono trasformati in eventi stabili della Festa del Libro in Mediterraneo. A cominciare da “A cena con l’Assassino…in riva al mare” presso il ristorante “Le Arcate” di Atrani: un reading/spettacolo con le voci narranti di Brunella Caputo, Davide Curzio e Sabrina Prisco....
Cultura

Fortezza Est: la cultura rivitalizza la periferia

Barbara Braghin
È stata la prima stireria e lavanderia del quartiere, poi bisca, palestra, chiesa evangelica. Dopo anni di disuso, dal 13 Marzo 2021 sarà una fortezza culturale fluida e aperta al territorio. Sarà un teatro, una libreria, una biblioteca, un laboratorio: sarà Fortezza Est. Nel cuore di Torpignattara, a Roma, il 13 marzo 2021 si abbassa il ponte levatoio di un...
Cultura

Ministro Franceschini: “Italia torni ad avere una valida offerta culturale”

Redazione
“Stiamo ragionando perché progressivamente, nelle condizioni di massima sicurezza, si vada alla riapertura di tutti i luoghi della cultura”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini. “Ho chiesto al Comitato tecnico-scientifico un incontro urgente per proporre le misure di sicurezza integrative su cui stanno lavorando le organizzazioni di...
Cultura

Cultura, Pecoraro Scanio: “Rilanciamo il paese con turismo interno e di prossimità”

Redazione
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e docente di turismo sostenibile alle università di Milano-Bicocca, Roma Tor Vergata e Napoli Federico II, incontra l’amministratore unico di Zetema, Remo Tagliacozzo, presso i Mercati di Traiano, acquista la MIC card e avvia l’edizione 2021 della campagna #IoViaggioItaliano, promossa con Jimmy Ghione e con tante personalità italiane e straniere. “Milioni di romani...
Cultura

Crollano i consumi culturali, ma non si spegne il desiderio di cultura degli italiani

Rosaria Vincelli
Nell’anno della pandemia, come era prevedibile, i consumi culturali sono drasticamente calati a causa delle misure adottate per fronteggiarla. Se, infatti, l’editoria sta reagendo bene alla crisi, non può dirsi altrettanto per gli altri comparti. L’istantanea sul mondo culturale dell’Osservatorio Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, ci racconta di un settore messo in ginocchio dalla crisi pandemica: dimezzati i...
Cultura

Cultura, Franceschini: “Nuovo spazio istituzionale di ascolto per lavoratori musei, archivi e biblioteche”

Redazione
“Nasce il tavolo permanente per i lavoratori dei musei, degli archivi e delle biblioteche, un nuovo spazio istituzionale per un costante ascolto delle esigenze dei professionisti di uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia”. Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che ha firmato il decreto ministeriale che istituisce il tavolo...
Cultura

“Per la Cultura”: il bando della Fondazione Cariplo finanzia 25 progetti

Redazione
Fondazione Cariplo apre il 2021 con la selezione di 25 importanti iniziative per un importo complessivo di 3 milioni di euro sul bando “Per la Cultura”, misura eccezionale per caratteristiche e per dotazione economica – 8 milioni di euro sulle due scadenze previste – destinata agli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli privati non profit. Il bando “Per...
Società

Capitale culturale da tutelare: patto pubblico privato per valorizzare l’immenso patrimonio del Paese

Maurizio Piccinino
Per Confindustria l’Italia ha un “Capitale culturale”, che deve essere tutelato e valorizzato. Beni che sono una ricchezza inestimabile per l’intero Paese che può avere un alleato nella unione e progettualità di una sinergia tra pubblico e privato. A farsi portavoce del rilancio del settore cultura e turismo, e di una proposta di sinergia pubblico-privato, è Maria Cristina Piovesana, Vice...
Cultura

L’illogica scelta di mettere la cultura in un angolo

Rosaria Vincelli
A fine febbraio il virus ci ha travolti senza avvisare, privandoci della possibilità di immaginare soluzioni per limitare i danni. L’unica strada percorribile per arginare in tempi brevi il dilagare dei contagi è stata individuata nel lockdown. Questa la decisione presa dal governo e imposta agli italiani, che con spirito di sacrificio hanno dato una risposta orgogliosamente corale. Da “untori”...