lunedì, 14 Luglio, 2025

cibo

Agroalimentare

Vinitaly, ripartenza nel segno del business

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Un evento per la ripartenza nel segno del business, di respiro internazionale e altamente profilato che chiama a raccolta il mondo del vino, in un'area espositiva sicura di 300mila metri quadrati. È la sintesi progettuale della 54ma edizione di Vinitaly, in programma a Veronafiere dal 20 al 23 giugno 2021, con il prologo della selezione straordinaria per...
Agroalimentare

Fieragricola, la 115^ edizione in programma dal 26 al 29 gennaio 2022

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l'internazionalizzazione e ridurre l'impatto ambientale attraverso le nuove tecnologie, con un percorso di crescita che passa anche attraverso la formazione. Il futuro dell'agricoltura guarda oltre la sostenibilità e la 115^ edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di Veronafiere in programma dal 26 al 29 gennaio 2022, conferma...
Agroalimentare

Zurich, lancia la protezione completa per il settore agricolo

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nasce dal confronto diretto con le aziende agricole e i consorzi la nuova soluzione assicurativa multirischio di Zurich specifica per le aziende agricole. "Il settore agricolo, grazie alla diffusa presenza territoriale e all'ampia varietà e qualità delle produzioni, continua a rappresentare una componente fondamentale dell'economia del nostro paese, coprendo circa il 15% del Pil", commenta Elena Rasa,...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, appuntamenti social per assistere alla produzione

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – In questi mesi di pandemia il Parmigiano Reggiano non si è mai fermato. Il rigido disciplinare di produzione della Dop impone ai casari di trasformare il latte in formaggio ogni giorno e così, gli oltre cinquantamila lavoratori della filiera hanno continuato a rifornirne gli italiani anche in tempi di Covid. C'è però un'attività che è stato...
Agroalimentare

Il firmamento degli chef insieme a Save the Children per i bambini

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Michelin insieme a 6enough hanno organizzato l'asta "Stars 4 Children". Condotta da Pierluigi Pardo, Emilio Solfrizzi e Gaia de Laurentis, ha come obiettivo una raccolta fondi per supportare Save the Children – l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro – e il programma "Riscriviamo il...
Agroalimentare

Scotti punta all’innovazione digitale con Vodafone Business e Microsoft

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Riso Scotti ha scelto la consulenza strategica e il supporto di Vodafone Business, insieme alle tecnologie Cloud di Microsoft, per garantire la continuità del proprio business anche durante l'emergenza sanitaria, abilitando lo smart working per oltre 100 impiegati d'ufficio e supportando la comunicazione con gli stabilimenti produttivi in Italia e all'estero. "Il Gruppo pavese – si legge...
Agroalimentare

Insediato il nuovo Cda del Crea, Carlo Gaudio presidente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Agricoltura, ambiente e alimentazione sono settori sempre più importanti per l’economia e per la società italiana. La ricerca scientifica, l’innovazione, la formazione e la divulgazione in questi ambiti vedono nel Crea il naturale riferimento nazionale per la notevole competenza del suo personale, tanto è vero che il Crea sta coordinando due dei più importanti progetti di ricerca...
Attualità

Prodotti agroalimentari, nuovo balzo dei prezzi. Covid e speculazioni internazionali innescano la spirale. La fragilità del sistema Italia

Giulia Catone
C’è un primato negativo di quelli passati in sordina, di cui poco in queste ore si è parlato. Eppure si tratta di una notizia che nelle ultime settimane ha influito sui bilanci delle famiglie e sui costi giornalieri dei cibi. A gennaio 2021 i prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto, a livello mondiale, il massimo da quasi sette anni. Una...
Salute

Il pistacchio alleato del sistema immunitario

Redazione
Molte persone stanno cercando di migliorare la loro salute e il loro sistema immunitario con una particolare attenzione alla dieta. Secondo l’International Food Information Council’s Year-End Survey dell’International Food Information Council, una persona su tre riferisce che le sue abitudini alimentari sono diventate più sane nel corso dell’ultimo anno. Guardando all’anno che ci attende, invece, il 22% delle persone dichiara...
Società

A causa della pandemia 4 milioni di italiani senza cibo

Lucrezia Cutrufo
Il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare a Natale e a Capodanno, un numero praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla base dell’ultimo rapporto di attuazione sugli aiuti alimentari distribuiti con il fondo di aiuto agli indigenti (Fead), relativo al periodo...