giovedì, 30 Marzo, 2023

Cie

Hi-Tech

Furto dell’identità digitale. Inps rafforza la prevenzione

Leonzia Gaina
Il furto dell’identità digitale è un reato sempre più diffuso, soprattutto in Italia che si posiziona al sesto posto di una triste classifica internazionale. Del resto, più ampi si fanno i processi di trasformazione digitale e maggiori sono i rischi. Tuttavia, il furto di identità è un’eventualità che nella maggior parte dei casi può essere evitato. L’identità digitale è un...
Società

Inps: al via domande per contributo figli con disabilità

Gianmarco Catone
A partire da ieri è disponibile la procedura informatica dedicata alla trasmissione delle domande per la fruizione del contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Lo rende noto l’Inps, ricordando che il D.M. del 12 ottobre 2021, ha previsto un contributo per i genitori disoccupati o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali, con figli a carico...
Società

Identità digitale dal primo marzo. Un codice per ridurre 200 miliardi di inefficienza

Francesco Gentile
Più si tenta di semplificare più l’intreccio si complica. Potrebbe essere l’effetto della teoria quantistica del principio di indeterminazione, ma è quello che accade nella Pubblica amministrazione italiana. In un paese che invecchia dove la digitalizzazione è scarsa, con parte del territorio nazionale dove internet va a singhiozzo, con la maggior parte di Enti pubblici che rispondono per jingle e...