sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Roma, la discussione per il bilancio preliminare si apre con un colpo di scena

Redazione
La discussione del bilancio previsionale 201/2023 dopo la relazione dell’assessore al Bilancio, Gianni Lemmetti, si apre con il colpo di scena del ritiro della delibera propedeutica sulla disciplina del canone patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico. La delibera, portata in aula con la firma dell’ex assessore al Commercio, Carlo Cafarotti, e’ stata ritirata per volere del neoassessore al Commercio, Andrea...
Salute

Bari polo specialistico del Sud Italia per curare scoliosi e cifosi

Redazione
Al Policlinico di Bari per curare scoliosi e cifosi. Arrivano da tutto il Sud Italia i pazienti in carico presso l’unita’ operativa di Chirurgia vertebrale. La mobilita’ attiva extra Asl e extra Regione per le patologie legate alla colonna vertebrale e’ pari al 27,4 per cento: i dati relativi ai primi mesi di attivita’ confermano che vengono a curarsi a...
Società

UNICT: Marco Viccaro, nuovo presidente dell’Associazione Italiana di Vulcanologia

Redazione
Il docente di Geochimica e Vulcanologia del Dipartimento di Scienze biologiche geologiche e ambientali dell’Università di Catania è stato eletto nei giorni scorsi alla guida della società per il triennio 2021-2023 nel corso dell’assemblea annuale dei soci. “L’Associazione Italiana di Vulcanologia ha come obiettivo l’esclusivo perseguimento di finalità di utilità culturale e sociale mediante lo svolgimento di attività mirate alla...
Economia

Tributaristi INT: bene l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli da parte del Ministro Gualtieri, ma non si può continuare solo a posticipare le scadenze

Redazione
Occorre riformare profondamente il sistema fiscale partendo dalle sanzioni e dall’istituto della rateizzazione. L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) apprezza l’annunciato intervento sulla scadenza dei ruoli del prossimo 1° febbraio da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, ma al tempo stesso evidenza che non si possono più solo posticipare le scadenze delle cartelle,  intervenendo oltretutto sempre in emergenza al limite...
Attualità

Premiati 30 progetti per chi affronta percorsi di cura. Garavaglia: dalla Fondazione Roche 600 mila euro

Angelica Bianco
Una buona notizia che dimostra come dall’Italia reale emerga un senso di solidarietà e impegno verso quanti hanno problemi di salute. C’è stata infatti in questi mesi in sordina e su un fondo messo a disposizione dalla Fondazione Roche la messa a punto in favore di famiglie e pazienti progetti e iniziative che ora sono state premiate. I 30 progetti...
Economia

Cassa integrazione Covid. Gualtieri: il blocco di licenziamenti proseguirà. Più attenzione ai settori in grave crisi

Paolo Fruncillo
Sarà uno dei passaggi più delicati e controversi. Un fuoco incrociato di richieste che ora cadranno sulle incertezze di una crisi di governo. Si tratta di questioni spinose dagli esiti rischiosi perché in ballo ci sono un milione di lavoratori che rischiano il posto. Il blocco dei licenziamenti in vigore dal 17 marzo 2020, avrà termine il prossimo 31 marzo....
Società

Anief: sostegno disabili, procedere con l’incremento dei posti di sostegno

Redazione
Secondo l’Anief non sono risolutivi gli sforzi del ministero dell’Istruzione per portare in cattedra più insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. Per il sindacato bisogna passare ai fatti. “Per questo – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – abbiamo chiesto nel decreto Milleproroghe l’allungamento dei contratti per i posti di sostegno e la partecipazione alle prove suppletive di tutti...
Attualità

La classifica mondiale per rispetto della parità di genere premia Poste Italiane

Redazione
Poste Italiane entra per il secondo anno consecutivo nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI), l’indice di riferimento mondiale sulla parità di genere. L’azienda ha ottenuto un punteggio significativamente superiore a quello medio delle società valutate nel GEI, che valuta 380 aziende di 11 settori produttivi con una capitalizzazione di mercato combinata di 14 trilioni di dollari con sede in 44...
Economia

Sono oltre 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti

Redazione
Sono circa 300 miliardi, e superano quota 128 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Attraverso Garanzia Italia di Sace sono state concesse garanzie per 20,9 miliardi, per un totale di 1.449 operazioni. Sono i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task...
Ambiente

Batterie per auto, Enel X ha depositato tre interessanti progetti

Redazione
Enel X ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea per lo sviluppo di tre progetti presentati nell’ambito del secondo IPCEI (Important Project of Common European Interest), creato per sostenere la filiera europea delle batterie, a cui partecipano 42 aziende Europee del settore. I progetti di Enel X riguardano applicazioni per la mobilita’ elettrica, per i grandi sistemi di accumulo...