lunedì, 12 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Torna Fieragricola, summit per celebrare i 60 anni della Pac

Anna Garofalo
“In un momento così drammatico parlare della Pac significa parlare della politica che maggiormente ha contributo alla pace in Europa. In questi 60 anni abbiamo avuto progresso in agricoltura, unione di intenti fra gli agricoltori, miglioramento tecnologico, autosufficienza alimentare dell’interno del continente. La Politica agricola comune è stato un momento di successo economico e sociale e se l’Ucraina fosse stata...
Agroalimentare

Guerra in Ucraina. Giansanti (Confagricoltura): piano europeo per l’agroalimentare, necessario assicurare produzioni e rifornimenti

Marco Santarelli
Un piano di emergenza per il settore agroalimentare, coordinato dalla Commissione europea. È la richiesta lanciata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, per far fronte alle conseguenze della crisi in Ucraina per “per assicurare la continuità dei cicli produttivi e garantire i rifornimenti”. Intervento europeo “Lo squilibrio dei mercati agroalimentari, innescato nel 2014 dall’annessione della Crimea da parte della Federazione...
Agroalimentare

Ucraina: Confagricoltura chiede piano di emergenza per agroalimentare

Emanuela Antonacci
“Un piano di emergenza per il settore agroalimentare, coordinato dalla Commissione europea, per assicurare la continuità dei cicli produttivi e garantire i rifornimenti”. E’ la richiesta lanciata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, per far fronte alle conseguenze della crisi in Ucraina. “Lo squilibrio dei mercati agroalimentari, innescato nel 2014 dall’annessione della Crimea da parte della Federazione Russa, rese necessario un...
Video TG

Agrifood Magazine – 23/2/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Export dell’agroalimentare vale 51 miliardi ma si teme la frenata – L’agricoltura italiana è sempre più sostenibile – Il 2021 anno record per Parmigiano Reggiano – In arrivo il bando per il progetto ‘Parco Agrisolare’ abr/gtr/col...
Agroalimentare

Ucraina, Confagricoltura teme conseguenze per il Made in Italy

Angelica Bianco
I venti di guerra che soffiano tra Europa e Federazione Russa sulla disputa ucraina, preoccupano anche il mondo agricolo italiano. Questo è stato uno dei punti all’ordine del giorno affrontati dal Consiglio direttivo di Confagricoltura. I timori sono rivolti, oltre che al rischio di una deriva militare, anche alle conseguenze che potrebbe avere uno scenario caratterizzato da sanzioni commerciali emesse...
Agroalimentare

Crea, a Expo Dubai le innovazioni per l’agricoltura sostenibile

Emanuela Antonacci
Sostenibilità, resilienza e digitalizzazione: questo è il volto di un’agricoltura sostenibile e competitiva grazie allo sviluppo delle moderne tecnologie digitali, dell’economia circolare, della sicurezza alimentare e del mantenimento di alti standard di qualità nel quadro di regole globali. È quanto emerge a Expo Dubai in occasione della conferenza dedicata alla promozione delle best practices e delle esperienze condivise tra Italia...
Video TG

Agrifood Magazine – 22/2/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’Export dell’agroalimentare vale 51 miliardi ma si teme la frenata – L’agricoltura italiana è sempre più sostenibile – Il 2021 anno record per Parmigiano Reggiano – In arrivo il bando per il progetto “Parco Agrisolare” gtr/...
Agroalimentare

Latte, produzione in calo e prezzi in rialzo

Redazione
Una produzione europea in leggera diminuzione, con i principali Paesi produttori che hanno ridotto le consegne, dovrebbe spingere verso l’alto i prezzi del latte, con un risvolto positivo a partire dalle prossime settimane anche per l’Italia. È quanto emerge da un’analisi di Fieragricola. sat/...
Agroalimentare

Reale Mutua main partner di Sana Slow Wine Fair

Angelica Bianco
Dal 27 al 29 marzo, si terrà a Bologna la prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione organizzata da BolognaFiere – con la direzione artistica di Slow Food – con l’obiettivo di riunire per la prima volta centinaia di produttori e operatori della filiera del vino, provenienti dall’Italia e dall’estero. Reale Mutua sarà main partner dell’evento, confermando quindi...
Video Pillole

Vino, nella Distribuzione Moderna 2021 positivo

Redazione
Il 2021 si è chiuso con dati positivi per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna, che include le varie tipologie di supermercati e le vendite online, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. È quanto emerso nel corso di un webinar organizzato da Veronafiere, una delle tappe di avvicinamento a Vinitaly. sat/...