venerdì, 18 Luglio, 2025

Regioni

Regioni

L’Aquila: il Commissario Castelli ricorda le vittime del sisma

Leonzia Gaina
“Sono trascorsi 14 anni da quella tragica notte terribile che ha segnato l’Aquila e le comunità ad essa prossime in modo indelebile. Quella abruzzese è una terra duramente colpita dai terremoti del 2009 prima e del 2016 poi, che ancora oggi prova a risollevarsi. La ricostruzione dell’Aquila e dei borghi vicini procede spedita, mentre per le zone coinvolte nel 2016...
Regioni

Emilia-Romagna: 200 mila euro per la tutela di case e studi delle “persone illustri”

Valerio Servillo
La regione Emilia-Romagna conferma il sostegno e la tutela alle Case e agli studi delle “persone illustri” nel territorio e lo fa stanziando 200mila euro, tramite un bando appena approvato dalla Giunta. Risorse destinate a sostenere progetti di valorizzazione e promozione delle Case, così da raggiungere una serie di obiettivi fissati dalla legge regionale 2/2022: catalogazione e studio del patrimonio...
Regioni

Bocciata dalla Consulta la legge regionale sui mandati

Emanuela Antonacci
La Corte Costituzionale, riconoscendo illegittima la normativa della Regione Sardegna, ha stabilito che è il Parlamento a dover decidere sul numero massimo di mandati consecutivi dei sindaci. La Consulta ha quindi dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge emanata dalla Regione Sardegna che disponeva la possibilità di aumentare i mandati consecutivi per i sindaci dei piccoli comuni. Il provvedimento risalente all’11 aprile...
Regioni

Bollo auto 2009, rottamazione in Abruzzo

Cristina Gambini
La Giunta regionale d’Abruzzo ha approvato un disegno di legge per la rottamazione delle Cartelle relative ai Bolli auto 2009-2010, i cui pagamenti erano stati sospesi nei territori del cratere colpito dal sisma. Il provvedimento sarà ora sottoposto ed esaminato dal Consiglio regionale. La seduta si è tenuta giovedì 6 aprile nel giorno della ricorrenza del terremoto, una scelta che...
Regioni

Transizione ecologica: corsi di formazione in Emilia-Romagna

Valerio Servillo
La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un’ampia offerta di corsi, da Piacenza a Rimini, che potrà potenzialmente raggiungere quasi 8.000 persone, finanziandola con 7 milioni di euro per l’aggiornamento, la qualificazione e la specializzazione delle proprie competenze tecniche e professionali, al fine di renderle adeguate a sostenere la duplice transizione, ecologica e digitale, che sta modificando il lavoro e l’organizzazione...
Cultura

Calabria: al via il programma di valorizzazione dei beni storico-culturali

Leonzia Gaina
La regione Calabria ha ufficialmente avviato un’importante fase di accreditamento di nuove realtà museali in tutta la Calabria. In linea con le procedure rilasciate dal Ministero della Cultura, questo sviluppo della rete è stato introdotto per garantire il rispetto di nuovi livelli di uniformità e qualità dei musei, in parallelo all’attivazione della piattaforma del Sistema Museale Nazionale che consente di...
Agroalimentare

Siccità: Cia Agricoltori lancia l’allarme nelle campagne catanesi

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Agricoltori Sicilia Orientale Francesco Favata, ha inviato una lettera al prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, affinché intervenga con gli enti preposti alla predisposizione di un piano di emergenza per far fronte alla siccità nelle campagne catanesi, con il quale si individuino gli interventi urgenti da effettuare per incrementare le risorse idriche, accelerando le opere di...
Regioni

A Roma verranno riqualificate 40 chilometri di strade

Marco Santarelli
La Giunta capitolina ha approvato i progetti definitivi per il restyling di circa 40 chilometri di strade della viabilità principale di Roma. Oltre 50 aree stradali saranno completamente riqualificate e gli interventi riguarderanno prevalentemente il rifacimento profondo della piattaforma delle strade e il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale. ” Oltre a questo intervento puntiamo ad intervenire su 800 km...
Regioni

Siccità: in Lombardia deficit idrico al 57%

Leonzia Gaina
Il deficit idrico nella regione Lombardia è oggi del 57%, in linea rispetto al 2022. Sono i dati emersi oggi durante il tavolo permanente regionale sulla crisi idrica in Lombardia, che si è riunito a Palazzo Pirelli alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, dell’assessore con delega all’Utilizzo della ricorsa idrica, Massimo Sertori e dell’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi....
Regioni

Amap dona uova Pasqua a bimbi Ospedale Bambini e Missione Biagio Conte

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un momento di solidarietà verso chi oggi non può gustare in pieno il clima delle festività. Ancora una volta l'Amap è accanto ai bambini meno fortunati, cercando di portare un sorriso e una nota di speranza alla vigilia della Santa Pasqua. L'amministratore unico, Alessandro Di Martino, assieme ai componenti del consiglio direttivo del Cral Aziendale, Fabio Drago...