mercoledì, 30 Aprile, 2025

AgnEs Callamard

Esteri

Sara Netanyahu: “Meno di 25 ostaggi sono vivi”. Ronen Bar si dimette il 15 giugno

Paolo Fruncillo
Mentre le speranze di una tregua a lungo termine tra Israele e Hamas sembrano svanire, il mondo assiste a una crescente escalation di violenza in Medioriente, con nuovi fronti di crisi e allarmi internazionali che si moltiplicano. Il rapporto annuale di Amnesty International, presentato ieri, ha avuto parole durissime sulla condotta israeliana a Gaza. La segretaria generale Agnès Callamard ha...
Esteri

Amnesty International: “A Gaza genocidio”. Anche Hama in mano ai Jihadisti

Chiara Catone
“Israele ha commesso atti proibiti dalla Convenzione di Ginevra, con l’intento specifico di distruggere i palestinesi a Gaza. Questi atti includono uccisioni, lesioni fisiche o mentali gravi”. Così si legge nel rapporto pubblicato ieri da Amnesty International; oltre trecento pagine che analizzano una ”vasta gamma” di prove visive e digitali, interviste e dichiarazioni di alti funzionari governativi e rappresentanti militari...
Attualità

Amnesty International: “Escalation di conflitti, il 2023 è stato un anno orribile”

Ettore Di Bartolomeo
Il mondo sta raccogliendo i frutti delle terribili conseguenze dell’escalation dei conflitti e del quasi totale collasso del diritto internazionale. È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International presentando il suo Rapporto 2023-2024 (pubblicato in Italia da Infinito Edizioni), che contiene un’analisi della situazione dei diritti umani in 155 Stati. Il collasso del primato del diritto è destinato ad aggravarsi col...
Attualità

Amnesty International. Diritti umani sacrificati per difendere altri interessi

Cristina Calzecchi Onesti
La Dichiarazione universale dei diritti umani venne adottata dalla Nato 75 anni fa, al termine della Seconda guerra mondiale, per stabilire il principio che tutti gli esseri umani hanno diritti e libertà fondamentali inalienabili. L’invasione dell’Ucraina, però, dimostra come la sua ispirazione non sia da tutti condivisa e come sia possibile aggirarne le regole. È solo l’esempio più recente e...
Attualità

Amnesty: Fifa deve risarcire i lavoratori in Qatar

Marco Santarelli
Non si placa lo scandalo sui diritti umani e dei lavoratori per quanto riguarda l’organizzazione della Coppa del Mondo Fifa 2022 in Qatar. In una lettera al presidente Gianni Infantino, Amnesty International, insieme ad altre associazioni e organizzazioni che lottano contro ogni forma di oppressione dei diritti umani, hanno affermato che l’organo di governo del calcio mondiale dovrebbe collaborare con...